Nicolas Galazzi è pronto a prendersi il Brescia

Numeri e analisi delle ultime prestazioni del giovane delle Rondinelle

Nella foto LaPresse Nicolas Galazzi

 

Due assist, il primo sul gol di Jallow con un bellissimo cross sul palo lontano, il secondo con un passaggio filtrante a Bjarnason che mette quest’ultimo davanti al portiere. Ma non solo.

Ottantuno minuti giocati ad altissima velocità, con personalità e perizia, una percentuale di passaggi completati superiore all’80%, tanti contrasti riusciti e duelli vinti nell’arco di tutta la sua prestazione.

Parliamo della splendida prova fornita da Nicolas Galazzi, classe 2000, gioiello del Brescia edizione 2023-2024, nella sfida del Mario Rigamonti contro la Sampdoria finita 3-1 in favore delle Rondinelle. Una sfida dove Galazzi ha preso per mano la squadra di Maran portandola alla quarta vittoria stagionale. Un trionfo non banale che in casa bresciana mancava da sette giornate.

Una prova dove Galazzi, peraltro, ha giocato in un ruolo inedito, quello di centrocampista centrale, dimostrando una duttilità e una sagacia tattica davvero fuori dal comune.

Il calciatore del Brescia, nato a Pavia il 18 dicembre 2000, infatti, si è formato come attaccante nell’Accademia Pavese e nell’Inter Primavera, ma ha progressivamente arretrato il suo raggio di azione spostandosi prima come attaccante esterno, sia destro che sinistro, poi come trequartista ed esterno di centrocampo, fino alla nuova collocazione dove Galazzi sembra essersi trovato davvero bene.

Ovviamente quella contro il Doria non è stata la prima grande prestazione in cui gli addetti ai lavori hanno potuto ammirare il talento del ragazzo. Chi lo segue da tempo è consapevole che quanto visto nel turno precedente è ampiamente nelle sue corde.

Se non altro per la gavetta che ha scelto di fare, seguendo una strada non semplice, ma che lo ha irrobustito sia a livello fisico, che come uomo, innestando su un talento cristallino le caratteristiche che mancavano.

Sì, perché prima di approdare al Venezia e poi al Brescia, Galazzi si è fatto le ossa in Serie D, prima al Fanfulla, nel 2018-2019, ad appena 17 anni, e poi alla Vigor Carpaneto, via Piacenza (nel 2019-2020), collezionando complessivamente 47 presenze, 5 reti e svariati assist.

Un fattore che convince il Piacenza a puntare su di lui, ben ripagato sia in termini di presenze che di reti ed assist (un fattore ricorrente). Tanto da attirare l’attenzione del Venezia in squadra di Serie BKT quando i lagunari lottavano per la promozione, poi raggiunta, oltre che essere la squadra con la quale Galazzi farà anche l’esordio in Serie A in Napoli-Venezia 2-0 del 22 agosto 2021.

Il resto è storia recente. Il passaggio alla Triestina dove Galazzi gioca 30 partite nel 2021-2022, segna 4 reti e fornisce 7 assist (di nuovo). Infine, l’approdo al Brescia, dove approda nella sessione estiva del calciomercato 2022 nell'ambito del trasferimento di Jesse Joronen dalle Rondinelle al Venezia.

Qualche numero col Brescia

Ad oggi, con il club lombardo, ha messo insieme 41 presenze, segnato due reti e soprattutto fornito, in ogni posizione in cui è stato impiegato, ben 7 assist.

Nella sola stagione 2023-2024, nei dodici match fin qui disputati (459 minuti complessivi), Nicolas Galazzi ha completato in modo positivo 159 passaggi, l’83% del totale a cui ha aggiunto il 66% dei contrasti riusciti, il 53% dei duelli vinti e già tre assist decisivi.

Se c’è un fattore su cui il giovane pavese può e deve migliorare è il tiro in porta. In questa stagione è ancora a secco di reti con solo 4 tentativi verso la porta avversaria. Peraltro, tutti fuori dallo specchio.

Le impressioni sul ragazzo sono importanti. Una stagione da protagonista con un club come il Brescia che ha bisogno di giovani per apportare entusiasmo e freschezza, senza l’ossessione verso la vittoria, ma la responsabilità di evitare un cammino come quello della stagione precedente, potrà responsabilizzare Galazzi e renderlo ancora più completo.

Il rinascimento del calcio italiano parte anche da giovani come lui.

 

 

Tutte le news

Lega B

Disposto il rinvio dei Play-Out

Rinviate a data da destinarsi gli spareggi salvezza della Serie BKT 2024/2025 per garantire la regolarità del campionato a seguito di accertamenti…

Serie BKT

Juve Stabia, il sogno continua

Il solito Adorante risolve i preliminari playoff contro il Palermo. Al Menti arriva la Cremonese

Serie BKT

Pigliacelli para, Iemmello segna: Catanzaro avanti

1 a 0 dei calabresi contro il Cesena al Ceravolo: ora c'è lo Spezia in semifinale

Lega B

Playoff e playout, upgrade televisivo per tutte le gare

Potenziamento della produzione tv per migliorare lo spettacolo e l’utilizzo del VAR, nelle quattro finali saranno 9 le telecamere

Lega B

Alla Lega B e ai suoi club il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport

Riconoscimento per i progetti sociali che promuovono inclusione e valori attraverso il calcio

Lega B

Playoff-playout Serie BKT, riunione con i club

Definiti i cerimoniali e le modalità organizzative, presentati i nuovi standard produttivi, lanciato un brand dedicato e incontro con la CAN su…

loading
expand_less