Cesena, Pescara e Vicenza alle final eight dei giovanissimi

Le tre squadre si giocheranno lo scudetto nelle final eight dei giovanissimi nazionali in programma nella seconda metà di giugno a Ravenna e Cesena.

 

 

Il mese di giugno è quello degli ultimi verdetti per la Serie B ConTe.it con le squadre impegnate nei playoff e nei playout che conosceranno il proprio futuro sia per quanto riguarda la promozione in A sia per ciò che concerne la retrocessione in Lega Pro. Eppure in questo mese ci sono altri importanti eventi che riguardano alcune squadre del campionato cadetto che si giocheranno un traguardo prestigioso come lo scudetto. Stiamo parlando di Cesena, Pescara e Vicenza che con i loro giovanissimi nazionali saranno impegnate dal 19 al 28 di questo mese proprio in Romagna (Cesena e Ravenna le location) nelle final eight che assegnano il tricolore.

Tutte e tre le compagini hanno ottenuto grandi successi negli ottavi avendo la meglio rispettivamente su Fiorentina, Inter e Napoli con affermazioni nette e meritate. Un grande risultato per queste squadre sottolineato anche dal tecnico della B Italia Massimo Piscedda che segue molto da vicino le vicende dei giovani delle squadre del campionato cadetto: “aver buoni giovanissimi significa aver lavorato bene perché questa è la fascia d’età più delicata sia a livello atletico sia a livello mentale, di conseguenza questo vuol dire mettere le basi per avere delle primavere forti tra un paio di anni e poter quindi lanciare giocatori sul panorama calcistico nazionale.

Da parte mia e della Lega B non posso che fare i complimenti a tutte queste società e augurare di continuare su questa strada nel futuro per poter avere sempre delle under 15 forti e di non disperdere questo patrimonio così importante.

Del resto noi ce n’eravamo accorti già con la B Italia che a Bologna ha raggiunto le semifinali del torneo We love football ed in quella occasione avevamo visto le qualità dei ragazzi. Dalla Lega B ci sarà sempre il massimo supporto e la massima collaborazione per sviluppare questi aspetti affinché le società riescano a scovare e far crescere sempre di più giovani talenti”.

La formula prevede ora due gironi composti da 4 squadre con le prime due classificate che disputeranno poi le semifinali: nel girone A è stato inserito il Cesena che se la vedrà con Atalanta, Empoli e Roma mentre nel girone B si affronteranno Pescara, Vicenza, Genoa e Palermo.

Nella foto La Presse un’immagine del torneo We love football in cui la B Italia ha raggiunto le semifinali

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Giudice Sportivo, venti squalificati

Due turni a Sgarbi, gli altri fermati per un turno, ammenda per la Reggiana, salta la prossima l'allenatore del Bari Moreno Longo

Serie BKT

Il Cosenza saluta la Serie BKT dopo sette stagioni

La Lega B augura un pronto ritorno al club e alla città silana

Serie BKT

Coda #135 entra nella storia della B

Con il gol di Catanzaro eguaglia Stefan Schwoch come miglior marcatore della categoria

Serie BKT

Cremonese, nono risultato utile consecutivo

Il bilancio dopo la 37a giornata: la Reggiana vince per la prima volta dal 1999 tre partite consecutive

Serie BKT

A Laurientè risponde Barbieri

Tra Cremonese e Sassuolo finisce 1 a 1. Per i lombardi un punto con vista semifinali

Serie BKT

Reggiana e Salernitana, vittorie per la salvezza

Carrarese e Sudtirol blindano la Serie BKT. Juve Stabia: è playoff. Cosenza in C

loading
expand_less