Il Parma si regala l'Inter

I crociati vincono con il Bari di misura al Tardini. Niente da fare per il Brescia a Spezia

Nella foto La Presse il gol partita di Benedyczak

 

Un colpo di testa di Benedyczak, poco prima della mezz'ora del primo tempo, consente al Parma di battere 1-0 il Bari al Tardini. Gli emiliani approdano così agli ottavi di finale di Coppa Italia, a gennaio la sfida a San Siro con l'Inter. Pecchia tiene fuori Vazquez e Inglese e schiera Coulibaly, Benedyczak e Bonny nel tridente che agisce alle spalle di Charpentier. Mignani fa riposare il capocannoniere della Serie B, Cheddira, e stravolge l'undici di partenza dei galletti con 8 cambi rispetto alla squadra che sabato ha perso con l'Ascoli: in attacco Botta a sostegno di Salcedo e Scheidler. Il primo squillo è dei padroni di casa: Benedyczak da sinistra mette al centro per Bonny il quale calcia di prima intenzione ma non trova la porta. Il Bari risponde con un insidioso spiovente di Botta, a metà tra il tiro e il cross, che sbatte sulla parte alta della traversa. E' il Parma però a fare la partita, sfruttando soprattutto le corsie laterali. Termina alta una conclusione da fuori di Sohm mentre sui traversoni di Ansaldi e Del Prato manca la precisione nelle deviazioni di Benedyczak e Bonny. Per il polacco, però, l'appuntamento con il gol è solo questione di pochi minuti: al 29' Sohm disegna un cross lungo da destra e Benedyczak di testa indovina il pallonetto che si va a insaccare sul secondo palo. Incassato l'1-0, la reazione ospite prima dell'intervallo è solo in una debole e innocua incornata di Scheidler su bel suggerimento di Salcedo.
La musica cambia completamente nella ripresa ed è il Bari a prendere le redini del gioco. Corvi blocca in due tempi una botta da fuori di Mallamo e poi è reattivo in uscita su Salcedo, dall'altro lato Frattali si fa trovare pronto sui tentativi di Juric e Sits. Mignani lancia nella mischia il bomber Cheddira e il marocchino subito ispira l'altro neonentrato Ceter che calcia con violenza da dentro l'area trovando il prodigioso intervento a mano aperta di Corvi. L'estremo difensore del Parma replica un minuto più tardi alzando sopra la traversa un pericoloso sinistro dalla distanza di Vicari. Di fatto sono queste le migliori occasioni per i pugliesi. Nel finale è infatti costante il forcing biancorosso, ma gli emiliani alzano il muro e il risultato non cambia più.

 

Sfuma il derby. Contro l'Atalanta, nell'altro ottavo di finale del pomeriggio, ci sarà lo Spezia, squadra pragmatica e concreta che lascia sfogare e giocare il Brescia per punirlo con Strelec (doppietta) e Verde. A poco è servito il gioco propositivo dei lombardi che pure ci hanno messo cuore e voglia, come testimoniano gli angoli a favore. I ragazzi di Clotet hanno trovato di fronte un muro impenetrabile trafitto solo in pieno recupero con Moreo.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Pisa, grande festa alla Cetilar Arena

Bocelli, dj set, pullman scoperto e Coppa Nexus per celebrare la promozione

Serie BKT

Giudice sportivo, sei gli squalificati

Fermati per un turno dopo la 38a giornata. Stop anche al mister della Cremonese Stroppa

Lega B

Date e orari di playoff e playout

Cambia di 48 ore la data del ritorno della gara per la permanenza in B

Lega B

Il Sassuolo alza la Coppa Nexus

Grande spettacolo al Mapei con Nek, giochi di luci e acrobati volanti

Serie BKT

Catanzaro e Palermo ai playoff

La Cremonese vince a Spezia. Caos salvezza: vittorie per Mantova, Sampdoria e Cittadella

Lega B

Laurienté è l'MVP della Serie BKT 2024/2025

L'attaccante del Sassuolo premiato come miglior giocatore del torneo

loading
expand_less