Sudtirol, quanti italiani!

La società altoatesina, in lotta per la promozione nella massima categoria, è un esempio di gioventù e italianità

Foto LaPresse

 

Italiani, giovani e talentuosi. Tre aggettivi che riassumono al meglio i valori calcistici che la Lega B promuove e di cui si fa portavoce. Si parla spesso della Serie BKT come il baluardo dei giovani talenti italiani di alto livello, il bacino del quale attingere per dare nuova linfa al movimento calcistico nazionale attraverso il lavoro incessante delle venti società, frutto di investimenti, rischi e sacrifici. Fra gli effetti contagio del campionato merita una menzione il Sudtirol, alla prima stagione in cadetteria e un campionato, finora, disputato da protagonista.

La cosiddetta “linea verde” può intendersi anche come linea verde-bianco-rossa, caratteristiche che si intersecano perfettamente con la società altoatesina.

Fin qui, la percentuale di italiani utilizzati è addirittura pari al 90%, mentre, per quanto riguarda il minutaggio degli italiani u23, il dato è superiore al 95% sul totale degli u23 in squadra e pari ad un quarto del minutaggio totale dell’intera rosa. Numeri da capogiro e che confermano ancora una volta un esempio di sostenibilità e imprenditorialità di una squadra della Serie BKT che fonda sul territorio e sui giocatori nazionali il proprio successo. 

Si evince chiaramente come il Sudtirol costituisca un esempio virtuoso e, considerando quanto riportato, al netto di un sorprendente quarto posto in piena zona playoff, grazie anche al lavoro di un allenatore esperto come il bolognese Pierpaolo Bisoli, i numeri forniti assumono ancor più valore.

Si tratta di una realtà che in pochissimo tempo è riuscita ad attirare gli occhi su di sé per i risultati calcistici ottenuti e per i valori territoriali che intende preservare nel tempo: basti pensare che il capitano, Fabian Tait, è altoatesino e non è il solo. Ad esempio i goleador della squadra, il veronese Raphael Odogwu, oppure il trevigiano Matteo Rover e il varesino Giovanni Zaro, il difensore con più gol all'attivo in campionato (5), ma anche gli stacanovisti Giacomo Poluzzi (36 presenze) e Filippo De Col (34). Inoltre, tra i centrocampisti con almeno due gol e due assist all'attivo in B, Luca Belardinelli è il secondo più giovane del torneo ad aver raggiunto questo traguardo.

Territorio, quindi, ma anche identità, grazie ad una governance e un gruppo di oltre 30 soci autoctoni che contribuiscono al buon funzionamento della società. Senza dimenticare la programmazione, altro fattore di rilievo che consente uno sviluppo calcistico e imprenditoriale nel lungo periodo e, anche in questo caso, il Sudtirol rappresenta una nota lieta grazie alla devoluzione di una quota percentuale del budget societario annuale alla crescita del settore giovanile.  

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Rutella per Spezia-Cremonese

Le designazioni della 38a giornata: Sampdoria-Salernitana a Rapuano, a Cittadella dirige Massimi

Lega B

Bedin all'UEFA Respect Forum

Il meeting in programma oggi e domani a Zurigo parlerà di promozione della sostenibilità sociale e ambientale nel calcio

Serie BKT

Venerdì festa al Mapei per il Sassuolo vincitore

Premiazione e consegna della Coppa Nexus, ma anche tanto intrattenimento. Nek canterà l'inno 'Neroverdi'

Serie BKT

Giudice Sportivo, venti squalificati

Due turni a Sgarbi, gli altri fermati per un turno, ammenda per la Reggiana, salta la prossima l'allenatore del Bari Moreno Longo

Serie BKT

Il Cosenza saluta la Serie BKT dopo sette stagioni

La Lega B augura un pronto ritorno al club e alla città silana

Serie BKT

Coda #135 entra nella storia della B

Con il gol di Catanzaro eguaglia Stefan Schwoch come miglior marcatore della categoria

loading
expand_less