Dopo l’anticipo tra Vicenza e Novara, si completa oggi il diciassettesimo turno di ritorno della Serie B ConTe.it con tutte le altre gare. Alle 12,30 si parte con la sfida ricca di fascino e tradizione tra Salernitana e Bari, caricata di valore anche in chiave playoff vista la posizione in classifica delle due. Alle quindici si infiamma la volata salvezza con lo scontro tra Pisa e Pro Vercelli e quelli tra Ascoli ed Avellino e tra Brescia e Ternana. Anche il Latina cerca un’impresa ma per farlo dovrà espugnare il Comunale di Chiavari e tornare ad un successo che manca ormai da mesi. In campo anche la capolista Spal che riceve il Cittadella ed il Frosinone chiamato alla riscossa nella gara del Matusa contro lo Spezia. Alle 18 in campo Cesena e Benevento mentre a chiudere la giornata ci saranno le sfide tra Carpi e Trapani e tra Perugia ed Hellas Verona.
Martedi Ore 12,30
Salernitana-Bari (Stadio Arechi) – La festa della sfida tra Salernitana e Bari, di cui le tifoserie sono gemellate da oramai tantissimo tempo, assume un significato particolare per la lotta ai playoff. L’undici di Colantuono è chiamato a rialzarsi dopo le 3 sconfitte consecutive ma la squadra di Bollini è con una grande scalata ha ridotto il gap dall’ottavo posto, distante ora solo 1 punto, ed agganciato proprio i galletti in classifica.
Probabili formazioni:
Salernitana (4-3-3): Gomis, Perico, Tuia, Bernardini, Vitale, Della Rocca, Minala, Zito, Rosina, Coda, Joao Silva. All. Bollini.
Bari (4-3-3): Micai, Sabelli, Moras, Tonucci, Morleo, Furlan, Basha, Salzano, Galano, Maniero, Martinho. All. Colantuono.
Arbitro: Ghersini.
Diffidati: Odjer, Perico, Schiavi (Salernitana); Basha, Floro Flores, Macek, Micai (Bari).
Squalificati: Ronaldo Pompeu (Salernitana); Parigini (Bari).
Leggi il match program
ore 15
Ascoli-Avellino (Stadio Del Duca) – Cerca una vittoria che manca dal 18 marzo l’Ascoli di Aglietti che se la vedrà contro un Avellino super nelle ultime 5 giornate in cui ha conquistato ben 11 punti. I bianconeri però non possono sbagliare per evitare di essere risucchiati nella zona playout, distante solo 2 lunghezze.
Ascoli (4-4-2): Lanni, Almici, Mengoni, Augustyn, Mignanelli, Orsolini, Bianchi, Cassata, Giorgi, Favilli, Cacia. All. Aglietti.
Avellino (4-4-2): Radunovic, Gonzalez, Jidayi, Djimsiti, Perrotta, Laverone, Paghera, Moretti, D’Angelo, Verde, Eusepi. All. Novellino.
Probabili formazioni:
Arbitro: Ros.
Diffidati: Almici, Bianchi (Ascoli); Castaldo, D’Angelo, Radunovic (Avellino).
Squalificati: Ardemagni (Avellino).
Leggi il match program
Brescia-Ternana (Stadio Rigamonti) – Scontro salvezza delicatissimo al Rigamonti tra Brescia e Ternana, appaiate in classifica a quota 39 in una sfida che, se finisse oggi il campionato, sarebbe un preludio dei playout. Cagni cerca la seconda vittoria alla guida delle rondinelle, Liverani invece il colpo in trasferta dopo quello di Novara.
Probabili formazioni:
Brescia (4-3-1-2): Minelli, Calabresi, Romagna, Prce, Untersee, Bisoli, Martinelli, Coly, Crociata, Ferrante, Caracciolo, All. Cagni.
Ternana (4-3-1-2): Aresti, Zanon, Diakitè, Meccariello, Contini, Di Noia, Ledesma, Petriccione, Falletti, Monachello, Palombi. All. Liverani.
Arbitro: Di Martino.
Diffidati: Coly, Dall’Oglio, Martinelli, Pinzi (Brescia); Aresti, La Gumina, Ledesma, Meccariello, Petriccione (Ternana).
Squalificati: Blanchard (Brescia); Avenatti (Ternana).
Leggi il match program
Frosinone-Spezia (Stadio Matusa) – 5 gare senza vittoria hanno fatto perdere terreno dalla vetta al Frosinone che ha adesso l’opportunità di risalire nella sfida interna contro lo Spezia che, dal canto suo, sa di non poter rallentare la corsa verso i playoff vista la grande bagarre in classifica.
Probabili formazioni:
Frosinone (3-5-2): Bardi, Ariaudo, Terranova, Russo, Frara, Sammarco, Gori, Maiello, Mazzotta, Ciofani D., Dionisi. All. Marino.
Spezia (3-5-2) Chichizola, Valentini, Terzi, Vignali, Pulzetti, Maggiore, Sciaudone, Djokovic, Migliore, Piccolo, Granoche. All. Di Carlo.
Arbitro: Pinzani.
Diffidati: Ciofani D., Crivello, Dionisi, Maiello, Mokulu Tembe (Frosinone); Djokovic, Errasti, Nenè, Sciaudone (Spezia).
Squalificati:
Leggi il match program
Pisa-Pro Vercelli (Stadio Arena Garibaldi – Anconetani) – Forse l’ultima chiamata salvezza per il Pisa di Gattuso passa dalla sfida dell’Arena Garibaldi contro una Pro Vercelli imbattuta da 11 gare e con la porta inviolata da ben 540’.
