Perugia femminile campione d'Italia juniores

Battuto in finale il Torino 4-2.

 

 

La formazione juniores femminile del Perugia Calcio è campione d’Italia. La compagine umbra, nella finale nazionale disputata allo stadio Bozzi di Firenze, ha superato il Torino conquistando il tricolore con il risultato di 4-2 al termine di una gara di altissimo livello e condotta con autorevolezza.

Le biancorosse, guidate in panchina dal direttore tecnico Vania Peverini (mister Alessandro Verducci era assente per motivi improrogabili di lavoro) partono subito all’arrembaggio e all’8′ sbloccano la gara con Piselli, di gran lunga una delle migliori in campo, che insacca in rete un assist di Petrara. Il raddoppio arriva al 39′ con Angori ma poco prima dell’intervallo la neo entrata Munafò accorcia le distanze per le torinesi siglando la rete del 1-2, punteggio con cui le squadre vanno a riposo negli spogliatoi. Ad inizio ripresa al 50′ arriva terza rete per il Perugia con Petrara che finalizza su suggerimento di Piselli; il copione si ripresenta a parti invertite due minuti dopo con Piselli che realizza la quarta rete perugina e seconda personale su assist di Petrara. Al minuto 87′ arriva il gol delle granata con Munafò che accorcia le distanze sul 4-2, risultato che non cambierà più e che laurea il Perugia Calcio Femminile campione d’Italia Juniores.

Sulla via del ritorno verso Perugia, mister Vania Peverini ha commentato questo grande trionfo: “Siamo stanche ma contente, è stata una prova corale di spessore di tutta la squadra. Oggi abbiamo visto una Giulia Piselli davvero a livelli altissimi, ma tutta la squadra si è espressa su livelli importanti. Poteva essere una partita difficile a livello mentale perché naturalmente essendo una finale potevamo subire la pressione: invece le ragazze sono state fantastiche, volenterose, si sono aiutate l’un l’altra e giocato una grande partita. Adesso ci godiamo il meritato riposo”. Questo risultato testimonia il grande lavoro portato avanti da tutta la struttura: “Assolutamente sì, questo scudetto è una soddisfazione enorme per tutti. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone dello staff tecnico che hanno fatto sì che si potesse raggiungere questo traguardo importantissimo: Alessandro Verducci, tecnico delle Juniores, Daniela Costantini allenatrice in seconda della prima squadra e collaboratrice tecnica, Angelo Giuffrida preparatore atletico, Andrea Luporini preparatore dei portieri e Bianca Parise fisioterapista. Una squadra nella squadra, che ha lavorato sodo ogni giorno e condotto una stagione in cui tra Prima Squadra e Juniores in cui abbiamo perso pochissime partite. È un viatico importante per il futuro. Naturalmente voglio ringraziare anche la dirigenza, nelle persone del presidente Massimiliano Santopadre e del direttore generale Mauro Lucarini. E ovviamente un grazie speciale a Valentina Roscini, la responsabile del settore femminile”.

Perugia – Torino 4-2

Perugia Juniores: Urso, Serluca, Accettoni, Petasecca, Carleschi, Viola (89′ Dominici), Piselli, Bolognini, Angori, Timo, Petrara

Torino juniores: De Filippo, Apuzzo, Coluccio, Banchero (71′ Molinar), Boccardo, Dogliotti (54′ Luliano), Boasso, Pomati (40′ Munafò), Schirru, Angrisano, Priotti (65′ Grasso)

Arbitro: Francesco Zago (Conegliano)

Reti: 8′ Piselli (Pg), 39′ Angori (Pg), 44′ Munafò (To), 50′ Petrara (Pg), 52′ Piselli (Pg), 87′ Munafò (To)

Foto: Noemi Monetini

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Rutella per Spezia-Cremonese

Le designazioni della 38a giornata: Sampdoria-Salernitana a Rapuano, a Cittadella dirige Massimi

Lega B

Bedin all'UEFA Respect Forum

Il meeting in programma oggi e domani a Zurigo parlerà di promozione della sostenibilità sociale e ambientale nel calcio

Serie BKT

Venerdì festa al Mapei per il Sassuolo vincitore

Premiazione e consegna della Coppa Nexus, ma anche tanto intrattenimento. Nek canterà l'inno 'Neroverdi'

Serie BKT

Giudice Sportivo, venti squalificati

Due turni a Sgarbi, gli altri fermati per un turno, ammenda per la Reggiana, salta la prossima l'allenatore del Bari Moreno Longo

Serie BKT

Il Cosenza saluta la Serie BKT dopo sette stagioni

La Lega B augura un pronto ritorno al club e alla città silana

Serie BKT

Coda #135 entra nella storia della B

Con il gol di Catanzaro eguaglia Stefan Schwoch come miglior marcatore della categoria

loading
expand_less