Michele Collocolo non è più una sorpresa

Il centrocampista dell'Ascoli, già tre reti quest'anno, è uno dei migliori della squadra allenata da Bucchi

 

 

Michele Collocolo, centrocampista classe 1999 dell’Ascoli, si sta confermando come uno dei calciatori più interessanti della Serie BKT.

Il suo secondo campionato in assoluto in questa categoria è iniziato così come era terminato il primo: con una confidenza sempre maggiore e delle doti messe in mostra che fanno del calciatore un centrocampista moderno.

Cresciuto nelle giovanili del Cosenza, con cui esordisce tra i professionisti, il centrocampista tarantino inizia poi una rapida, quanto formativa, gavetta. Nel 2018-2019, da under, disputa una stagione da protagonista in Serie D con il Francavilla nel tanto temuto quanto competitivo Girone H. L’anno successivo arriva la Lega Pro col Rende, dove Collocolo mette in mostra le sue doti da incursore ed anche quelle da ordinatore del gioco, destreggiandosi sia da mezzala che da mediano dinanzi alla difesa.

Cesena, nella stagione 2020-2021, il definitivo salto di qualità. Un altro campionato da protagonista in Lega Pro gli apre le porte della Serie BKT. Ad essere più veloce delle altre ad aggiudicarsi Collocolo è l’Ascoli che nell’estate del 2021 acquista il calciatore. Partito in sordina e da prima alternativa in linea mediana, Collocolo, grazie alla sua duttilità ed alle sue caratteristiche, si ritaglia sempre più spazio.

La sua grande fisicità, dall’alto del suo quasi metro e novanta, è abbinata ad un’ottima tecnica di base. Ordinato in fase difensiva e tipico calciatore coast to coast, col passare delle partite diventa fondamentale nello scacchiere tattico di Sottil e concluderà la stagione con 33 presenze, 3 gol e 3 assist. Un bottino di tutto rispetto per un esordiente in un campionato così complesso e concluso dai marchigiani in zona playoff.

All’alba della stagione 2022-2023, con le tante novità in casa Ascoli, Michele Collocolo si presenta come una delle certezze da cui ripartire. La prima parte di stagione ha confermato questa aspettativa. Le sue caratteristiche fisiche e tecniche permettono a Bucchi di godere di un centrocampo dotato di tutte le qualità necessarie per fare la differenza nelle partite con le più svariate variabili.

Collocolo, andato in gol all’esordio in questo campionato contro la Ternana, fa dell’inserimento senza palla un’arma micidiale, tra le migliori del suo repertorio. In tutta la sua esperienza marchigiana, infatti, sono innumerevoli gli inserimenti a fari spenti nell’area di rigore avversaria. Il gol, arrivato 3 volte lo scorso campionato, è una caratteristica che Collocolo ha nelle proprie corde.

Centrocampista coast to coast, appunto: la rete realizzata contro il Venezia è la sintesi perfetta del suo calcio. Recupero palla aggressivo, slancio di gran carriera godendo dell’ottima falcata e piattone chirurgico da fuori area sul palo lontano. Forza, grinta, fisicità e tecnica.

Il centrocampista di Taranto, sempre impiegato da Bucchi in questa stagione al netto del turno saltato per squalifica, è entrato nella dimensione della conferma e non più della sorpresa. Le sue doti, messe in mostra per un anno e mezzo, lievitano e si esaltano col passare delle partite ed anche nella trasferta di Cosenza della diciottesima giornata Collocolo ha confermato ciò.

Al termine di una partita molto tirata e dall’alto dispendio fisico, Collocolo mette a segno la terza rete del suo campionato eguagliando, con la possibilità di migliorarlo nei prossimi sei mesi, il suo record di gol. La marcatura è di pregevole fattura, sulla falsariga di quella col Venezia. Ricezione della palla dal vertice alto dell’area, primo dribbling a rientrare, secondo a mettere a sedere il diretto avversario e piattone che finisce in fondo alla rete. Una lucidità impressionante se si pensa che il gol arriva praticamente poco prima del triplice fischio di una partita ad alta intensità.

Dalla Serie D alla Serie BKT in pochissimi anni: Collocolo ora padroneggia gran parte delle fasi di gioco di una partita ed in una stagione e mezza in questo campionato è definitivamente esploso, mostrando duttilità tattica, padronanza tecnica, grande fisicità e fiuto del gol.

 

 

Tutte le news

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

Serie BKT

La geografia della Serie BKT 2025/2026

Guida il Nord con 11 squadre, il Sud ne ha sei, tre al centro

loading
expand_less