Livorno, al Picchi torna Classi in Campo

Per promuovere nelle scuole i valori di uno sport sano e leale

 

 

A.S. Livorno Calcio, Ctt Nord e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno ancora insieme per promuovere nelle scuole i valori di uno sport sano e leale secondo valori di fairplay ed amicizia. Anche nella stagione 2019/20 torna “Classi in Campo”. Quest’anno con lo slogan “Amaranto sulla pelle” e con un nuovo logo, il progetto coinvolgerà le alunne e gli alunni degli Istituti statali e paritari di ogni ordine e grado d’Istruzione Scolastica della provincia di Livorno

In occasione delle partite al “Picchi”, le classi livornesi, accompagnate dai propri docenti, si ritroveranno allo stadio dove troveranno i dirigenti del Livorno ad accoglierle per una visita dei locali dello stadio e per illustrare loro le regole di comportamento da tenere all’interno dell’impianto sportivo prima, durante e dopo la partita. Alle scolaresche sarà offerta una merenda. Ogni classe potrà realizzare uno striscione ispirato ai principi di sportività e fair play, da esporre sugli spalti. Sono previste visite di alcuni tecnici e giocatori della prima squadra presso le sedi delle scuole coinvolte, alla presenza di un rappresentante Ctt Nord.

Sulla base di un programma definito a cura dell’Ufficio Scolastico, in occasione di ogni incontro casalingo del Livorno Calcio, Ctt Nord metterà a disposizione delle classi coinvolte, un proprio autobus urbano, per il trasporto (andata e ritorno) degli studenti, da una destinazione concordata, allo stadio di Ardenza. Nell’accordo con Ctt inoltre il Livorno Calcio farà sconto sui biglietti ai titolari di abbonamento al servizio di trasporto pubblico di linea del gruppo Ctt Nord. Il Livorno Calcio, infine, anche quest’anno parteciperà all’iniziativa di CTT denominata “Pensiero di Natale” .

Dichiara il Vice Presidente di CTT NORD Maurizio Paponi: “Il rinnovo della collaborazione ormai “storica” tra CTT Nord ed il Livorno Calcio costituisce l’ennesimo tassello del costante impegno della società nella diffusione dei valori che la cultura e lo sport “sano” inteso quale momento di socializzazione, condivisione ed aggregazione che rifiuta qualsiasi forma di violenza, rappresentano. L’obiettivo incessante e condiviso con il Livorno Calcio è quello di avvicinare le persone e soprattutto i più piccoli a questi valori importanti rendendoli protagonisti di momenti indimenticabili nella loro città attraverso gli occhi di coloro che lo sport vivono sul campo”.

I marketing amaranto rappresentato da Alessandro Favilli e Fabio Discalzi: “ Far venire tanti bambini e ragazzi allo stadio è il compito più bello e gratificante per una società sportiva. I giovani sono il nsotro futuro. Ringraziamo l’Ufficio scolsatico Provinciale e Ctt due amici ormai storici dell’amaranto.”

Referente del progetto presso l’ Ufficio Scolastico di Livorno è la prof.ssa Luigina Fabiani, Referente Territoriale di Ed. Fisica e Sportiva; La Dirigente dell’Ufficio VIII- Ambito Territoriale per la provincia di Livorno è la Dott.ssa Donatella Buonriposi: “Un progetto di questo valore è altamente importante per la città  e per le scuole. Cercherò di portare questa idea anche in altre città”.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Modena esce imbattuto dal Barbera

Dionisi esordisce con un pareggio. Il Padova espugna Catanzaro

Serie BKT

Cesena formato trasferta

Doppietta di Frabotta a Spezia. Derby campano alla Juve Stabia: 2 a 0

Serie BKT

Il Monza vince e aggancia il Frosinone

Tris Reggiana con il Bari, il Pescara rimonta due gol. Mantova-Sudtirol: è pari

Serie BKT

L'Entella scrive la storia

3 a 1 al Sannazzari nello storico derby contro la Sampdoria

Serie BKT

Torna la Serie BKT con l'8a giornata

Si riprende dopo la pausa: derby inedito V. Entella-Sampdoria, big match Palermo-Modena, il Frosinone ospita il Monza, il Venezia va al Castellani

FIGC

FIGC, Approvati Piano di Audit e Manuale Licenze UEFA

Consiglio federale: presente il Presidente della Lega B Bedin. Gravina parla degli impianti per EURO 2032

loading
expand_less