Genoa, sogni di Serie A

Battuto il Frosinone capolista 1 a 0. Il Palermo ritorna al successo al Barbera con il Cagliari

Nella foto La Presse il gol decisivo di Gudmundsson

 

Palermo-Cagliari 2-1

Il Palermo torna a vincere al Barbera superando 2-1 un Cagliari che proprio non riesce a trovare continuità. Dopo un buon inizio dei sardi in campo si vede solo la squadra di Corini che legittima il successo con il nono gol stagionale di Brunori (rigore) e Segre; in pieno recupero accorcia le distanze Pavoletti. Al 10' pericoloso il Cagliari con Pavoletti che però spreca tutto e non trova la porta di testa dopo un bel cross da destra di Makoumbou. Al 22' è ancora Pavoletti a sprecare tirando alto da ottima posizione. Poi il Palermo prende le misure e comincia ad affacciarsi verso la porta avversaria fino a sbloccare il match al 37' su calcio di rigore concesso per un fallo in area di Nandez ai danni di Stulac; il bomber Brunori trasforma (dopo due errori di fila dal dischetto) festeggiando nel migliore dei modi la convocazione di Roberto Mancini per lo stage in Nazionale. Il Palermo chiude in crescendo e la prima frazione finisce con un sinistro dal limite di Sala con palla che sfiora la traversa.
Nella ripresa Cagliari piuttosto opaco e Palermo sempre pericoloso. All' 8' angolo di Stulac e preciso colpo di testa di Segre che batte imparabilmente Radunovic. Al 41' Di Mariano si divora incredibilmente il 3-0 sparando su Radunovic davanti la porta. In pieno recupero al 50' il Cagliari accorcia le distanze con Pavoletti su sponda di testa di Pereiro.

 

Genoa-Frosinone 1-0

Poteva essere fuga e invece il Frosinone non approfitta del pari fra Reggina e Bari, con la classifica di testa che si accorcia, anche se di poco. La penultima giornata del girone d'andata di B, che coincide con la penultima dell'anno solare, conferma quanto fin qui visto nel torneo. In vetta c'è sempre il Frosinone che - però - cade per 1-0 al Ferraris contro un rilanciato Genoa, per il quale la cura Gilardino sembra funzionare (sette punti in tre partite). Una prova convincente dei rossoblù, ora a -6 dai ciociari: basta un lampo di Gudmundsson per avere la meglio sugli uomini di Grosso, che adesso hanno solo tre punti di vantaggio sulla Reggina e sei anche sul Bari. La cronaca: grifone in vantaggio dopo 22' minuti con una girata di Gudmundsson, che capitalizza al meglio una sponda aerea di Bani dopo un corner di Aramu. Gli ospiti reagiscono subito con Garritano, ma Semper risponde presente e nel finale di tempo quando Strootman salva sulla linea di porta dopo il diagonale di Boloca. Nel mezzo c'è il rischio autogol di Mazzitelli che colpisce la traversa mentre cercava di liberare l'area dopo un calcio d'angolo. Nei minuti finali proteste per un fallo di mano da parte di Ilsanker, ma l'arbitro lascia proseguire. Vince il Genoa, Frosinone piegato 1-0.

 

 

Tutte le news

Lega B

La Serie BKT torna sulla Rai

Da domani, sabato 22 novembre, parte su Rai Sport ‘Serie B al 90°’ con tutti gli highlights del torneo

 

Serie BKT

Venezia e Padova insieme contro la violenza sulle donne

Entrambe le squadre scenderanno in campo indossando una patch speciale sulla maglia: La vera forza è Rispettare

Serie BKT

Il Palermo nel fortino di Chiavari

Le curiosità della 13a: il Monza si affida a Colpani, il giocatore con più occasioni, la Samp a Coda, suo lo zampino in cinque gol

Serie BKT

Fanta B – I consigli per la 13ª giornata

Cinque profili che possono fare la differenza nel prossimo turno

Lega B

Lega Serie B scende in campo con il Pallone Rosso

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il weekend della Serie BKT caratterizzato dalla campagna “B4LOVE”

Lega B

Sostenibilità, talento, infrastrutture: la B tra sfide finanziarie e attrattività di prodotto

Panel al Social football summit con il Presidente Paolo Bedin e il Consigliere indipendente Andrea Sartori

loading
expand_less