Alessandro Bellemo, il leader silenzioso

Il centrocampista è arrivato al Como nel nuovo progetto societario e si sta confermando il leader ideale

Nella foto LaPresse Bellemo

 

Diciassette maggio 2014, settantaduesimo minuto, terzultimo turno del campionato di Serie B. Il Padova deve difendere il vantaggio per 2-1 maturato nel corso del match contro il Pescara, che Giuseppe Mascara ha rimesso in discussione con la propria rete segnata otto giri di lancette prima.

Michele Serena, allenatore dei veneti, decide dunque di rinforzare l’undici in campo sostituendo Renato Kelic con un giovane ragazzo classe ’95 prelevato direttamente dalla Primavera: Alessandro Bellemo.

Un profilo, quello di Alessandro Bellemo, che cominciava a bussare alle porte del grande calcio sin dalla stagione precedente, in cui con la casacca della già menzionata Primavera biancoscudata raccoglieva minuti e applausi, condividendo lo spogliatoio con elementi che, come lui, oggi militano in Serie BKT: da Luca Maniero che si è spostato di pochi chilometri ed è approdato al Cittadella, Davide Voltan e Alberto Barison sono parte del roccioso Südtirol di Pierpaolo Bisoli, mentre Andrea Beghetto spera che il proprio mancino possa contribuire a risollevare le sorti del Perugia.

In questo cerchio di futuri calciatori professionisti, Bellemo lavorava come equilibratore e perno tanto tattico quanto attitudinale, doti che si è portato dietro nel salto tra i grandi.

SPAL, Fano, nuovamente Padova, Pro Vercelli: il centrocampista pioniere dell’equilibrio ha al contempo scelto un’accettabile forma di dinamismo per aggiungere tasselli al proprio percorso, così da completarsi sotto un aspetto calcistico e poter rispondere presente alla chiamata più importante, quella del Como.

Bellemo attracca sulla riva del Lago in un momento di transizione importante per il club: la SENT Entertainment (costola del gruppo Djarum) è da pochi mesi proprietaria del club, e l’intenzione è quella di sistemare il presente e migliorare il futuro di un sodalizio martoriato da alcuni eventi del recente passato.

In questo processo per forza di cose ondeggiante, serve una risorsa umana capace di mantenere le redini del gruppo: Alessandro Bellemo, per qualità del calciatore e leadership, diventa in maniera fisiologica questa figura.

Il capitano al timone del Como

Il progetto del Como viene ben organizzato e curato da parte dei dirigenti, con Carlalberto Ludi come figura apicale, e vede nella promozione in Serie BKT della stagione 2020-2021 la certificazione del proprio lavoro.

Bellemo in cadetteria diventa Capitano, ed è l’ulteriore dimostrazione delle intenzioni dei club di coniugare l’ambizione internazionale con il mantenimento al timone di un capitano e di un un calciatore probabilmente poco mediatico, ma tremendamente funzionale. Bellemo è imprescindibile, segna cinque gol in campionato e si dimostra, anzi conferma, molto abile in entrambe le fasi, perché sa interdire e costruire, invadere gli spazi e rifinire.

L’annata in corso non è cominciata per il verso giusto per i lariani, che hanno accolto tanti campioni ancora parte di un processo di reciproca conoscenza. Le prestazioni non sono state brillanti, a Giacomo Gattuso è subentrato Moreno Longo e la classifica – pur con il tempo come alleato – non è delle migliori.

La partita contro il Venezia rappresentava il giusto momento per lanciare un messaggio di rivalsa, e la firma apposta non poteva essere diversa: quella di Alessandro Bellemo, autore del gol (e che gol) decisivo per la vittoria e faro chiamato a indirizzare il gruppo per la risalita.

 

 

Tutte le news

Lega B

Il Sassuolo alza la Coppa Nexus

Grande spettacolo al Mapei con Nek, giochi di luci e acrobati volanti

Serie BKT

Catanzaro e Palermo ai playoff

La Cremonese vince a Spezia. Caos salvezza: vittorie per Mantova, Sampdoria e Cittadella

Lega B

Laurienté è l'MVP della Serie BKT 2024/2025

L'attaccante del Sassuolo premiato come miglior giocatore del torneo

Serie BKT

Spezia difende il terzo posto con la Cremonese

Si intrecciano sfide salvezza e playoff, al Ferraris e al Martelli ci si gioca la B

Coppa Nexus 2022/23
Lega B

Sabato all'Arena la premiazione del Pisa

Consegna della Coppa per la seconda classificata della Serie BKT

Primavera 2
Primavera 2

Playoff-playout, sfida aperta

Dopo le promozioni di Parma e Frosinone, i verdetti rimanenti sanciti con l'ultimo turno

loading
expand_less