Avellino e Palermo raggiungono la vetta. La Pro Vercelli scavalca il Cesena

Rimonta spettacolare degli irpini sull'Empoli mentre i siciliani pareggiano ad Ascoli. Cade il Perugia a Brescia. Colpo Venezia.

Foto LaPresse - Gerardo CafaroStadio “Partenio – Adriano Lombardi”, sabato 30 settembre 2017, Avellino (Italia)Sport CalcioCampionato di calcio Serie B ConTe.it 2017/2018U.S. Avellino 1912 vs Empoli Football ClubNella foto: D’Angelo, calciatore dell’Avellino, esulta dopo la rete del 3-2.Photo LaPresse - Gerardo Cafaro“Partenio – Adriano Lombardi” stadium, saturday 30th September 2017, Avellino (Italy)Sport SoccerSerie B ConTe.it football championship, 2017/2018 SeasonU.S. Avellino 1912 vs Empoli Football ClubIn the picture: D’Angelo of U.S. Avellino 1912 celebrates.

 

 

Tanti gol e tanto spettacolo anche in questo sabato di campionato con il Perugia che cade a Brescia e viene agganciato dal Palermo (pari ad Ascoli) e da un sorprendente Avellino che rimonta da 0-2 a 3-2 sull’Empoli. Bene anche Venezia e Virtus Entella che battono a domicilio Ternana Unicusano e Cittadella. Successo in trasferta anche per il Pescara che batte il Carpi al Cabassi. In coda importante vittoria della Pro Vercelli sul Cesena. Infine lo Spezia batte il Bari per 1-0 nonostante l’inferiorità numerica.

Ascoli-Palermo 0-0

Il Palermo non va oltre lo 0-0 in casa dell’Ascoli nel match valido per la settima giornata della Serie B ConTe.it e manca l’occasione di salire in vetta da solo. I rosanero agganciano in ogni caso il trio formato da Perugia, Frosinone ed Avellino. Nel primo tempo la squadra di Tedino mantiene il possesso palla ma fatica a creare pericoli. I bianconeri si fanno vedere con i colpi di testa di Favilli ed Addae entrambi su cross di Mignanelli. Nella ripresa grande chance per i rosaneri con Rispoli che a tu per tu con Lanni scarica addosso al portiere in uscita. Nel finale ci prova Murawski, ma la sua conclusione è alta. Punto prezioso per i marchigiani che salgono a quota 7, a +1 dalla zona playout.
Carpi-Pescara 0-1

Una rete di Capone è sufficiente al Pescara per espugnare Carpi e ritrovare la vittoria dopo la striscia di quattro pareggi. Gli abruzzesi di Zeman si impongono di misura (0-1) al ‘Cabassi’ nell’incontro valido per la settima giornata della Serie B ConTe.it. I tre punti consentono al Pescara, alla seconda vittoria stagionale, di salire a 10 punti e di nutrire le chance playoff. Nel complesso poco incisivi i biancorossi di Calabro che restano a quota 11. La sfida si decide sul finire del primo tempo quando Capone, servito da un cross basso di Coulibaly, batte Colombi sbloccando il risultato (37′). Per il Carpi, solo due punti negli ultimi quattro incontri.
Pro Vercelli-Cesena 5-2

Pirotecnico 5-2 tra Pro Vercelli e Cesena al Silvio Piola in una partita valida per la settima giornata della Serie B ConTe.it. Gara dai due volti, che ha visto gli ospiti in vantaggio all’intervallo grazie ai gol di Dalmonte e Jallow, intervallati dal momentaneo pari piemontese di Bergamelli. Nel secondo tempo in campo c’è solo la Pro, che ribalta il risultato con i gol di Rovini, Raicevic, Firenze e Vives. Piemontesi che agganciano la Ternana al terzultimo posto, lasciando l’ultima posizione proprio al Cesena. Romagnoli in vantaggio al 7′ con Dalmonte in contropiede, al 16′ Bergamelli di testa su angolo di Mammarella. Al 22′ ancora Cesena in vantaggio con un micidiale contropiede di Jallow. Al 59′ Rovini con un tocco di sinistra firma il 2-2. Il Cesena sparisce e la Pro ne approfitta: al 63′ Raicevic con un bel tiro al volo segna il 3-2, seguito al 69′ dal quarto gol di Firenze in pallonetto. Al 75′ Vives chiude i conti su rigore, nell’occasione espulso Scognamiglio nel Cesena, autore del fallo su Rovini.
Avellino-Empoli 3-2

L’Avellino batte e sorpassa l’Empoli allungando la striscia positiva. Gli irpini di Novellino si impongono 3-2 al ‘Partenio’ con una strepitosa rimonta, segnando tre reti in nemmeno un quarto d’ora ed infliggono ai toscani di Vivarini la seconda sconfitta consecutiva. La squadra ospite passa in vantaggio all’11’ con Donnarumma che dopo il servizio di Bennacer scarica un gran destro e batte Radu. Ad inizio ripresa, il raddoppio dell’Empoli firmato da Zajc su punizione (48′). A riaccendere le speranze dei padroni di casa è Kresic che insacca sul cross di Di Tacchio (53′). Castaldo sigla il pari trasformando il rigore concesso per l’intervento di Seck ai danni di Castaldo (62′). Capitan D’Angelo completa l’incredibile rimonta cinque minuti dopo, deviando di testa il traversone dalla sinistra di Laverone. I toscani chiudono in dieci uomini per l’espulsione di Krunic nel finale. Il successo permette all’Avellino di agganciare insieme al Palermo il duo di testa Perugia-Frosinone, l’Empoli resta fermo a 11.
Spezia-Bari 1-0

