Ritorna "Finance per non finance manager", il corso di alta formazione

Terza edizione per il corso patrocinato anche dalla Lega B.

 

 

Torna l’appuntamento con il Corso di Alta formazione “Finance per non finance managerFondamenti di gestione finanziaria nel settore del calcio professionistico“, giunto oramai con successo alla terza edizione, organizzato anche col patrocinio, fra gli altri, della Lega B.

Il business del calcio professionistico ha acquisito negli ultimi anni livelli di complessità crescenti. Gli effetti della crisi economica costringono i professionisti del settore a competere avendo vincoli di risorse precedentemente sconosciuti.

Inoltre, le normative rilevanti in ambito economico-finanziario, recentemente introdotte, richiedono agli operatori competenze sempre più elevate.

La crescente complessità offrirà un’opportunità ai professionisti che si presenteranno maggiormente preparati per raccogliere le prossime sfide e contribuiranno a compiere quel cambio di passo dal punto di vista manageriale che unanimemente viene invocato e che trova riscontro anche nella puntuale definizione nella normativa federale di un insieme di figure professionali (Dirigente Responsabile della Gestione, Direttore Sportivo, etc.).

Finalità

Il Corso, partendo dalla costruzione di fondamenti teorici di base, indispensabili per la comprensione dei temi che saranno successivamente sviluppati e per l’utilizzo di un linguaggio comune, offre un insight di carattere operativo e pratico sui principali aspetti di carattere economico-finanziario. Quest’anno è stata ampliata l’offerta formativa avendo istituito lezioni dedicate ad aspetti fiscali di particolare attualità e agli aspetti economici e finanziari della gestione degli stadi e centri sportivi

e dei digital e social media.

Destinatari

Manager e professionisti di istituti di credito, Dottori Commercialisti e Giornalisti) operanti in altre industry che intendano acquisire o sviluppare competenze finanziarie con specifica applicazione al settore calcio al fine di poter operare in modo qualificato in tale settore. Manager e professionisti del settore calcio (Direttore Sportivi, Agenti, Segretari, Legali, etc.) che intendano acquisire o sviluppare competenze in merito ai principi economici d’impresa applicati al business specifico del calcio.

I partecipanti apprenderanno le logiche di funzionamento delle Leghe professionistiche di calcio, per poterle applicare adeguatamente alle tecniche di pianificazione e gestione strategica delle attività e/o per meglio presidiare i profili economico-finanziari nelle proprie relazioni con interlocutori interni ed esterni all’azienda.

Metodologia

Il Corso prevede una didattica integrata che comprende lezioni frontali con approfondimenti teorici e metodologici, analisi di casi e interventi di esperti. Ai partecipanti saranno fornite dispense in formato cartaceo ed elettronico contenenti le slide utilizzate dai docenti in aula.

È prevista la presenza di un tutor d’aula con compiti di assistenza e supporto organizzativo.

Il percorso formativo è costituito dai seguenti due moduli, ciascuno della durata di 14 ore, acquistabili separatamente o congiuntamente: – Modulo Core Competence, comprende la I e II Giornata. Modulo Advanced, comprende la III e IV Giornata.

Direzione

Prof. Claudio Sottoriva, Professore Aggregato di Metodologie e determinazioni d’azienda presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Dott. Valerio Casagrande, Responsabile Finanza e Controllo di Gestione LNPB.

Avv. Gabriele Nicolella, Avvocato.

Leggi il programma completo

 

 

 

Tutte le news

Primavera 2

Frosinone e Parma in Primavera 1

Promozione aritmerica per le due giovanili con una giornata di anticipo

Serie BKT

Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola

Solo un successo per i toscani, risale al 2007. Sassuolo a caccia di Benevento e Ascoli

Serie BKT

Bari-Pisa a Marcenaro

Le desiganzioni: per la lotta salvezza Frosinone-Cittadella a Bonacina, Salernitana-Mantova a Prontera

Serie BKT

Gudice sportivo, 11 squalificati

Due giornate a Mendes, una ciascuna a tutti gli altri dopo la 36a giornata

Serie BKT

Lo strano caso di Brescia e Reggiana

Classifica cortissima: dopo le vittorie del 1° maggio le due squadre si trovano in zona playout ma a sei punti dai playoff

Serie BKT

Il Sassuolo festeggia la promozione con una vittoria

Prima Verdi e poi Boloca regolano la Carrarese al Mapei

loading
expand_less