La Lega B partecipa alla Settimana Europea dello Sport

Al via l'8a edizione coordinata e organizzata in Italia dal Dipartimento per lo sport e da Sport e Salute S.p.A. con la campagna di comunicazione #BeActive

 

Lo sport come aggregatore e promotore di stili di vita sani. Questi i valori cardine che caratterizzano l’8a edizione della Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport / EwoS, lanciata dalla Commissione Europea per la prima volta nel 2015, in programma dal 23 al 30 settembre e promossa dalla campagna di comunicazione #BeActive.

Anche la Lega Nazionale Professionisti Serie B condivide appieno detti valori e anche quest’anno aderisce alla manifestazione. In occasione della 6a giornata della Serie BKT, #BeActive sarà presente su tutti i campi, con post sulle piattaforme di comunicazione istituzionale e delle associate, nonché con una pianificazione di media advertising.  

La Settimana Europea dello Sport, coordinata e organizzata in Italia dal Dipartimento per lo sport e da Sport e Salute S.p.A., si svolge contemporaneamente in tutti gli Stati Europei per esaltare lo sport come componente essenziale di crescita fisica, mentale e sociale.

Lo sport permette di mantenersi a lungo forti ed in forma, diminuisce il rischio di insorgenza di malattie cardiocircolatorie e muscolo-scheletriche, accresce la propria autostima e contrasta l’emarginazione. “Lo sport – chiosa Mauro BalataPresidente LNPB - rappresenta un veicolo formidabile di inclusione sociale e benessere psico-fisico. Come Lega B abbiamo voluto partecipare anche quest’anno ed essere vicini a Sport e Salute per promuoverne i valori, al fine di garantire un percorso che abbracci tutte le fasce d’età e che sia di crescita per le giovani generazioni, di consolidamento per chi lo pratica quotidianamente, ma anche di coinvolgimento per chi lo pratica saltuariamente o per nulla. Per il nostro campionato, poi, risulta fondamentale avere calciatori non soltanto preparati e calcisticamente validi, ma anche consapevoli dell’apporto fondamentale che lo sport esercita nella vita di ognuno”.

Grazie ai progetti portati avanti negli anni da Sport e Salute, oltre 1,5 milioni di bambini fa sport alle elementari, 140mila persone saranno avviate all’attività fisica e, grazie anche alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), verranno installate 480 isole sportive realizzate in altrettanti comuni.

 

Clicca QUI per il Comunicato Stampa

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Empoli e Venezia, vittorie in trasferta

Pareggi tra Virtus Entella e Palermo e della Carrarese con la Reggiana

Serie BKT

Gol e spettacolo al Ceravolo

Finisce 3 a 3: il Pescara va avanti due volte ma si salva solo nel finale

Lega B

La Serie BKT torna sulla Rai

Da domani, sabato 22 novembre, parte su Rai Sport ‘Serie B al 90°’ con tutti gli highlights del torneo

 

Serie BKT

Venezia e Padova insieme contro la violenza sulle donne

Entrambe le squadre scenderanno in campo indossando una patch speciale sulla maglia: La vera forza è Rispettare

Serie BKT

Il Palermo nel fortino di Chiavari

Le curiosità della 13a: il Monza si affida a Colpani, il giocatore con più occasioni, la Samp a Coda, suo lo zampino in cinque gol

Serie BKT

Fanta B – I consigli per la 13ª giornata

Cinque profili che possono fare la differenza nel prossimo turno

loading
expand_less