I record di Nicolato

L'ottimo lavoro del ct dell'Under 21 non solo per la qualificazione. molti i giovani lanciati nella 'Maggiore'

 

 

Quella a Euro 2023 è la quinta qualificazione consecutiva dell’Italia Under 21 a un Europeo di categoria. Cinque volte le vittorie (1992, 1994, 1996, 2000 e 2004), due invece le non qualificazioni (1998 e 2011). Per Paolo Nicolato sarà la seconda fase finale, dopo l’edizione del 2021 conclusa ai quarti di finale. Questa volta si giocherà fra un anno tra Georgia e Romania con il sorteggio per la fase finale previsto il 18 ottobre a Bucarest. Fra gli obiettivi anche la qualificazione alle Olimpiadi, Parigi 2024, che manca da Pechino 2008.

Marcia trionfale quella del ct Nicolato del capodelegazione Mauro Balata così come di tutto lo staff dell’under 21: 7 vittorie, 3 pareggi, 19 gol segnati, 5 subiti. 49 i giocatori convocati dal ct di Lonigo un po’ per necessità e un po’ per virtù, visto che alcuni di loro sono passati alla nazionale maggiore. Un ottimo lavoro quello di Nicolato se si considera che Bastoni, Frattesi, Locatelli, Pobega, Raspadori e Scamacca, cioè cinque giocatori dello scorso biennio, sono in pianta stabile in Nazionale maggiore mentre altri di questo biennio hanno già esordito come ad esempio Esposito e Scalvini.

Come Nicolato ce ne sono altri che potranno bissare l’esperienza di un anno fa: Pirola, Plizzari e Rovella. E sono riconvocabili Bellanova, Carnesecchi,Colombo e Lovato.

La formula di euro 2023 è confermata a 16 squadre: fino a ora, oltre a Georgia e Romania, padroni di casa, e Germania (detentrice) si sono qualificate alla fase a gironi le nove vincitrici degli altrettanti gironi più la Svizzera migliore seconda: Belgio, Inghilterra, Francia, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Romania e Spagna. Ai playoff si giocheranno gli ultimi quattro posti: Croazia, Danimarca, Irlanda, Islanda, Israele, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ucraina.

 

Nella foto la Presse Nicolato

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Serie BKT 2025/2026: cinque infrasettimanali, in campo nel boxing day e a Pasquetta

Assemblea a Milano con il Presidente della Lega Pro Marani. Il 23 luglio Forum delle proprietà per parlare di futuro della B

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

loading
expand_less