Probabili formazioni:
Pisa (4-3-3): Ujkani, Golubovic, Lisuzzo, Milanovic, Longhi, Verna, Di Tacchio, Angiulli, Tabanelli, Masucci, Manaj. All. Gattuso.
Pro Vercelli (3-5-2): Provedel, Bani, Luperto, Legati, Germano, Castiglia, Vives, Emmanuello, Eguelfi, Aramu, Comi. All. Longo.
Arbitro: Pezzuto.
Diffidati: Crescenzi, Del Fabro, Golubovic, Longhi (Pisa); Comi, Legati (Pro Vercelli).
Squalificati:
Leggi il match program
Spal-Cittadella (Stadio Mazza) – La capolista cerca il pokerissimo nella gara interna contro il Cittadella, reduce dal successo sul Carpi che ha rinsaldato il quarto posto dei veneti.
Probabili formazioni:
Spal (3-5-2): Meret, Vicari, Cremonesi, Gasparetto, Lazzari, Castagnetti, Mora, Schiattarella, Costa, Zigoni, Antenucci. All. Semplici.
Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Pelagatti, Varnier, Martin, Iori, Valzania, Bartolomei, Chiaretti, Litteri, Strizzolo. All. Venturato.
Arbitro: Pasqua.
Diffidati: Iunco, Litteri, Martin, Varnier (Cittadella).
Squalificati: Bonifazi (Spal).
Leggi il match program
Virtus Entella-Latina (Stadio Comunale) – Dopo il k.o. nel derby la Virtus Entella ha l’occasione di rifarsi nella sfida interna contro il fanalino di coda Latina, fermo a quota 31 in classifica e reduce da 5 sconfitte consecutive.
Probabili formazioni:
Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci, Belli, Benedetti, Pellizzer, Sini, Palermo, Ammari, Moscati, Tremolada, Caputo, Catellani. All. Breda.
Latina (3-4-3): Pinsoglio, Coppolaro, Garcia Tena, Bruscagin, Nica, Bandinelli, De Vitis, Di Matteo, De Giorgio, Pinato, Buonaiuto. All. Vivarini.
Arbitro: Marinelli.
Diffidati: Ammari, Iacobucci, Troiano (Virtus Entella); Rocca (Latina);
Squalificati: Corvia (Latina).
Leggi il match program
Ore 18
Cesena-Benevento (Orogel Stadium – Dino Manuzzi) – Il primo posticipo della diciassettesima giornata si gioca a Cesena dove i padroni di casa, ancora non al sicuro nonostante le ultime confortanti prestazioni, ricevono il Benevento sesto in classifica e con 3 punti di vantaggio sul nono posto.
Probabili formazioni:
Cesena (3-5-2): Agliardi, Ligi, Capelli, Perticone, Balzano, Laribi, Crimi, Garritano, Falasco, Cocco, Ciano. All. Camplone.
Benevento (4-2-3-1): Cragno, Venuti, Camporese, Lucioni, Pezzi, Chibsah, Buzzegoli, Falco, Eramo, Ciciretti, Cissè. All. Baroni.
Arbitro: Nasca.
Diffidati: Cascione, Ciano, Falasco, Garritano, Konè (Cesena); Camporese (Benevento).
Squalificati: Dal Monte, Renzetti (Cesena); Ceravolo, Lopez (Benevento).
Leggi il match program
Ore ore 20,30
Carpi-Trapani (Stadio Cabassi) – Vuole continuare a stupire il Trapani di Calori che va a Carpi per affrontare una squadra, quella di Calori, sempre molto temibile ed in piena lotta per conquistare i playoff.
Probabili formazioni:
Carpi (4-4-2): Belec, Sabbione, Romagnoli, Poli, Letizia, Concas, Lollo, Bianco, Di Gaudio, Lasagna, Beretta. All. Castori.
Trapani (4-3-2-1): Pigliacelli, Casasola, Pagliarulo, Legittimo, Rizzato, Maracchi, Colombatto, Barillà, Nizzetto, Coronado, Jallow. All Calori.
Arbitro: Piccinini.
Diffidati: Mbakogu, Sabbione (Carpi); Canotto, Jallow, Legittimo (Trapani).
Squalificati: Gagliolo, Struna (Carpi).
Leggi il match program
Perugia-Hellas Verona (Stadio Curi) – L’altro posticipo delle 20,30 è quello del Curi dove la quinta forza del torneo, il Perugia, affronta la seconda in classifica, quell’Hellas Verona che sembra aver ritrovato la continuità giusta per conquistare la promozione.
Probabili formazioni:
Perugia (4-3-3): Brignoli, Del Prete, Mancini, Monaco, Di Chiara, Dezi, Brighi, Gnahorè, Terrani, Forte, Nicastro. All. Bucchi.
Hellas Verona (4-3-3): Nicolas, Romulo, Caracciolo, Bianchetti, Souprayen, Zaccagni, Zuculini B., Valoti, Bessa, Pazzini, Luppi. All. Pecchia.
Arbitro: Sacchi.
Diffidati: Di Carmine, Di Chiara, Guberti (Perugia); Valoti, Zuculini B., Zuculini F. (Hellas Verona).
Squalificati: Ferrari, Siligardi (Hellas Verona).
Leggi il match program
Nella foto La Presse Gattuso e Longo durante la gara d’andata