Feralpisalò, scarpette rosse per dire #Basta

I Leoni del Garda avviano una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne in sinergia con l'Associazione Maddalina

Nella foto le scarpette rosse dell'Associazione Maddalina indossate dai calciatori dei Leoni del Garda ©Feralpisalò

 

Anche la Feralpisalò contro la violenza sulle donne. In occasione della settimana che porta al 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, i Leoni del Garda, come riportato sul proprio sito ufficiale, hanno "deciso di affiancarsi ad un'associazione del territorio, impegnata nella sensibilizzazione. E' stata quindi avviata una collaborazione con l'Associazione Maddalina di San Felice del Benàco valorizzando il loro spin-off, "Le scarpette di Maddalina", un’idea inserita nel contesto di Brescia-Bergamo Capitale della Cultura 2023 grazie all'impegno di Francesca Omodei e di Elisabetta Fabbri, la presidentessa. Serve cultura, consapevolezza, educazione all'affettività, percorsi formativi concreti partendo sin dall'adolescenza.

Sull'onda delle iniziative della Lega B, che per i match di sabato prossimo proporrà il pallone rosso dedicato al 25/11 abbinato alla campagna digital #BASTA, i giocatori verdeblù all’ingresso in campo allo stadio Sinigaglia prima della sfida con il Como porteranno al collo le scarpette rosse realizzate con la lana dall'associazione, simbolo del progetto".

L’ASSOCIAZIONE

L’associazione Maddalina ha sede a San Felice del Benàco (Brescia) e sostiene l’inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza, coinvolgendo i cittadini di Brescia e Bergamo in un gesto di solidarietà concreta: realizzare scarpette rosse a mano con un gomitolo di lana e i ferri da maglia. 

L’invito alla cittadinanza è di acquistare, nei centri di maglieria aderenti il kit, realizzare a maglia le scarpette come da istruzioni allegate e restituirle, una volta pronte, al punto vendita dove si è acquistato il kit. L’Associazione Maddalina provvederà poi a raccogliere le scarpette, realizzate dai volontari, per creare due installazioni - simbolo del contrasto alla violenza contro le donne - che saranno inaugurate il 25 novembre, in contemporanea a Brescia e a Bergamo.

Il ricavato della vendita dei kit servirà per sostenere le attività di inserimento nel mondo del lavoro portate avanti dai Centri Antiviolenza di Brescia e Bergamo, e, parallelamente, permetterà la partecipazione delle donne vittime di violenza a programmi professionali organizzati da alcune cooperative.

INFO: ass.maddalina@gmail.com

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Pisa, grande festa alla Cetilar Arena

Bocelli, dj set, pullman scoperto e Coppa Nexus per celebrare la promozione

Serie BKT

Giudice sportivo, sei gli squalificati

Fermati per un turno dopo la 38a giornata. Stop anche al mister della Cremonese Stroppa

Lega B

Date e orari di playoff e playout

Cambia di 48 ore la data del ritorno della gara per la permanenza in B

Lega B

Il Sassuolo alza la Coppa Nexus

Grande spettacolo al Mapei con Nek, giochi di luci e acrobati volanti

Serie BKT

Catanzaro e Palermo ai playoff

La Cremonese vince a Spezia. Caos salvezza: vittorie per Mantova, Sampdoria e Cittadella

Lega B

Laurienté è l'MVP della Serie BKT 2024/2025

L'attaccante del Sassuolo premiato come miglior giocatore del torneo

loading
expand_less