Riccardo Gagno, il portiere di cui la Serie BKT aveva bisogno

Tornato in B dopo 5 anni dall’unica presenza, l’estremo difensore del Modena si è dimostrato tra i migliori di inizio campionato

Nella foto LaPresse Gagno del Modena

 

Da qualche mese a questa parte, chiunque apra Google per cercare informazioni su “Riccardo Gagno” troverà senza dubbio il video del clamoroso gol realizzato dal portiere di Montebelluna in Modena-Imolese nel campionato di Lega Pro 2021-2022.

Al 7 settembre si contano 78.700 risultati.

Un gol incredibile realizzato con quello che voleva essere un lancio verso i propri attaccanti, ma è diventata una conclusione da ottanta metri finita alle spalle di Gian Maria Rossi.

Un gol decisivo per il match, finito 2-1 proprio grazie al gol all’91’ di Riccardo Gagno. Una rete decisiva per la stagione perché, a fine campionato, il Modena sarà promosso in Serie B con soli due punti di vantaggio sulla Reggiana. A conti fatti, proprio i due punti guadagnati con la rete del portiere gialloblù.

La prodezza del 9 aprile 2022 per forza di cose brillerà per sempre “come un diamante in mezzo al cielo” nella carriera di Riccardo Gagno, ma il portiere va considerato per il suo ruolo primario, quello di portiere affidabile e con enormi riflessi. In Serie BKT, dove è tornato a giocare a distanza di 5 anni di distanza dall’unico precedente tra i cadetti, quello del 26 agosto 2017 in Avellino-Brescia 2-1 (il giorno dell’esordio di Sandro Tonali), in molti si sono “accorti” delle sue capacità.

Basti pensare ai due voli con cui ha chiuso la strada del gol a Boloca e Kone nel match con il Frosinone alla prima di campionato, o alla grande parata che ha negato il gol a Larrivey nella partita di Cosenza.

Per non dimenticare della parata sul colpo di testa di Favilli in Modena-Ternana, quando il risultato era sul 2-1. Ma soprattutto della prestazione contro il Cagliari che ha tenuto la sua squadra in partita fino al triplice fischio finale.

Gagno, oltre ad avere una reattività e un’esplosività fuori dal comune, ha anche una fama di pararigori che ha pochi pari. Nei suoi otto anni di carriera da professionista, molti per un ragazzo del 1997, ne ha subiti 36 neutralizzandone un terzo. Una media che lo pone fra i top in assoluto del genere in Italia.

Oltre ad averne parati ben cinque in due stagioni in Lega Pro con il Modena, Gagno ne ha parato anche uno in Serie B quando, appena ventenne all’esordio in categoria, neutralizzò il tiro dagli undici metri di Luigi Castaldo proprio nella partita contro l’Avellino.

“Studio parecchio. Io e lo staff ci mettiamo lì e guardiamo i video dei rigoristi avversari per alcune ore” ha dischiarato a Cronache di Spogliatoio. Il resto del tempo, per sua stessa ammissione, lo passa a guardare le partite dell’amico Sandro Tonali con cui ha condiviso gli esordi “Io guardo le sue e lui le mie” e, soprattutto, a giocare a basket con i compagni di squadra Tremolada, Di Paola e Silvestri.

“Sono patito di Nba. Quando non ho impegni cerco di stare sveglio per vedermi le partite. Non importa se faccio le tre”. Un piccolo dettaglio che considerando le prestazioni in campo, Mister Tesser è disposto a perdonare.

 

 

Tutte le news

Lega B

Bedin in Consiglio Federale, approvato il Bilancio 2024

Approvato il consuntivo con un utile di 2 milioni, nuove misure su acquisizioni in Lega Pro, istituito l’Osservatorio sulla violenza ai danni degli…

Serie BKT

Free su Dazn: Juve Stabia-Catanzaro e Cremonese-Sassuolo

Le due gare della 36a e 37a giornata in streaming gratuito

Serie BKT

36a giornata, arrivano nuovi verdetti?

Promozione, playoff e retrocessione, in cinque potrebbero scrivere il proprio destino nei prossimi 90'

Serie BKT

Farès Ghedjemis è l'MVP di marzo

All'attaccante del Frosinone il premio come miglior calciatore dello scorso mese della Serie BKT

Serie BKT

Ghersini all'Arena, per lo Spezia c'è Fourneau

Le designazioni della 36a: gli internazionali Marchetti a Genova e Ferrieri Caputi per il Sassuolo

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

loading
expand_less