Occhi puntati su Genoa – Cagliari

L’anticipo del venerdì dell’ottava giornata è una vera chicca per gli appassionati

 

L’ottava giornata del campionato di Serie BKT si apre con un anticipo che spiega alla perfezione il livello elevato di competizione tra i club che nella stagione 2022/2023 partecipano alla competizione: Genoa-Cagliari.

Allo stadio “Luigi Ferraris” gli uomini di Alexander Blessin vogliono regalarsi la terza vittoria consecutiva e almeno una notte in vetta in classifica ovviamente in solitaria. Nonostante un avvio segnato da qualche battuta d’arresto, infatti, la squadra della Lanterna ha cominciato a dare continuità ai risultati e alle prestazioni e ora occupa la zona altissima nella graduatoria. Il trio di testa BariBrescia Reggina è a 15 punti, i liguri seguono ad una sola lunghezza di distanza e sono pronti nel corso di campionato a imporsi nella lotta per la promozione diretta.

La compagine sarda, invece, dopo 7 giornate è fuori dalla zona playoff ed è reduce da due sconfitte di fila, per giunta entrambe alla “Unipol Domus”. All’1-0 di misura patito contro il Bari ha fatto seguito un 4-1 pesantissimo contro il Venezia che obbliga la formazione di Fabio Liverani a una prova in grado di riscattare le ultime uscite. La trasferta è di quelle tra le più dure della stagione e anche alcune indisponibilità possono pesare, su tutte quelle di Antonio Barreca Marko Rog.

Il Cagliari confida però nella verve del bomber che in passato ha indossato la maglia avversaria: Gianluca Lapadula. Dal raggiungimento della miglior condizione e definitivo ambientamento del peruviano può passare la crescita di un gruppo che ha approcciato alla Serie BKT col chiaro obiettivo di vincerla ma che sta facendo i conti con diverse inattese difficoltà.

La due società hanno operato in modi simili per alcuni versi ma molto differenti per altri nell’approccio alla Serie BKT.

Gli organici sono stati consistentemente modificati dopo la conclusione della scorsa stagione. La scelta di abbinare grandi nomi a profili di categoria, premiando la volontà di permanenza di alcuni dei profili più illustri è stata comune. Probabilmente il Grifone ha puntato su qualche giovane in più nell’allestimento dell’organico, ma profili come Zito Luvumbo stanno a testimoniare che anche il Cagliari può contare su prospetti dal presente già molto interessante.

Non si può negare che la proprietà di Tommaso Giulini vanti uno dei settori giovanili più rigogliosi del calcio italiano. Il Genoa, dal canto proprio, si sta invece rivelando abile nell’andare a scovare calciatori anche in campionati stranieri con una rete di scouting sin da subito efficiente. Le prestazioni, sia col club che con la Danimarca Under 21, di Morten Frendrup esemplificano alla perfezione il concetto.

Ciò su cui invece i club hanno approntato scelte opposte è la guida tecnica. Il Grifone non ha messo in discussione Blessin nonostante la retrocessione e dal suo credo e secondo i suoi diktat ha costruito l’ossatura della squadra. Ciò ha semplificato non soltanto il lavoro degli uomini mercato, ma anche il processo di ambientamento in Serie BKT di coloro che hanno scelto di restare e non conoscevano la competizione. Restando fedele a una difesa a 4, l’allenatore tedesco ha dato sin da subito certezze ai suoi uomini. La vecchia guardia è stata premiata e responsabilizzata e i nuovi innesti sono stati inseriti con estrema calma negli schemi e nelle rotazioni.

La società sarda ha invece in estate messo una pietra sul passato e dato vita a un nuovo progetto. Per Liverani è stato meno intuitivo trovare l’amalgama tra volti noti e acquisti estivi. Le prove non brillanti sin qui di top player per la categoria come Nahitan Nandez Gianluca Lapadula spiegano le insidie del percorso. Tanti, tuttavia, sono i fedelissimi del mister inseriti in gruppo: da Marco Mancosu Filippo Falco, sta a questi elementi trascinarsi il Cagliari sulle spalle e trainarlo oltre la fase attuale.

La sfida si preannuncia sentitissima: proprietà ambiziose, rose qualitative, allenatori propositivi, piazze caldissime. Ogni elemento permette di immaginare una partita apertissima, che le squadre affronteranno con estrema voglia di ottenere la vittoria.

 

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Playoff e playout, upgrade televisivo per tutte le gare

Potenziamento della produzione tv per migliorare lo spettacolo e l’utilizzo del VAR, nelle quattro finali saranno 9 le telecamere

Lega B

Alla Lega B e ai suoi club il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport

Riconoscimento per i progetti sociali che promuovono inclusione e valori attraverso il calcio

Lega B

Playoff-playout Serie BKT, riunione con i club

Definiti i cerimoniali e le modalità organizzative, presentati i nuovi standard produttivi, lanciato un brand dedicato e incontro con la CAN su…

Serie BKT

A Laurienté il Pablito 2024/25

E' lui il capocannoniere della stagione: precede Esposito e Iemmello

Serie BKT

Gli arbitri della post season

Designati i direttori di gara dei turni preliminari playoff e dell'andata del playout

Serie BKT

Giudice sportivo, quattro squalificati

Tutti per una giornata. Antonini e Nikolau salteranno i preliminari playoff

loading
expand_less