La B in campo contro il razzismo

"Uniti dagli stessi colori", la campagna antidiscriminazione promossa dalla FIGC. Balata: stop al razzismo senza se e senza ma

 

 

Saranno molte le iniziative messe in campo dalla Lega Serie B per la campagna FIGC, “Uniti dagli stessi colori”, che per la prima volta vede tutto il mondo del calcio italiano unito in un fronte comune contro la discriminazione. Per la prossima giornata, la 34a del campionato Serie BKT, su tutti i campi verrà esposto uno striscione durante l’ingresso in campo dei giocatori, mentre sui maxischermo sarà diffuso il key visual e il video della campagna. Allo speaker e ai partner audiovisivi il compito di diffondere il messaggio agli spettatori, infine l’AIA ha provveduto ad inviare quattro t-shirt per l’ingresso in campo degli arbitri.

Il calcio si presenta unito per questo appuntamento: Leghe (Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro e Lega Nazionale Dilettanti), Componenti Tecniche (Assocalciatori e Associazione Italiana Allenatori di Calcio), Associazione Italiana Arbitri, Settori (Settore Giovanile e Scolastico e Settore Tecnico) e Divisioni (Divisione Calcio Femminile e Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale).

Il progetto vede come partner istituzionale UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) ed è stato realizzato con il contributo UEFA HatTrick FSR (Football and Social Responsibility).

La campagna, lanciata in occasione della semifinale del play off mondiale tra Italia e Macedonia del Nord disputata lo scorso 24 marzo allo stadio ‘Renzo Barbera’ di Palermo, verrà rilanciata nel fine settimana non solo in Serie BKT, ma anche sui campi di A, C e in tutte le gare dei Dilettanti.

Il calcio italiano dice no alla discriminazione – dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravinae lo fa con una voce unica, mettendo in campo la sua forza comunicativa e l’impatto di un’immagine visiva molto chiara: siamo uguali nelle nostre diversità! Il coinvolgimento di tutte le componenti del nostro sistema, che ringrazio, dimostra la grande sensibilità del mondo del calcio, convinto, a ragione, del successo finale nell’indispensabile partita contro ogni forma di razzismo“.

Stop al razzismo senza se e senza ma. I valori della Lega Serie B non possono tollerare la discriminazione. Per questo aderiamo con convinzione alla campagna di antidiscriminazione per veicolare un messaggio di inclusione e di sensibilizzazioneaffinché si possa dare una risposta definitiva contro questo fenomeno – Lo dice il presidente della Lega Serie B Mauro Balata -. Sabato e domenica tutti insieme, con i nostri tifosi e con i nostri club, saremo in prima linea per un’azione forte e univoca”.

Attraverso l’utilizzo della quadricromia dei colori CMYK (ciano, magenta, giallo e nero) il concept #UnitiDagliStessiColori, ideato dall’agenzia Independent Ideas (Publicis Groupe), racconta le diverse etnie da un nuovo punto di vista, originale e inaspettato: contro le logiche irrazionali della discriminazione, la campagna si avvale dei colori primari dimostrando come ogni tipo di pelle abbia la stessa origine e, di fatto, sia la combinazione degli stessi colori.

La campagna è parte integrante del Piano Antidiscriminazione FIGC, lanciato lo scorso gennaio, che ha visto l’istituzione del primo Tavolo di Lavoro contro la Discriminazione con la partecipazione di UNAR e di tutti i principali stakeholder del sistema calcio italiano: Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro, Lega Nazionale Dilettanti, Associazione Italiana Calciatori Associazione Italiana Allenatori di Calcio, Associazione Italiana Arbitri, Settore Giovanile e Scolastico, Settore Tecnico, Divisione Calcio Femminile e Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. Il progetto nasce dalla volontà della Federazione di dare un segnale forte, coerente e coeso per combattere la discriminazione e promuovere l’inclusione grazie all’attivazione di tutti gli attori chiave del calcio italiano. Il Piano si compone di diverse iniziative che saranno realizzate nei prossimi mesi grazie al fondamentale impegno di tutti gli attori coinvolti.

 

Testimonial della campagna

  • Joaquin CORREA (Lega Serie A – FC Internazionale Milano)
    • José MACHĺN (Lega Serie B – AC Monza)
    • Mohammed Amine CHAKIR (Lega Pro – AC Renate)
    • Alessia GRONI (Lega Nazionale Dilettanti – Pavia Academy 1911 Calcio Femminile)
    • Maurizio MARIANI (Associazione Italiana Arbitri – Arbitro Internazionale)
    • Alberto GILARDINO (Associazione Italiana Allenatori di Calcio – ACN SIENA 1904)
    • Sara GAMA (Associazione Italiana Calciatori – Vice Presidente AIC)
    • Gianluca ZAMBROTTA (Settore Tecnico – Vice Presidente)
    • Sofia VERRINI ed Elia BENEDETTI (Settore Giovanile e Scolastico)
    • Monica Tatiana PINILLA MARTINEZ (Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale – SSD
    Minerva per Tukiki)
    • Mana MIHASHI (Calcio Divisione Femminile – U.S. Sassuolo).

 

Leggi Comunicato Stampa

 

Nella foto i testimonial della campagna “Uniti dagli stessi colori”

 

 

 

Tutte le news

LNPB
Lega B

Buonfiglio-CONI, i complimenti di Bedin

Il nuovo Presidente succede a Giovanni Malagò

Serie BKT

Giudice sportivo finale ritorno playout

Alla Salernitana sconfitta per 0 a 3 e obbligo di disputare due gare a porte chiuse

Serie BKT

Salernitana-Sampdoria sospesa

Doveri manda le squadre negli spogliatoi al 66' sul risultato di 2 a 0 per i doriani

Serie BKT

Doveri per Salernitana-Sampdoria

L'arbitro della sezione di Roma 1 dirigerà il playout di ritorno

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin

Lega B

Pirateria: Nel 2024 atti illeciti da 38% di italiani

Presentazione dello studio Fapav/Ipsos a Roma. Bedin: 'Lotta al pezzotto è azione di squadra’

loading
expand_less