Il Nido, nasce la nuova casa del Modena

Posa della prima pietra del centro sportivo a Bagazzano di Nonantola. Anche Bedin a fianco di Carlo Rivetti

A Nonantola la posa della prima pietra del nuovo Centro sportivo del Modena 'Il Nido'

 

Nella settimana del 113esimo compleanno del club c’è una data che resterà nella storia gialloblù, questa mattina è stata posata la prima pietra del nuovo centro sportivo del Modena FC, del quale è anche stato rivelato contestualmente il nome: Il Nido.

Per l’occasione, a Bagazzano di Nonantola, nel luogo dove sorgerà il centro, è stato organizzato un evento al quale hanno partecipato le autorità, la stampa e i rappresentanti di tutte le formazioni canarine, dalla Prima Squadra fino alla scuola calcio sia maschile che femminile.

In apertura, con la conduzione del giornalista modenese, volto noto di DAZN, Tommaso Turci, a fianco del Presidente Carlo Rivetti, sono intervenuti per un breve saluto, tra le numerose autorità presenti, il Presidente della LegaB Paolo Bedin, il consigliere regionale Giancarlo Muzzarelli, il presidente della provincia Fabio Braglia, la sindaca di Nonantola Tiziana Baccolini, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti, il presidente del CONI Emilia Romagna Andrea Dondi e il vice presidente vicario della FIGC Umberto Calcagno.

Un nome dal significato profondo, raccontato dal presidente Carlo Rivetti con un discorso emozionale:

“Il Nido – Dove i Canarini crescono e spiccano il volo. C’è un luogo speciale, un rifugio sicuro e potente allo stesso tempo: Il Nido. Qui, non è solo questione di allenamento. Qui, è dove la passione incontra la dedizione, dove ogni giovane canarino impara a volare. Nel Nido, i Canarini trovano lo spazio per affinare il talento, coltivare i sogni e forgiare il carattere. È un luogo di crescita, un simbolo di appartenenza, dove si costruiscono le vittorie di domani. Le radici sono profonde, il volo è ambizioso. Ogni passaggio, ogni tiro, ogni sacrificio trova qui il suo inizio, tra mura che raccontano di speranza, orgoglio e voglia di lottare. Il Nido è la casa, la culla di ogni canarino, dove i battiti del cuore gialloblù si fanno più forti e dove il volo verso il successo inizia davvero. Il Nido – La nostra casa, il nostro futuro”

A seguire il presidente si è munito di un elmetto da cantiere per la simbolica posa della prima pietra, avvenuta con un paio di palate di cemento davanti al palco sul quale si è svolta la cerimonia.

La mattinata è proseguita poi nella sala stampa dello Stadio Braglia dove è stato mostrato il video render del centro sportivo al quale è seguita una breve conferenza stampa di presentazione del progetto con interventi del Presidente Carlo Rivetti, del CFO Mauro Malavasi, del DG Andrea Russo e dell'Arch. Giuseppe Gualdi in rappresentanza di Associati Techne, alla presenza di giornalisti e autorità. In chiusura il brindisi finale con il Presidente nella sala hospitality Kerakoll Lounge.

 

 

Tutte le news

Lega B

Bedin in Consiglio Federale, approvato il Bilancio 2024

Approvato il consuntivo con un utile di 2 milioni, nuove misure su acquisizioni in Lega Pro, istituito l’Osservatorio sulla violenza ai danni degli…

Serie BKT

Free su Dazn: Juve Stabia-Catanzaro e Cremonese-Sassuolo

Le due gare della 36a e 37a giornata in streaming gratuito

Serie BKT

36a giornata, arrivano nuovi verdetti?

Promozione, playoff e retrocessione, in cinque potrebbero scrivere il proprio destino nei prossimi 90'

Serie BKT

Farès Ghedjemis è l'MVP di marzo

All'attaccante del Frosinone il premio come miglior calciatore dello scorso mese della Serie BKT

Serie BKT

Ghersini all'Arena, per lo Spezia c'è Fourneau

Le designazioni della 36a: gli internazionali Marchetti a Genova e Ferrieri Caputi per il Sassuolo

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

loading
expand_less