E’ una Serie BKT 25/26 che promette bene quella che ha visto il suo preambolo in agosto prima dello stop per la pausa delle nazionali di settembre. Sia fronte pubblico che social, infatti, i numeri sono ottimi e dimostrano che il calcio italiano e la B, in termini di seguito, sono in salute.
Spettatori – Dopo i numeri (quasi) da record della prima giornata con il botteghino virtuale del campionato che ha registrato 126245 spettatori, anche la 2a giornata ha sfondato ampiamente la barriera dei 100mila con un pubblico complessivo di 105mila 376. La media di queste prime giornate sfiora i 16mila spettatori a partita. Un deciso incremento rispetto ai 101mila e 102 dei primi due turni della scorsa stagione. Il record? A Palermo.
Abbonati – Buona parte del successo registrato dal totale spettatori è dovuto agli abbonati che in una settimana sono cresciuti di 4mila, arrivando a un complessivo di 110550. Mancando ancora qualche settimana alla chiusura della campagna 25/26, non è un’utopia pensare di superare quota 113mila, che rappresenta il record dalla 2009/2010, da quando, cioè, esiste la Lega Serie B. Il numero più alto a oggi? Quello della Sampdoria.
Follower – Il contatore degli account Lega sommati ai club ha superato gli 8,2 milioni di follower. La somma è riferita ai cinque social più popolari: Facebook, Instagram, Tik Tok, You Tube e X. Anche qui la colonnina del gradimento è cresciuta vertiginosamente in poco tempo, dal momento che al termine della scorsa stagione i numeri raccontavano di una fan base digitale di 7,3 milioni.