Il Pisa in A dopo 34 anni

Perde a Bari ma festeggia dopo un campionato entusiasmante. I complimenti di Bedin

Foto La Presse

 

La vittoria di una società, di una squadra, di un popolo: il Pisa torna in serie A, lo fa al termine di un campionato che lo ha visto protagonista insieme al Sassuolo. Sfondata quota 70 punti, alla compagine nerazzurra bastava poco per festeggiare. Lo Spezia ha rinviato finchè ha potuto ma alla fine il traguardo è stato tagliato. Un successo che ha radici lontane e che parte da una formazione approntata, in estate, dal patron Alexander Knaster che figura come vice presidente nell'organigramma ma che, in realtà, tira le fila della società toscana dal 2021. Il presidente, Giuseppe Corrado, di concerto con il figlio Giovanni, direttore generale, ha affidato la costruzione della squadra a Daniele Freggia (direttore operativo) e Davide Vaira (ds). Risultati ottimi per quanto visto. A mister Pippo Inzaghi viene affidata una compagine competitiva e ben assortita con giocatori che esplodono nei ruoli assegnati. Il Pisa, 7 apparizioni in A, l'ultima nel 1990-91, aveva collezionato, finora, 38 campionati di B e nel suo palmares ha due Mitropa ed una Coppa Italia di C. Dalla sua parte ha sempre avuto un pubblico appassionato che ha riempito l'Arena Garibaldi e, con il passare delle giornate, ci ha creduto sempre più.
A Tramoni (13 gol), Lind (7), Moreo (6) e Tourè (5) il compito di far sognare una tifoseria che sembra aver ripreso confidenza con il bel calcio. Il 3-4-2-1 di Inzaghi ha finalmente esaltato i sostenitori nerazzurri, troppo spesso delusi da fallimenti (1994) e campionati di basso cabotaggio in serie C. Il Pisa, dal 1990 ad oggi, ha conosciuto anche l'onta dell'Eccellenza Toscana, della D, e di una seconda esclusione (2009) per dissesto patrimoniale. Nel 2016-17 assaggia per un anno la B prima di una nuova retrocessione e di una pronta risalita fra i cadetti. Insomma un'altalena che la società spera che si sia fermata con il ritorno in A. Un ritorno in grande stile fra festeggiamenti e fuochi d'artificio sotto la torre pendente più famosa del mondo.
I complimenti del Presidente Bedin - Il Presidente Paolo Bedin, a nome di tutta la Lega Serie B, si congratula con il Pisa Sporting Club per la promozione ottenuta al termine di un campionato esaltante. Un ritorno meritato, quello dei nerazzurri, che ora la società, la squadra, lo staff e i tifosi possono festeggiare. Complimenti!
La cronaca - Sconfitta e promossa. Il Pisa cede al Bari per 1-0 ma conquista la serie A dopo trentaquattro anni. Decisivo per i galletti il colpo di testa di Nicholas Bonfanti che dopo 9' indirizza in rete un pallone vagante lasciato rimbalzare da Caracciolo su rimessa laterale di Pucino. Ancora insidiosa la squadra di Longo con un rabbioso sinistro di Lasagna deviato da Semper in angolo, quindi i toscani guadagnano campo ma concludono poco. Prima della mezz'ora testa di Touré su invito di Tramoni dalla sinistra trova il facile intervento di Radunovic, ma nel recupero il portiere deve superarsi con la mano di richiamo nel respingere un colpo di testa di Moreo. Nella ripresa il pallino resta del Pisa che però si fa vedere solo con l'ennesima proiezione offensiva di Touré: perfetta la scelta di tempo al 18' su traversone di Angori ma il pallone finisce sul fondo. Poi poco o nulla sino al recupero quando arriva la certezza della vittoria della Reggiana sullo Spezia che dà il via alla grande gioia del Pisa: abbracci già in campo negli ultimi scampoli di gara e poi sotto il settore ospiti gremito dai 1.290 tifosi al seguito. 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

A Laurientè risponde Barbieri

Tra Cremonese e Sassuolo finisce 1 a 1. Per i lombardi un punto con vista semifinali

Serie BKT

Reggiana e Salernitana, vittorie per la salvezza

Carrarese e Sudtirol blindano la Serie BKT. Juve Stabia: è playoff. Cosenza in C

Primavera 2

Frosinone e Parma in Primavera 1

Promozione aritmerica per le due giovanili con una giornata di anticipo

Serie BKT

Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola

Solo un successo per i toscani, risale al 2007. Sassuolo a caccia di Benevento e Ascoli

Serie BKT

Bari-Pisa a Marcenaro

Le desiganzioni: per la lotta salvezza Frosinone-Cittadella a Bonacina, Salernitana-Mantova a Prontera

Serie BKT

Gudice sportivo, 11 squalificati

Due giornate a Mendes, una ciascuna a tutti gli altri dopo la 36a giornata

loading
expand_less