Lo Spezia supera di misura il Bari 1-0 in una partita valida per la settima giornata della Serie B ConTe.it. Decide una prodezza di Lopez nel finale e con i liguri in dieci per l’espulsione di Capelli. Lo Spezia scavalca in classifica proprio il Bari e aggancia a quota 10 punti Cittadella, Pescara, Venezia e Parma. Pugliesi raggiunti dall’Entella a quota 9. Primo tempo con poche emozioni e molto tatticismo al Picco. Bari che in un paio di occasioni si rende pericoloso dalle parti di Bassi. Nella ripresa lo Spezia attacca con maggior determinazione, ma al 75′ resta in dieci per l’espulsione di Capelli per doppia ammonizione. All’84’, però, i liguri trovano la zampata vincente con un micidiale sinistro al volo di Lopez su punizione di Acampora respinta dalla barriera. Inutile l’assalto finale dei pugliesi che tornano a casa a mani vuote.
Ternana Unicusano-Venezia 2-3

Gol, emozioni ed un finale a dir poco pirotenico: è accaduto di tutto in Ternana Unicusano-Venezia 2-3, gara valida per la settima giornata della Serie B ConTe.it vinta dai lagunari in pieno recupero. Un successo che consente alla squadra di Pippo Inzaghi di agganciare un gruppo di altre tre squadre a quota 10 punti, mentre gli umbri restano penultimo a quota 5. Venezia avanti nel primo tempo grazie ad una rete di Zigoni dopo due minuti, su assist di Zampano. Nella ripresa i veneti raddoppiano al 57′ con un clamoroso autogol di Plizzari, che nel tentativo di respingere un tiro di Moreo finito sul palo, spinge la palla nella propria porta. Sembra finita, ma nel finale accade l’imponderabile: in due minuti la Ternana Unicusano pareggia con le reti di Montalto all’83’ e Varone all’84’ da fuori area. In pieno recupero, però, al 92′ un colpo di testa di Domizzi su calcio d’angolo regala i tre punti al Venezia. Al 95′ la Ternana Unicusano avrebbe anche la palla per pareggiare, ma Varone in spaccata calcia a lato da pochi passi.
Brescia-Perugia 2-1

Il Perugia cade a Brescia. Le Rondinelle di Boscaglia tornano al successo superando in rimonta gli umbri di Giunti 2-1 nell’incontro valido per la settima giornata della Serie B ConTe.it. Al ‘Rigamonti’ succede tutto nella ripresa, dopo un primo tempo in cui si fanno preferire i padroni di casa minacciosi con Rinaldi e Ferrante. Pochi minuti dopo il rientro in campo e il Perugia è in vantaggio: Pajac pennella il cross per il solito Han che di testa batte Minelli (49′). A rimettere in corsa il Brescia è il neoentrato Caracciolo che in scivolata devia il servizio di Pepin, ma nell’occasione Rosati non è impeccabile (66′). La rimonta del Brescia si completa con Bisoli, che da distanza ravvicinata gira in rete un traversone di Caracciolo (80′). Nel finale occasioni per il Grifone, ma la difesa dei lombardi protegge il preziosissimo successo. Secondo ko in campionato per il Perugia che resta in vetta a quota 13 a braccetto con il Frosinone lunedì impegnato con la Cremonese nel posticipo e subisce l’aggancio di Palermo ed Avellino. Il Brescia sale a 9 punti.
Cittadella-Virtus Entella 0-1

Dopo undici mesi l’Entella torna a vincere in trasferta, 1-0 in casa del Cittadella nella settima giornata della Serie B ConTe.it Decide un rigore di Troiano sul finire del primo tempo. Tre punti preziosi per l’Entella, che aggancia Brescia e Bari a quota 9 punti. Il Cittadella resta un punto più su. Vantaggio meritato dell’Entella nel primo tempo, le occasioni più pericolose sono state tutte per i liguri. La svolta al 44′ quando Pezzi atterra Luppi in area, dal dischetto il capitano Troiano non sbaglia. Nella ripresa la squadra di casa prova in tutti i modi a pareggiare, i liguri si difendono con ordine e pur concedendo diverse occasioni riescono a portare a casa la vittoria.

Nella foto La Presse l’esultanza di D’Angelo

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Giudice Sportivo, venti squalificati

Due turni a Sgarbi, gli altri fermati per un turno, ammenda per la Reggiana, salta la prossima l'allenatore del Bari Moreno Longo

Serie BKT

Il Cosenza saluta la Serie BKT dopo sette stagioni

La Lega B augura un pronto ritorno al club e alla città silana

Serie BKT

Coda #135 entra nella storia della B

Con il gol di Catanzaro eguaglia Stefan Schwoch come miglior marcatore della categoria

Serie BKT

Cremonese, nono risultato utile consecutivo

Il bilancio dopo la 37a giornata: la Reggiana vince per la prima volta dal 1999 tre partite consecutive

Serie BKT

A Laurientè risponde Barbieri

Tra Cremonese e Sassuolo finisce 1 a 1. Per i lombardi un punto con vista semifinali

Serie BKT

Reggiana e Salernitana, vittorie per la salvezza

Carrarese e Sudtirol blindano la Serie BKT. Juve Stabia: è playoff. Cosenza in C

loading
expand_less