Lega B: confronto con Ministero occasione per crescita sistema

L'incontro sia un'opportunità per garantire l’affermazione del principio di equa competizione e tutela del calcio nazionale

LNPB 2023-24

 

La Lega Serie B e le proprie associate, pur nel fermo rispetto dei principi dell’autonomia dell’ordinamento sportivo, confermano la propria totale disponibilità a un confronto costruttivo, leale e collaborativo con le istituzioni preposte e con il Ministro dello Sport nei confronti dei quali si prova la massima considerazione e rispetto.
Si tratta infatti di un’occasione storica per intraprendere tutte quelle iniziative necessarie a migliorare il sistema del calcio nazionale e a garantire sopra ogni altra cosa l’affermazione del principio di equa competizione.
In questa prospettiva la Lega di B, da tempo, rivendica la necessità di una riforma del sistema federale che conduca ad una governance più evoluta e coerente con gli stessi principi prevalenti nei sistemi democratici occidentali quali, a mero titolo di esempio: maggiore separazione dei poteri tra il soggetto regolatore e le funzioni di controllo; massimo rigore per quanto riguarda i principi di ammissione ai campionati; severità nella lotta ai conflitti di interesse che affliggono il calcio nazionale; maggiore equità redistributiva delle risorse e ridefinizione dei principi mutualistici soprattutto per quanto riguarda il pieno rispetto di quanto previsto dalla Legge Melandri e il possibile contributo della nuova SuperChampions.
La Lega B auspica altresì una revisione della governance federale che rispetti chiari e dichiarati principi di congruità sociale e sportiva, e che possa essere di più efficace presidio ad una effettiva e concreta tutela dei valori del calcio nazionale.
 

 

 

Tutte le news

Lega B

Pescara-Cesena è l'Opening Day Serie BKT 2025/26

Pubblicato il programma gare delle prime tre giornate di campionato, all'Adriatico la gara inaugurale della stagione

Lega B

La B nel segno di "Pablito"

Protagonisti durante la presentazione del calendario 2025/2026 Stefan Schwoch, Massimo Coda e Armand Laurienté, Bedin: ‘Paolo Rossi persona speciale’

Lega B

Il calendario della Serie BKT 2025/2026

Pubblicato nella cornice di Palazzo Te a Mantova. Bedin: La B è imprevedibilità, gioventù e legame con il territorio

Serie BKT

Calendario Serie BKT, domani la presentazione a Mantova

L’evento in streaming su Dazn, You Tube Lega B e Radio Tv Serie A. Bedin: ‘Con Palazzo Te valorizziamo le bellezze del nostro Paese’

Lega B

Lega B vicina a Matthias Verreth

Scomparso il figlio di un anno del centrocampista belga del Bari

Serie BKT

Calendario asimmetrico, a Mantova il via alla stagione

Mercoledì a Palazzo Te le 38 giornate di campionato. Date e criteri della edizione numero 94

loading
expand_less