Stiamo ammirando il talento di Claudio Cassano

Il giovane del Cittadella ha mostrato con grande tecnica e carattere di poter competere tra i professionisti

Nella foto LaPresse Cassano del Cittadella

 

Quest’anno nei quartieri alti della Serie BKT c’è una squadra che rappresenta un grande ritorno nella parte sinistra della classifica. Si tratta del Cittadella di Edoardo Gorini, una squadra che dal 2000 ad oggi ha giocato diciassette campionati (compreso l’attuale) in cadetteria, e in sei dei quali è riuscita ad approdare ai playoff.

Ma non solo. Delle sei partecipazioni ai playoff, due hanno fruttato la finale, nel 2019 e nel 2021, mentre in altre due occasioni i veneti si sono fermati solo in semifinale, nel 2010 e nel 2018. Numeri e dati che fanno del Sitadèa una delle realtà più solide ed interessanti dell’intero panorama nazionale.

Al di là delle dichiarazioni quasi un po’ scaramantiche dei dirigenti, il Cittadella ha giocato una prima parte di stagione che profuma di playoff e di annata memorabile per un club che punta sulla scoperta di giocatori provenienti da categorie minori, oltre che alla valorizzazione di alcuni tra i migliori giovani. Ad oggi il Citta è sesto in classifica, in coabitazione con il Catanzaro, l’altra grande sorpresa del torneo, entrambe a -4 dalla seconda piazza, quella che garantisce la promozione diretta.

Tutto questo è stato reso possibile grazie alla concretezza del tecnico, da un impianto di squadra solido e moderno, e con l’esplosione di un calciatore di cui si dice un gran bene e di cui sentiremo molto parlare in futuro.

Si tratta di “FantaClaudio”, il nomignolo con il quale è stato ribattezzato il classe 2003 Claudio Cassano, pugliese nato e cresciuto nella città di Trani.

Claudio Cassano ha già fatto vedere di che pasta è fatto. Al momento ha messo insieme 15 presenze, per un totale di 895 minuti, impreziosite da 3 reti di grande bellezza e complessivo, alle quali si sommano 3 assist, anche questi decisivi.

Ma non finisce qui. Claudio Cassano, essendo un attaccante a trecentosessanta gradi, sa agire da fantasista dietro le punte, da esterno di attacco, sia a destra che a sinistra, e all’occorrenza da centravanti di movimento. Tutto questo anche grazie alla capacità di calciare con entrambi i piedi con la stessa forza. In stagione lo ha fatto già 14 volte con un indice di pericolosità del 42%.

Cassano, inoltre, è un giocatore di carattere e grinta, un fattore notevole per un fantasista e pertanto non disdegna i duelli: 112 ad oggi, una media di 7 a partita. Ma è ovviamente nella costruzione del gioco che dà il meglio di sé.

Con 276 passaggi, di cui 218 riusciti (il 78%), il giovane pugliese è uno dei calciatori della Serie BKT che tocca di più il pallone in assoluto.

Tutto merito di un percorso formativo iniziato con i dilettanti del Bisceglie dove segna tanto, talmente tanto da portare la squadra alla finale nazionale Under 15. Su di lui mette subito gli occhi la Roma che lo porta nella Capitale e gli fa compiere tutta la trafila fino alla Primavera 1.

Cassano riesce anche a vivere l’esperienza in prima squadra, quando è fra i convocati di José Mourinho per la sfida di Europa League contro il Real Betis. Ma a credere più di tutti nel talento di Cassano è il Cittadella che lo acquista dai giallorossi a titolo definitivo e gli offre un contratto fino al 30 giugno 2027. 

Il resto è storia di questi mesi, oltre la speranza che il rinascimento del calcio italiano passi anche da giovani come lui.

 

 

Tutte le news

Lega B

Bedin, sostenibilità e dialogo centrali per la crescita del sistema

Conferenza stampa del Presidente della Lega Serie B per l’avvio di stagione

Serie BKT

Entella e Comune di Portofino: una nuova partnership

Il Presidente Gozzi: Questo accordo rappresenta un importante segnale di unità e sostegno con il Tigullio

Lega B

#Stopiracy, la pirateria uccide il calcio

Iniziative sui campi di A, B e C nelle prime due giornate di campionato. Bedin: Difendiamo il nostro sistema da un reato

Lega B

L’Open Day Pescara-Cesena dà il via alla Serie BKT 2025/2026

La prima partita del campionato allo Stadio “Adriatico” sarà ricca di attività

Serie BKT
Serie BKT

Arbitri, tre internazionali per la 1a giornata

Si tratta di Ferrieri Caputi per Empoli-Padova, Colombo per Monza-Mantova e Pairetto che dirigerà Spezia-Carrarese

Serie BKT

Venerdì parte la Serie BKT 2025/2026

Opening day a Pescara. Il delfino incontra il Cesena: due squadre dalla grande tradizione in B

loading
expand_less