Occhi puntati su Brescia-Feralpisalò

La nona giornata si apre con l’inedito derby di provincia

 

La nona giornata della SerieBKT 2023-2024 si apre con un match davvero particolare, quasi un unico nel suo genere: un derby di provincia. Precisamente il derby del Mario Rigamonti tra la squadra del capoluogo di provincia, il Brescia, e la realtà emergente del territorio, la Feralpisalò.

Un evento che in cadetteria manca da dieci anni, dal Modena-Sassuolo 2-1 del 26 aprile 2013, e che in verità ha davvero pochi precedenti. In genere, infatti, i derby sono cittadini o regionali, e quelli provinciali si contano sulla punta delle dita. Due mondi, quelli di Brescia e Feralpisalò, quasi opposti per storia e blasone, con una parte di targa automobilistica identica e una distanza di appena 38 chilometri di distanza.

Un derby che peraltro, a livello ufficiale tra campionato e Coppa Italia, è il primo in assoluto. Ci sono precedenti solo a livello amichevole, se non altro perché la Feralpisalò è una società molto giovane, nata nel 2009 dalla fusione l'A.C. Salò Valsabbia e l'A.C. Feralpi Lonato di Lonato del Garda.

La sfida che apre il calendario del nono turno sarà quindi una storia completamente nuova, tutta da scrivere. Ma come arrivano le due squadre al match?

Il Brescia ha impattato il campionato con un ottimo ruolino di marcia. È imbattuto con all’attivo 2 vittorie e 3 pareggi, è la miglior difesa del torneo, un solo gol subito e, soprattutto, ha 3 gare da recuperare per le note vicende di inizio stagione. La Feralpisalò, di contro, sta ancora pagando lo scotto dello storico salto di categoria. In questo momento i Verdazzurri sono al 18° posto della graduatoria con 4 punti, frutto di 1 vittoria, nel derby regionale con il Lecco, 1 pareggio e ben 6 sconfitte. Peggior difesa in assoluto della categoria con 15 reti al passivo.

Ed è proprio sul fattore difesa che si gioca la chiave tattica della partita del Rigamonti. Una partita dove i due tecnici, Gastaldello e Vecchi, verosimilmente saranno chiamati a cambiare approccio.

Da un lato le Rondinelle che in questo primo scorcio di stagione hanno giocato un calcio intenso, combattuto, redditizio, lasciando essenzialmente l’iniziativa all’avversario di turno per poi colpirlo al momento giusto e con grande perizia.

Dall’altro lato i Gardesani di Vecchi hanno sempre impostato le sfide con un calcio propositivo, a viso aperto, basato su pressing, costruzione dal basso e difesa alta. E nelle partite disputate, a parte quelle oggettivamente ingiocabili con Parma e Palermo, non hanno subito tracolli combattendo sempre alla pari. Anche con avversari di grande caratura.

Ma la classifica attuale, dopo un quinto del cammino e prima della sosta delle nazionali, impone ai padroni di casa di cercare il bottino pieno, ma allo stesso tempo agli ospiti di fare punti. Quindi una sorta di inversione di tendenza rispetto a quanto visto finora. Con il Brescia chiamato a fare la partita e la Feralpi orientata a cercare una tattica più accorta.

Considerando un fattore che può risultare decisivo. Il Brescia è la squadra con la percentuale più alta di duelli vinti (54%) in questa Serie BKT. Di contro, nel torneo in corso, soltanto il Cosenza ne ha registrato una più bassa (47%) rispetto a quella della Feralpisalò (47.5%).

Il resto come sempre, lo faranno gli episodi, le fasi di gioco e le giocate dei singoli, Andrea La Mantia ad esempio ha preso parte a cinque gol (tre reti, due assist) contro il Brescia in nove incroci di Serie B, compreso ciascuno degli ultimi tre.

La parola ora resta a Gastaldello e a mister Vecchi, quindi al campo: appuntamento alle ore 20:30 allo Stadio Rigamonti di Brescia e in tv su Sky Sport, NOW TV e DAZN.

 

 

Tutte le news

Lega B

Premio Gentleman Morosini a Massimo Coda

La ‘torretta’ sarà consegnata nel corso del galà alla scuola Militare Teulié il 10 settembre a Milano

Serie BKT

La Serie BKT? Giovane e italiana

Le liste depositate dai club dopo la sessione di mercato confermano alcune caratteristiche del campionato

Lega B

Il programma gare dalla 4a alla 12a giornata

Resi noti date e orari fino al turno dell'8 novembre

Serie BKT

23 giocatori di B nelle under azzurre

48 complessivamente le chiamate nelle rispettive nazionali, la metà vestirà la maglia dell'Italia

Serie BKT

Giudice Sportivo, cinque squalificati

Le decisioni dopo la seconda giornata della Serie BKT

Serie BKT

Popov, Coda, Shpendi: la B va in gol

Protagonisti con le loro reti nel 2° turno della Serie BKT

loading
expand_less