Per Enrico Baldini è il momento della piena maturità

Per l’attaccante del Cittadella questa potrebbe essere la stagione della totale consacrazione

Nella foto La Presse Baldini segna su rigore nella prima giornata contro il Pisa

 

Da ragazzino non c’era solo il calcio

Nato a Massa il 13 novembre 1996, il giovanissimo Enrico ha convissuto nella cornice della passione di famiglia il calcio e il ciclismo. In questo secondo caso c’entra tanto il padre, ciclista amatoriale, che è poi stato “costretto ad arrendersi” alla scelta del figlio verso il calcio, e quanto pare con piena ragione. Il percorso di Baldini gli ha visto inizialmente calciare palloni con la maglia del Tirrenia, prima di saltare tra Carrarese, Spezia, infine Inter, dove approda a quindici anni.

Il percorso con l’Inter e la Serie B

È grazie all’esperienza con i nerazzurri dell’Inter che il profilo del ragazzo comincia a girare sui taccuini ed entra nei discorsi degli addetti ai lavori.

Diverse annate in Primavera lo portano a formarsi e confermarsi, ad aggiornare il proprio bagaglio tecnico-tattico e a fare esperienze che resteranno incastonate nel suo muro dei ricordi, come l’esordio in Europa League contro il Qarabağ datato 11 dicembre 2014.

Dopo l’esperienza con il settore giovanile, arriva inevitabilmente il salto tra i professionisti che vede Baldini vivere la Serie BKT per tre stagioni tra Pro Vercelli e Ascoli. Un’ascesa lineare, quasi scontata, vista da tutti come il viatico verso la massima serie. Un percorso invece che prende la strada verso il Fano e la Serie C, categoria che conosce nelle annate 2019-2020 e (fino a gennaio) 20-21, e che gli permettono di maturare definitivamente anche “grazie” alle battaglie per non retrocedere in D: “La scintilla per me è scattata quando sono andato in Serie C, prima avevo visto un mondo troppo facile”.

Esperienze che temprano e permettono alla propria scintilla di ardere. Nell’animo del calciatore Baldini al Cittadella, dunque, permea il risultato di una somma di momenti non sempre simmetrici, che hanno permesso al talento di Baldini di non appiattirsi.

Per Baldini è il momento della massima maturità

La sessione invernale di calciomercato della stagione 2020-2021 riporta la nuova versione di Baldini in Serie BKT, ed è una vera esplosione di talento.

Guidato da Roberto Venturato, che non perderà occasione per esaltarne la duttilità, Baldini diviene a poco a poco sempre più centrale per i veneti, fino a dominare la scena nell’andata della semifinale playoff, dove stende il Monza con una tripletta, grazie alla quale – in virtù della sconfitta per 2-0 nel match di ritorno – il Cittadella approda in finale (poi persa, al termine del doppio scontro, contro il Venezia).

La stagione 2021-2022 vede un Baldini ancora più incisivo, dato che i dieci gol messi a segno in campionato ne migliorano quella che sembrava inizialmente essere una lacuna, ovvero la capacità di sapersi far vedere quando bisognava essere incisivi sotto porta.

Una fattispecie atipica, dato che si parla di un elemento dall’importante capacità balistica e tecnica. Alla soglia della stagione 2022-2023 Baldini è un giocatore completo, che non ha perso l’imprevedibilità ma ne ha perfezionato l’applicazione con un pizzico di protagonismo necessario per i calciatori così tecnici.

Nonostante il numero di maglia sia diverso, Baldini nel pensiero e nelle scelte è decisamente un “dieci”: naviga cercando la giocata, l’opportunità per creare qualcosa di pericoloso con una spiccata dose di spettacolarità, che sia un tunnel, un cambio di passo, un’imbucata controintuitiva per altri.

Il calcio di Enrico Baldini non può prevede l’estemporaneità. Non può e né vuole più permetterselo: a 25 anni è tempo di dominare la scena. La prestazione contro il Pisa con cui ha inaugurato la stagione di Serie BKT 2022 – 2023 è il primo indizio dei tre che deve portare al compimento di una prova.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Nell'anticipo Reggiana contro il tabù Empoli

I temi della 2a giornata: Coda a caccia del record di gol. Entella a secco in B da 20 partite, Carrarese-Padova in campo 78 anni dopo

Lega B

Bedin: Affrontiamo insieme il problema della sostenibilità

Il Presidente della Lega B è intervenuto al convegno organizzato da ADISE e Master Group al Calciomercato

Lega B

La Lega B lancia LaB Channel su OneFootball TV

Tutte le gare della Serie BKT live in Italia e nel mondo attraverso l’applicazione. Bedin: piattaforma vicino ai giovani

Serie BKT

Palermo-Frosinone a Di Bello

Le designazioni della 2a giornata della Serie BKT. A Bari Galipò

Lega B

50 anni nel calcio, la Lega B premia Galliani

Consegnata una targa durante l'Assemblea a Milano. 'All’uomo e al dirigente che ha segnato la storia del nostro amato sport’

Lega B

Il Presidente del Catanzaro Noto nel Consiglio di Lega

Assemblea Lega B, piano di sviluppo per i diritti audiovisivi. Accordo con Sportradar per la lotta anti match fixing

loading
expand_less