Under 21, Lucca in gol

Gli azzurrini del CT Nicolato pareggiano 1 a 1 contro la Svezia in vista delle qualificazioni agli Europei di categoria. Balata:

 

 

L’Italia Under 21 di Nicolato pareggia 1-1 ed e’ beffata dalla Svezia nel finale dello scontro diretto al vertice del gruppo F di qualificazione ai prossimi Europei di categoria. Al Brianteo di Monza non basta un gol di Lorenzo Lucca per mettere a segno il sorpasso sugli scandinavi e per mantenere il punteggio pieno dopo quattro giornate. Arriva al 92′, infatti, il pareggio svedese con Prica. Nicolato aveva messo in guardia i suoi dopo le tante occasioni fallite contro la Bosnia: “La Svezia concedera’ meno, dovremo essere cinici”. Non lo sono stati gli azzurrini che nel recupero sbagliano una nitida occasione con Piccoli e subito dopo subiscono la rete dell’1-1. Dal 1′ il Ct conferma il tridente d’attacco con Colombo e Vignato ai lati dell’unica punta Lorenzo Lucca. L’attuale capocannoniere di Serie B e’ uno dei piu’ attesi e non delude le aspettative. Dopo una prima mezz’ora sotto tono e un’occasione fallita al 39′, Lucca firma al 41′ il suo primo gol azzurro con una spaccata in volo su cross di un ottimo Rovella, tra i migliori del centrocampo.

L’unica occasione del primo tempo di marca Svezia si ha al 27′: Sarr sfugge via a Okoli in posizione defilata ma non sorprende Turati con un destro rasoterra.

Ritmi bassi anche nella ripresa. Ci prova subito Colombo con un sinistro da fuori area: alto. La risposta della Svezia si ha al 57′ con un tiro di Elanga dalla distanza che non ha piu’ fortuna del tiro dell’azzurro. Non e’ un episodio isolato: la Svezia col passare dei minuti prende sempre piu’ campo e al 57′ si affaccia pericolosamente con Walemark che dribbla in area e calcia trovando una deviazione in corner. Ma nel momento migliore della Svezia, l’Italia ha la chance del 2-0: Colombo di spalle premia l’inserimento di Rovella che a tu per tu col portiere, trova la deviazione provvidenziale di Brolin. Al 91′ l’Italia ha un’altra chance: Piccoli, neo entrato, si fa murare da pochi passi dal portiere scandinavo. Una beffa, raddoppiata dal gol del pareggio di Prica al 92′ che lascia tanti rimpianti. La Svezia resta al primo posto a +1, l’Italia pero’ ha una partita da recuperare.

A inizio gara è intervenuto ai microfoni Rai il Presidente della Lega Serie B e capo delegazione dell’Under 21 Mauro Balata il quale aveva salutato il ritorno a Monza di una rappresentativa nazionale lodando la struttura e il campo in perfette condizioni: ‘E’ una partita delicata, loro sono una squadra quadrata e con ottimi certificati tecnici, noi veniamo da una vittoria non scontata in Bosnia nella quale abbiamo mostrato per 60-70 minuti un ottimo calcio. Abbiamo qualche defezione – ha poi continuato Balata – ma qui c’è uno staff abituato a superare gli ostacoli’. Circa il pubblico, 4000 persone sugli spalti del U-Power Stadium, Balata ha ricordato come molti di loro fossero ragazzi: ‘L’Under 21 entusiasma la gente’.

 

Nella foto LaPresse l’1 a 0 di Lucca

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

Serie BKT

La geografia della Serie BKT 2025/2026

Guida il Nord con 11 squadre, il Sud ne ha sei, tre al centro

loading
expand_less