Il Lecce fa festa, il Foggia saluta la B

Playout fra Venezia e Salernitana. Ai playoff anche Pescara, Verona, Spezia e Cittadella

||LECCE, ITALY - MAY 11: Andrea La Mantia of US Lecce celebrates after scoring goal 2-0 the Serie B match between US Lecce and AC Spezia at Stadio Via del Mare on May 11, 2019 in Lecce, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images for Lega B)||||LECCE

 

 

Lecce in Serie A, Foggia in Serie C, Venezia-Salernitana ai playout e Pescara, Verona, Spezia e Cittadella oltre a Benevento  e Palermo ai playoff: sono questi i verdetti dell’ultima giornata del campionato di Serie B. Grande festa in Salento con i ragazzi di Fabio Liverani che sconfiggono lo Spezia per 2-1 e tornano in Serie A dopo otto anni. I pugliesi concludono una cavalcata straordinaria e lo fanno con un Via Del Mare stracolmo di passione: oltre 30 mila spettatori che trascinano Mancosu e compagni alla vittoria. Al 9′ e’ Petriccione a far esplodere di gioia i tifosi salentini, un gol che mette in discesa il discorso Serie A, al 27′ arriva anche il raddoppio di La Mantia. Nel secondo tempo gli ospiti ci provano, riaprono la partita con Capradossi ma nulla puo’ impedire la festa. Un risultato che costringe il Palermo a giocare i playoff. I ragazzi di Delio Rossi non vanno oltre il 2-2 casalingo con il Cittadella e chiudono a tre punti dal Lecce, a segno Nestorovski e Trajkowski mentre gli ospiti rispondono con Diaw e Adorni.

Giornata nefasta per il Foggia: i pugliesi perdono per 2-1 a Verona e complice l’incredibile rimonta del Venezia a Carpi sono protagonisti di una retrocessione dolorosa e inaspettata. Lo spareggio playout invece lo giocheranno proprio il Venezia e Salernitana: i ragazzi di Serse Cosmi rimontano una partita pazzesca a Carpi sotto 2-0 grazie all’incredibile tripletta di Zigoni (64′, 89′, 92′ i minuti dei gol) e si giocheranno la permanenza in categoria con la Salernitana, sconfitta per 2-0 a Pescara. Si salva invece il Livorno che pareggia in casa di un Padova gia’ retrocesso, un 1-1 che consente ai toscani di chiudere a quota 39, uno in piu’ di Venezia e Salernitana. Per quel che concerne i playoff: al quinto posto chiude il Pescara a 55, sesto il Verona a 52, settimo lo Spezia a 51 mentre il Cittadella e’ ottavo sempre a quota 51 punti. Inutile la vittoria del Perugia sulla Cremonese per 3-1: sia la squadra allenata da Nesta che quella di Rastelli sono fuori dai playoff.

Nelle altre partite il Crotone batte nettamente l’Ascoli per 3-0 mentre il Brescia, gia’ promosso in Serie A, cade in casa contro il Benevento per 2-3 in una partita rocambolesca. Gli ospiti chiudono al quarto posto e si lanciano prepotentemente in vista dei playoff.

 

Leggi il regolamento playoff e playout

 

Nella foto Getty Images la premiazione del Lecce

 

Brescia-Benevento 2-3

Carpi-Venezia 2-3

Crotone-Ascoli 3-0

Hellas Verona-Foggia 2-1

Padova-Livorno 1-1

Palermo-Cittadella 2-2

Perugia-Cremonese 3-1

Pescara-Salernitana 2-0

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Abbonati, spettatori e follower, la B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni sui social

Serie BKT

2a giornata, Tobias Reinhart è il Player of the Week

Il centrocampista della Reggiana a segno nel match che ha visto gli emiliani vincere contro l’Empoli

Serie BKT

Il Presidente Mattarella al Barbera

Il Presidente della Repubblica in tribuna per assistere a Palermo-Frosinone

Serie BKT

Nell'anticipo Reggiana contro il tabù Empoli

I temi della 2a giornata: Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo

Lega B

Bedin: Affrontiamo insieme il problema della sostenibilità

Il Presidente della Lega B è intervenuto al convegno organizzato da ADISE e Master Group al Calciomercato

Lega B

La Lega B lancia LaB Channel su OneFootball TV

Tutte le gare della Serie BKT live in Italia e nel mondo attraverso l’applicazione. Bedin: piattaforma vicino ai giovani

loading
expand_less