Tommy Maistrello è arrivato in città-della

Dopo una lunga gavetta in Serie C è scattata l’ora del grande salto per l’attaccante

Nella foto LaPresse Maistrello in azione col Cittadella

 

“La chiamata dalla Serie B è il giusto premio per quanto hai fatto con questa maglia: ora sta a te dare tutto, crescere e sognare ancora più in grande. Buona fortuna Tommy Maistrello”. Con queste parole, comparse su Facebook nel tardo pomeriggio dello scorso 9 gennaio, il Renate, compagine militante nel Girone A della Serie C, ha salutato la partenza del suo bomber destinazione Cittadella.

Da gennaio 2023, infatti, dopo tredici anni di “gavetta” trascorsa per intero in terza serie, Tommy Maistrello, 29 anni lo scorso 24 giugno, approda in Serie BKT.

“Il campionato cadetto l’ho sempre seguito da spettatore – ha detto con schiettezza Tommy nella prima conferenza stampa a Cittadella - perché al Renate giocavo spesso di domenica, per cui al sabato guardavo le partite”

È il salto decisivo della carriera dell’attaccante, emiliano di nascita ma veneto di crescita e adozione, una carriera fatta di tanto sacrificio e tanta gavetta, divisa tra Monopoli, Fermana, Vicenza, Virtus Bassano e appunto Renate.

Sono 316 le partite complessive, 62 le reti totali e 17 gli assist, a testimoniare una importante propensione a fare reparto da solo e a servire gli inserimenti dei compagni, oltre che a finalizzare in proprio. Una carriera nella quale ad un certo punto del percorso il giocatore ha dichiarato: “Avevo capito che dovevo cambiare. È scattato qualcosa in me “.

Sì, perché il percorso sportivo del nuovo centravanti del Cittadella si può tranquillamente dividere in due fasi distinte.  

Una prima parte di carriera nella quale il gol arrivava con meno frequenza rispetto alle potenzialità, poi una seconda parte di carriera nella quale il sacrificio, la capacità di incidere e la fredda concretezza sotto rete, sono diventate caratteristiche fondamentali del suo gioco. La prima parte è segnata dagli anni al Bassano, dal 2012 al 2017, 25 gol in cinque stagioni e lo storico, e viralissimo, striscione, esposto in diretta nazionale dai suoi tifosi durante un Lazio-Virtus di Coppa Italia, “Maistrello è meglio di Klose”.

La seconda parte, nata quasi per caso: “Ho firmato a venti minuti dalla fine del mercato, non sapevo cosa aspettarmi”, quando nell’estate del 2020 Maistrello arriva a Renate.  Arriva subito l’amore, i gol e la crescita tattica, fisica e soprattutto mentale. Una crescita che porta Maistrello a diventare leader in campo e fuori della formazione brianzola.

Nelle due stagioni e mezzo in maglia neroazzurra Tommy Maistrello conquista tutti regalando al Renate il suo miglior rendimento in carriera con le 16 reti nel 2021-2022 che spingono nel tempo il club a due partecipazioni consecutive ai playoff, guadagnandosi così le attenzioni dei club di Serie BKT.

Il resto è storia di questi giorni. In tutto questo “Tommy” non è cambiato di molto dal ragazzo che a 16 anni ha esordito in Eccellenza nelle file della sua Abano Terme, è solo più consapevole e convinto dei propri mezzi e del proprio ruolo.

“Sono una classica prima punta da area di rigore – ha spiegato il primo giorno in maglia granata - ma so anche aiutare la squadra dialogando nello stretto e credo di potermi inserire nel gioco del Cittadella perché so attaccare gli spazi”.

Proprio come il Tommy dello storico disco dei Who, a cui deve il nome e di cui porta, in bella vista, un verso tatuato, il prototipo per eccellenza del Opera Rock. Rock come il modo di giocare di Maistrello che, una volta rotto lo specchio, aspetta che si realizzi la profezia, “On you, I see the glory”, su di te vedo la Gloria.  

Esattamente quello che si aspettano al Cittadella, e Maistrello è uno che di solito le promesse le mantiene.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

A Laurientè risponde Barbieri

Tra Cremonese e Sassuolo finisce 1 a 1. Per i lombardi un punto con vista semifinali

Serie BKT

Reggiana e Salernitana, vittorie per la salvezza

Carrarese e Sudtirol blindano la Serie BKT. Juve Stabia: è playoff. Cosenza in C

Serie BKT

Il Pisa in A dopo 34 anni

Perde a Bari ma festeggia dopo un campionato entusiasmante. I complimenti di Bedin

Primavera 2

Frosinone e Parma in Primavera 1

Promozione aritmerica per le due giovanili con una giornata di anticipo

Serie BKT

Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola

Solo un successo per i toscani, risale al 2007. Sassuolo a caccia di Benevento e Ascoli

Serie BKT

Bari-Pisa a Marcenaro

Le desiganzioni: per la lotta salvezza Frosinone-Cittadella a Bonacina, Salernitana-Mantova a Prontera

loading
expand_less