Cagliari, votato il sì al nuovo stadio

In Comune 25 favorevoli e un astenuto: 21.000 posti al coperto, sarà pronto dalla stagione 2019/20. Potrà ospitare ogni tipo di gara nazionale e internazionale. Il ruolo di B Futura che ha seguito l’avvio del progetto passo dopo passo

 

 

Passa la dichiarazione di pubblico interesse del nuovo stadio di Cagliari: 25 sì e un astenuto la votazione dell’Assemblea del Comune sardo che di fatto ha sancito l’approvazione del progetto presentato dal club di Giulini con la consulenza della piattaforma per lo sviluppo infrastrutturale della Lega B B Futura che ha seguito questo progetto fin dal suo inizio, passo dopo passo. Il nuovo stadio avrà la certificazione Uefa 4, potrà quindi ospitare gare di Champions ed Europa League, qualificazioni a Mondiali, Europei e Olimpiadi, avrà 21mila posti coperti e sarà pronto nella stagione 2019/2020. Sarà realizzato dove oggi c’è il Sant’Elia e costerà 55 milioni. Con la delibera la società deve ora presentare il progetto definitivo con il quadro economico. Il Cagliari è la prima città a realizzare una struttura secondo la legge 147/2013. B Futura – Il progetto presentato, su cui era stato chiamato a pronunciarsi il Consiglio Comunale, è stato sviluppato dal Cagliari Calcio con il supporto e la consulenza di B Futura, la piattaforma di sviluppo infrastrutturale della Lega B. Sotto il coordinamento del responsabile di B Futura Lorenzo Santoni lavora un team di partner specializzati leader nei loro settori di riferimento come The Stadium Consultancy, McDermottWill&Emery, Repucom, Larry Smith, Eos Consulting Spa ed Iniziativa

Guarda il video del nuovo stadio

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Juve Stabia, il sogno continua

Il solito Adorante risolve i preliminari playoff contro il Palermo. Al Menti arriva la Cremonese

Serie BKT

Pigliacelli para, Iemmello segna: Catanzaro avanti

1 a 0 dei calabresi contro il Cesena al Ceravolo: ora c'è lo Spezia in semifinale

Lega B

Playoff e playout, upgrade televisivo per tutte le gare

Potenziamento della produzione tv per migliorare lo spettacolo e l’utilizzo del VAR, nelle quattro finali saranno 9 le telecamere

Lega B

Alla Lega B e ai suoi club il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport

Riconoscimento per i progetti sociali che promuovono inclusione e valori attraverso il calcio

Lega B

Playoff-playout Serie BKT, riunione con i club

Definiti i cerimoniali e le modalità organizzative, presentati i nuovi standard produttivi, lanciato un brand dedicato e incontro con la CAN su…

Serie BKT

A Laurienté il Pablito 2024/25

E' lui il capocannoniere della stagione: precede Esposito e Iemmello

loading
expand_less