Solo il Benevento meglio del Sassuolo

I neroverdi a 58 punti, come la Juventus nella 2006/07, dopo la 25a giornata. Il record resta a Inzaghi nella 2019/20 (60 punti)

Foto La Presse

 

Spettacolo ed emozioni nella 25ª giornata di Serie BKT che segna il traguardo dei due terzi del campionato.

Il Sassuolo allunga, il Pisa frena, lo Spezia rimonta al Picco e rosicchia un punto prezioso. È già fuga per i neroverdi di Fabio Grosso? È ancora lunga per dirlo, ma il vantaggio sulle dirette inseguitrici (+5 sul Pisa e +9 sullo Spezia) inizia a essere cospicuo. Neanche un Mantova generoso è bastato, infatti, a rallentare il cammino degli emiliani verso il ritorno immediato in Serie A. Martelli espugnato con un successo rotondo per 3-0, grazie a un lampo di Nicholas Pierini e doppietta di uno scatenato Armand Laurienté, che ha preso parte a un gol in ciascuna delle ultime sei partite disputate in campionato (quattro centri e altrettanti assist). Uno stato di grazia che ha incoronato l’attaccante francese come il giocatore che ha partecipato a più marcature nel 2025: sette, frutto di quattro gol e tre passaggi vincenti. Sono 58 invece i punti del Sassuolo nel tabellone dopo 25 turni di campionato: nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), soltanto due squadre avevano messo assieme un bottino almeno pari a quello dei neroverdi: la Juventus (58, nel 2006/07) e il Benevento (60, nel 2019/20).

Fa rumore la sconfitta del Pisa che cade in casa dopo 18 risultati utili consecutivi (l’ultima sconfitta interna risaliva al 24 febbraio 2024 contro il Venezia) per mano del Cittadella, con una rete in contropiede di Pandolfi all’83˚ minuto di gioco. I granata sfondano le mura dell’Arena Garibaldi, conquistano tre punti d’oro e si proiettano addirittura in zona playoff, abbandonando i bassifondi della classifica. E ora, nello specchietto retrovisore dei nerazzurri spuntano i fari dello Spezia di Luca D’Angelo, che in una partita pazza al Picchi contro il Palermo passa da uno svantaggio di 0-2 al 2-2 nei minuti di recupero, con Francesco Pio Esposito e Giuseppe Aurelio, protagonisti della ‘remuntada’. Salgono così a 12 i punti guadagnati da situazione di svantaggio dalla squadra ligure in questo campionato: meno soltanto del Catanzaro, primo a quota 13.

Si fa sempre più aperta la corsa per un posto ai playoff. La Cremonese si rilancia vincendo per 3-1 contro il Südtirol, tiene a distanza il Catanzaro, fermato sul pareggio in casa del Frosinone, e blinda il quarto posto. Sugli scudi, Manuel De Luca, alla quarta marcatura multipla in carriera in B, la prima con la maglia della Cremonese. Continua a stupire la Juve Stabia che regola con un secco 3-1 il Bari e si porta al sesto posto in graduatoria. Le Vespe sono imbattute da sei partite di fila al Romeo Menti, per un bottino di 14 punti (4V, 2N): nel periodo, soltanto la capolista Sassuolo ne ha raccolti di più (18) nelle gare casalinghe del torneo in corso.

Resta calda la zona salvezza. Il Cosenza ritrova un po’ di fiducia con il successo per 1-0 contro la Carrarese, grazie alla rete di Andrea Hristov, che ha firmato il suo primo gol in Serie BKT alla 23ª partita giocata nella competizione. Per i calabresi si tratta della prima vittoria dopo 11 sfide in cui non avevano mai conquistato la posta piena, mentre la squadra toscana infila la quinta sconfitta consecutiva: record negativo per il club nella sua storia nel campionato cadetto. Numeri da rinascita per la Sampdoria, che vince e convince. La squadra di Leonardo Semplici ha messo assieme sette punti nelle ultime tre sfide del torneo, due vittorie nelle ultime due, corredate da ‘clean sheet’, accorciando a soltanto cinque punti la distanza dall’ottavo posto occupato dal Cesena (33), l’ultimo utile per i playoff.

 

 

Tutte le news

Lega B

Serie BKT 2025/2026: cinque infrasettimanali, in campo nel boxing day e a Pasquetta

Assemblea a Milano con il Presidente della Lega Pro Marani. Il 23 luglio Forum delle proprietà per parlare di futuro della B

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

loading
expand_less