La B che sarà: Emilia Romagna leader, torna l'Abruzzo

13 le regioni rappresentate, 20 su 22 le squadre che hanno disputato la Serie A.

 

Via la Spal, dentro il Parma. L’Emilia Romagna, pur celebrando la promozione degli estensi in A, con l’arrivo dei ducali dalla Lega Pro vedrà tre squadre ai nastri di partenza della Serie B ConTe.it 2017/18, diventando la regione più rappresentata su un totale di 13 complessivamente partecipanti al campionato cadetto.

Detto di Carpi, Cesena e, per l’appunto, Parma, a ruota segue un gruppetto fatto da 7 regioni da Nord a Sud con 2 club in rappresentanza: la Lombardia potrà contare sul Brescia e sul ritorno della Cremonese mentre la Puglia, dopo sette anni (quando in B c’erano Gallipoli e Lecce), torna a vivere un derby in cadetteria grazie a Bari e Foggia. Orfana del Benevento, la Campania conferma Avellino e Salernitana così come il Veneto che passa da 3 a 2 complici la promozione dell’Hellas Verona e la retrocessione del Vicenza, mitigate dall’arrivo del Venezia. Restano a 2 anche Piemonte (Novara e Pro Vercelli), Liguria (Spezia e Virtus Entella) ed Umbria (Perugia e Ternana).

Torna l’Abruzzo con il Pescara mentre la Toscana resta ad uno visto il ricambio tra Pisa ed Empoli. Una rappresentante anche per il Lazio con il Frosinone a rappresentare il Centro Italia così come l’Ascoli, unica marchigiana ai nastri di partenza. Saluta il Trapani ma arriva il Palermo così, anche in questa stagione, le isole sono rappresentate in quello che, ancora una volta, si conferma il Campionato degli italiani.

Una Serie B ConTe.it che oltretutto potrà contare su ben 20 squadre che, nella loro storia, hanno calcato i campi della A rendendo tutto ancora più blasonato e competitivo. Tante piazze calde e un equilibrio, almeno sulla carta, che si conferma elemento fondante della cadetteria anche nella prossima stagione.

Nella grafica la nuova geografia della B.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Giudice Sportivo, venti squalificati

Due turni a Sgarbi, gli altri fermati per un turno, ammenda per la Reggiana, salta la prossima l'allenatore del Bari Moreno Longo

Serie BKT

Il Cosenza saluta la Serie BKT dopo sette stagioni

La Lega B augura un pronto ritorno al club e alla città silana

Serie BKT

Coda #135 entra nella storia della B

Con il gol di Catanzaro eguaglia Stefan Schwoch come miglior marcatore della categoria

Serie BKT

Cremonese, nono risultato utile consecutivo

Il bilancio dopo la 37a giornata: la Reggiana vince per la prima volta dal 1999 tre partite consecutive

Serie BKT

A Laurientè risponde Barbieri

Tra Cremonese e Sassuolo finisce 1 a 1. Per i lombardi un punto con vista semifinali

Serie BKT

Reggiana e Salernitana, vittorie per la salvezza

Carrarese e Sudtirol blindano la Serie BKT. Juve Stabia: è playoff. Cosenza in C

loading
expand_less