I più giovani che hanno debuttato nella storia della Serie B

Sono molti i calciatori nella storia del campionato ad aver debuttato prima dei 18 anni

Nell'immagine l'attaccante del Parma Ange Yoann Bonny

 

Le prime due giornate del campionato di Serie BKT 2022-2023 hanno segnato l’esordio assoluto nel campionato cadetto di 23 calciatori Under 21.

Il più “vecchio” è stato il portiere Elia Caprile che ha esordito in Parma-Bari del 12 agosto all’età di 20 anni, 11 mesi e 18 giorni mentre il più “giovane” sceso in campo (nessun esordio assoluto per lui visto che l'anno scorso ha già maturato da crociato 13 presenze) è risultato Ange-Yoan Bonny entrato in campo al minuto 87 di Perugia-Parma del 20 agosto all’età di 18 anni, 9 mesi e 26 giorni. Il più giovane esordiente invece è stato Moustapha Cissé del Pisa (un mese più vecchio di Bonny). 

Un dato che al tempo stesso accende un faro su quali sono stati i calciatori più giovani che dal 1929, anno della prima edizione del campionato di Serie B, ad oggi, hanno esordito in cadetteria.

Esordio in Serie B: chi sono i più giovani nella storia

Il più giovane in assoluto ad aver esordito in Serie B è il centrocampista italo-tedesco della Fiorentina Antonino Rizzo, che il 4 ottobre 2003, nel corso del match tra la Salernitana e la Viola, viene mandato in campo da Alberto Cavasin al minuto 71’. Rizzo quel giorno fece registrare l’esordio a 15 anni e 23 giorni.

Al secondo posto troviamo Alberto Crivellenti, difensore centrale della Vigor Trani, due anni in B dal 1964 al 1966, che il 20 settembre 1964 esordisce a 15 anni 1 mese e 6 giorni nel match contro il Catanzaro. Al terzo posto per precocità c’è Nerone Reddi, attaccante dello Spezia. Il bomber di Trieste giocò il primo match di Serie B l’11 settembre 1949 contro il Brescia, 2-2 il finale, quando aveva 15 anni 4 mesi e 29 giorni.

Estremamente precoce anche l’esordio dell’attaccante dell’Udinese Ermanno Del Zotto che il 24 febbraio 1963 parte titolare all’età di 15 anni 7 mesi e 12 giorni, nella partita dell’Amsicora tra Cagliari e Udinese, 2-0 il finale. Quel giorno a difendere i pali dei friulani c’era una leggenda del calcio italiano, il capitano dell’Italia Campione del Mondo del 1982 Dino Zoff, all’epoca ventunenne.

Chiude la top five dei più giovani calciatori ad aver esordito in Serie B il centrocampista Catilina Aubameyang, il fratello maggiore dell’attaccante del Barcellona, ex Monaco, Borussia Dortmund ed Arsenal Pierre-Emerick Aubameyang. Al tempo il giovane calciatore della Reggiana, fa il suo esordio il 18 aprile 1999 al vecchio Delle Alpi nel match contro il Torino, match terminato 2-0. Quella domenica di aprile Catilina aveva 15 anni 7 mesi e 17 giorni.  

In totale sono nove i calciatori under 16 che hanno giocato nelle 91 edizioni della Serie B. Di questi solo uno, Manuel Nicoletti del Cagliari, in campo il 29 novembre 2014 a 15 anni 11 mesi e 20 giorni, è stato protagonista del campionato da quando nel 2010 il torneo è organizzato esclusivamente dalla Lega B.

 

 

Tutte le news

Lega B

Pescara-Cesena è l'Opening Day Serie BKT 2025/26

Pubblicato il programma gare delle prime tre giornate di campionato, all'Adriatico la gara inaugurale della stagione

Lega B

La B nel segno di "Pablito"

Protagonisti durante la presentazione del calendario 2025/2026 Stefan Schwoch, Massimo Coda e Armand Laurienté, Bedin: ‘Paolo Rossi persona speciale’

Lega B

Il calendario della Serie BKT 2025/2026

Pubblicato nella cornice di Palazzo Te a Mantova. Bedin: La B è imprevedibilità, gioventù e legame con il territorio

Serie BKT

Calendario Serie BKT, domani la presentazione a Mantova

L’evento in streaming su Dazn, You Tube Lega B e Radio Tv Serie A. Bedin: ‘Con Palazzo Te valorizziamo le bellezze del nostro Paese’

Lega B

Lega B vicina a Matthias Verreth

Scomparso il figlio di un anno del centrocampista belga del Bari

Serie BKT

Calendario asimmetrico, a Mantova il via alla stagione

Mercoledì a Palazzo Te le 38 giornate di campionato. Date e criteri della edizione numero 94

loading
expand_less