Il B Day potrebbe anticipare alcuni verdetti per la promozione

Il Parma potrebbe centrare la promozione, mentre Venezia e Como si misurano per capire chi sarà l’altra candidata ideale

 

La Serie BKT torna dopo pochi giorni dall’ultimo turno con il B Day, il turno di campionato che si gioca interamente il primo maggio, e che potrebbe già consegnare alla storia del torneo dei verdetti nella parte alta della classifica.

Siamo pertanto a 270 minuti dalla fine della regular season, minuti che saranno decisivi per la promozione diretta in Serie A, per la retrocessione in Serie C e per i piazzamenti relativi alla zona playoff e playout.

Tra tutte le gare del turno, sicuramente è da prestare grande attenzione alla partita che il Parma capolista disputerà al San Nicola di Bari, ma soprattutto, tra le 10 partite del turno spiccano due sfide potenzialmente decisive per la corsa alla promozione diretta, quelle che vedono coinvolte il Como e il Venezia, rispettivamente seconda e terza e distanziate di un solo punto tra di loro (68 contro 67).

Partiamo dalla sfida del Nicola Ceravolo di Catanzaro dove, alle ore 15, i ragazzi di Vivarini ospitano appunto i Leoni Alati allenato da mister Vanoli.

Una sfida di alta classifica, con i calabresi che rappresentano una delle più belle sorprese del torneo essendo approdati praticamente ai playoff da neopromossi.

A livello tattico si affrontano due squadre impostate in modo simile, con sviluppo del gioco in ampiezza, centrocampo denso, fatto di corsa e ricerca del possesso palla, e grande movimento degli attaccanti.  La differenza sostanziale è rappresentata dallo sviluppo del modulo e della fase difensiva.

Protagonisti annunciati della sfida del Ceravolo il centrocampista belga Jari Vandeputte, da un lato, e l’attuale capocannoniere del torneo, il centravanti finlandese Joel Pohjanpalo, dall’altro. Entrambe segnalati in grande forma.

Vandeputte nel turno scorso contro il Pisa ha servito due assist, portando a 13 il suo bottino di passaggi vincenti in questa Serie BKT. Dal 2009-2010 solo due giocatori hanno servito più passaggi vincenti in una singola stagione del torneo: Camillo Ciano con il Frosinone nel 2017-2018 (15) e Pablo Gonzalez con il Novara nel 2012-2013 (17).

Joel Pohjanpalo, di contro, dall’inizio del girone di ritorno è stato decisivo in 16 reti del Venezia, (15 gol e un assist). Tra i cinque maggiori campionati europei e rispettive seconde divisioni, nello stesso periodo, solo Harry Kane e Cole Palmer (17) contano un dato migliore.

Le squadre arrivano al confronto in uno stato di forma fisica e mentale positivo.

Il Catanzaro, in verità in leggera frenata, è reduce da due pareggi, ma contro avversari di spessore come Cremonese (0-0 in casa) e Pisa (2-2 in trasferta). Il Venezia, invece, ha vinto le ultime tre gare di Serie BKT. Nel girone di ritorno nessuna squadra ha vinto più partite rispetto ai Lagunari: 10 come il Como.

E a proposito di Como, passiamo ad analizzare la sfida del Sinigaglia dove sempre alle 15, il Como di Roberts riceve il Cittadella di Gorini. Anche qui si affrontano una formazione in corsa per la promozione diretta, i lariani, ed una in piena bagarre playoff, ovvero i veneti.

Due formazioni che amano il gioco propositivo, a partire dalla costruzione dal basso, hanno interpreti a centrocampo di grande tecnica e grande grinta, i veneti ad esempio sono la squadra che ha vinto più duelli in questo torneo, 2033 in totale, 58 a partita e soprattutto in avanti si affidano alla fantasia e alla vena realizzativa di attaccanti di razza come Cutrone e Pandolfi.

Il primo, 14 reti all’attivo in questa Serie BKT, ha nel Cittadella una delle vittime preferite. Non a caso una delle tre doppiette realizzate in cadetteria in carriera è arrivata proprio nella gara dello scorso 24 settembre scorso contro i veneti. Pandolfi, dal canto suo, ha collezionato 8 reti e tre assist in stagione, e ha preso parte a due degli ultimi tre gol realizzati dal Cittadella.

Le compagini arrivano alla sfida con un percorso recente leggermente diverso. Il Como è imbattuto da sei partite, 5 vittorie e 1 pareggio. I lombardi, inoltre, sono reduci da quattro successi casalinghi consecutivi. Il Cittadella, invece, è imbattuto da sette turni, ma in questo periodo ha messo insieme 1 sola vittoria e 6 pareggi, tra cui le ultime sfide tre in ordine di tempo.

Il B Day di oggi dirà quindi molto della forza delle due squadre che lottano per la promozione diretta insieme al Parma, ma soprattutto questo turno potrà dirci direttamente chi sarà la candidata ideale per la corsa finale che si deciderà nel giro di 10 giorni. 

Appuntamento per entrambe le sfide alle 15 su Sky Sport, NOW TV e DAZN.

 

 

 

 

Tutte le news

Primavera 2

Frosinone e Parma in Primavera 1

Promozione aritmerica per le due giovanili con una giornata di anticipo

Serie BKT

Il Pisa cerca la A in un ostico San Nicola

Solo un successo per i toscani, risale al 2007. Sassuolo a caccia di Benevento e Ascoli

Serie BKT

Bari-Pisa a Marcenaro

Le desiganzioni: per la lotta salvezza Frosinone-Cittadella a Bonacina, Salernitana-Mantova a Prontera

Serie BKT

Gudice sportivo, 11 squalificati

Due giornate a Mendes, una ciascuna a tutti gli altri dopo la 36a giornata

Serie BKT

Lo strano caso di Brescia e Reggiana

Classifica cortissima: dopo le vittorie del 1° maggio le due squadre si trovano in zona playout ma a sei punti dai playoff

Serie BKT

Il Sassuolo festeggia la promozione con una vittoria

Prima Verdi e poi Boloca regolano la Carrarese al Mapei

loading
expand_less