Chievo corsaro, ok Salernitana e Spal

Pareggio invece per 2 a 2 tra il Pordenone e la Reggina

 

 

Monza-ChievoVerona 1-2

Sconfitta in casa con il ChievoVerona per il Monza che paga a caro prezzo l’espulsione a fine primo tempo di Barillà. Al 22′ e al 24′ tiri dalla distanza di Lepore e Barillà che non inquadrano la porta. Al 28′ Leverbe ferma in modo scorretto appena dentro l’area Finotto: per Abisso ci sono gli estremi del rigore e dal dischetto Boateng batte Semper. Due minuti più tardi Finotto deve lasciare il campo sostituito da Machin. Al 29′ Mota ruba palla a centrocampo, vola verso la porta veronese, tutto solo si fa respingere con i piedi la palla del possibile raddoppio da un ottimo Semper. Al 43′ doppio giallo per Barillà e Monza in dieci. In avvio di ripresa, al 4′ sugli sviluppi di un angolo, dopo un rimpallo, Djordjevic tenuto in gioco da Donati, firma il pareggio. All’ 8′ esulta il Monza per un gran gol di Mota, ma l’attaccante è in fuorigioco. Al 63′ Djordjevic dopo una parata di Sommariva è lesto a mandare in rete per il raddoppio. Il Chievo controlla il match nonostante l’espulsione di Viviani all’83’.

Pordenone-Reggina 2-2

Il Pordenone rimanda ancora l’appuntamento con la vittoria, questa volta all’ultimo minuto. Gara dai due volti quella di Lignano Sabbiadoro con la Reggina, priva di Menez, che si fa preferire nel primo tempo, andando in vantaggio al 13′ con un tap-in di sinistro di Liotti servito alla perfezione da Bellomo. Il Pordenone non reagisce e sono gli ospiti che hanno il colpo per il raddoppio con Bianchi all’ultimo minuto del primo tempo ma la girata da buona posizione esce di un nulla.

Nella ripresa Tesser cambia qualcosa nei suoi inserendo Butic e facendo giocare Ciurria da trequartista. I cambi tattici del tecnico di casa si vedono fin da subito con i suoi che impattano il match al 4′ con bomber Diaw che si accentra dalla sinistra e trova un destro che si infila alle spalle di Guarna. I neroverdi crescono come gioco e pericolosità trascinati da Ciurria che al 24′ sfrutta una buona sponda di Butic e da fuori area trova un sinistro perfetto che si insacca nell’angolo alla destra dell’incolpevole Guarna. Sembra finire 2 a 1 ma all’ultimo minuto regolamentare arriva il gol di Folorunsho che da fuori area calcia e, grazie anche ad una deviazione di Bassoli, batte Perisan permettendo alla Reggina di raggiungere il quinto risultato utile consecutivo e il settimo punto in campionato.

Salernitana-Ascoli 1-0

Quasi allo scadere di gara la Salernitana vince la resistenza dell’Ascoli, al termine di una gara molto equilibrata e condizionata dalla forte pioggia battente. La rete arriva al 42′ della ripresa quando il neo entrato Anderson raccoglie palla ai venti metri e calcia a giro battendo Leali. Salernitana vivace e pericolosa nel primo tempo con Schiavone e Tutino che centra il palo. Ospiti pungenti con Cavion e Pierini. Nella ripresa ancora un legno per i granata, stavolta Schiavone dalla distanza centra l’incrocio. Nella ripresa occasioni da una parte e dall’altra ma ad avere la meglio è la squadra granata che sale al 2° posto alle spalle dell’Empoli.

Spal-L.R. Vicenza 3-2

Spal e Vicenza erano alla ricerca del primo successo in campionato. E’ finita con la vittoria della Spal all’ultimo respiro. Partita veloce con rapidi capovolgimenti di fronte. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto. Dopo una clamorosa occasione sprecata da Gori al 12′, che salta anche Berisha ma a porta vuota incredibilmente colpisce il palo, il Vicenza passa al 21′ con un eurogol di Dalmonte. La Spal pareggia al 38′: Castro, uno dei migliori in campo pesca Dickmann che in spaccata centra la traversa e sulla ribattuta da due passi Murgia è lesto ad insaccare.

Nella ripresa al 5′ il Vicenza passa in vantaggio con Meggiorini dopo un rapido contropiede di Dalmonte. La Spal agguanta il pareggio al 14′ con un colpo di testa di Valoti. Poi dopo un salvataggio di Grandi su colpo di testa di Dickmann in pieno recupero per un fallo di Cinelli l’arbitro assegna un calcio di rigore alla Spal che Castro freddamente trasforma per il 3-2 finale.

Nella foto del Pordenone calcio Bassoli in contrasto su Denis

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

A Laurientè risponde Barbieri

Tra Cremonese e Sassuolo finisce 1 a 1. Per i lombardi un punto con vista semifinali

Serie BKT

Reggiana e Salernitana, vittorie per la salvezza

Carrarese e Sudtirol blindano la Serie BKT. Juve Stabia: è playoff. Cosenza in C

Serie BKT

Il Pisa in A dopo 34 anni

Perde a Bari ma festeggia dopo un campionato entusiasmante. I complimenti di Bedin

Primavera 2

Frosinone e Parma in Primavera 1

Promozione aritmerica per le due giovanili con una giornata di anticipo

Serie BKT

Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola

Solo un successo per i toscani, risale al 2007. Sassuolo a caccia di Benevento e Ascoli

Serie BKT

Bari-Pisa a Marcenaro

Le desiganzioni: per la lotta salvezza Frosinone-Cittadella a Bonacina, Salernitana-Mantova a Prontera

loading
expand_less