Tutto pronto per l'inizio dei 32esimi di Coppa Italia Frecciarossa . Terminato il turno preliminare, il tabellone è completo.
Si parte venerdì alle 18 con Sassuolo-Cittadella, banco di prova importante per i neroverdi di Grosso. A seguire l'Avellino, formazione di Serie C che a sorpresa ha eliminato la Juve Stabia, sarà ospite dell'Udinese del neo tecnico Runjaic. In serata sarà poi il turno di Genoa e Monza, le squadre di Gilardino e di Nesta (al debutto in biancorosso) dovranno vedersela rispettivamente con Reggiana e Sudtirol.
Sabato altro poker di gare, tutte con gli stessi orari: 18, 18.30, 20.45 e 21.15 (uguali anche per i giorni successivi). La Cremonese, che nello scorso campionato ha sfiorato la Serie A, ospita il Bari, mentre l'Hellas Verona al Bentegodi dovrà vedersela contro il neopromosso in Serie BKT Cesena, che pochi giorni fa ha superato il preliminare sconfiggendo il Padova per 3-1. Il Catanzaro fa visita all'Empoli, poi grande curiosità per il match tra il Napoli di Conte e il Modena, che si è recentemente rinforzato con l'arrivo di Defrel.
Domenica Brescia-Venezia (la vincente contro una tra Monza e Sudtirol) e Parma-Palermo nel pomeriggio (la vincente di questa sfida potrebbe doversela vedere con il Napoli), in serata al Ferraris la Sampdoria di Pirlo ospita il Como di Fabregas e delle stelle Reina, Varane, Moreno e Belotti (in caso di passaggio potrebbe dover affrontare il Genoa di Gilardino), mentre il Torino
di Vanoli in Piemonte sfiderà il Cosenza con la vincente che andrebbe poi ad
affrontare una tra Empoli e Catanzaro. Infine, si chiude lunedì con Frosinone-Pisa alle 18 e Lecce-Mantova alle 18.30. Più tardi, alle 20.45 sarà il turno di Salernitana-Spezia. Completa il quadro la gara tra il Cagliari di Nicola e la neopromossa in Serie BKT Carrarese.
Il primo turno di Coppa Italia Frecciarossa in esclusiva assoluta su Mediaset. Tutte le partite dell'edizione 2024/2025 saranno trasmesse in chiaro su Italia 1 e il 20 e in live streaming su Mediaset Infinity e sportmediaset.it.