I giovani stanno guidando il Cosenza verso l’impresa

Nell'ultimo mese la linea verde si è resa protagonista del guizzo per la risalita dei calabresi

Nella foto LaPresse Nasti e Florenzi

 

La stagione vissuta finora dal Cosenza è stata complicata, una sorta di montagna russa emotivo.

Un’oscillazione continua che non si è praticamente mai fermata, portando con sé ogni forma di patema d’animo, dando vita a mesi dove la noia non è mai stata un’opzione. Già da questa estate, da quando il direttore sportivo Roberto Gemmi aveva allestito una squadra che sembrava sulla carta poter garantire un campionato su ottimi livelli al club calabrese.

L’inverno vissuto dal Cosenza è stato glaciale, in campo e fuori: due vittorie da novembre fino al 28 febbraio, giorno dell’incredibile successo ottenuto contro la Reggina. Nell’intermezzo tante difficoltà, la gestione Viali che tentava di dare una sterzata, e l’ardente desiderio di svoltare. Quanto auspicato pare essere accaduto, e le plurime motivazioni sono tutte trainate da un elemento centrale: il ruolo dei giovani all’interno dello scacchiere tattico.

La forza del Cosenza è la linea verde

Dopo il catastrofico KO di Como, dove il 5-1 finale ha fatto barcollare una squadra già in netta difficoltà, qualcosa nel sodalizio calabrese è scattato: alcuni cambi di formazione, il ritorno dal primo minuto di Aldo Florenzi, un’iniezione di vitalità derivante da calciatori che sentono fortemente la causa, come Zilli, schierato dal primo minuto contro la Reggina e autore di una prova tanto intensa quanto solida.

Sono diversi, e ugualmente validissimi, gli elementi della linea verde dei Lupi: i già menzionati Florenzi e Zilli, così come Marco Brescianini, che in quest’esperienza sta ritrovando il proprio talento da centrocampista in grado di essere presente in entrambe le fasi. Il tutto senza dimenticare l’estro di Cortinovis o l’insistente potenza di Nasti, che contro la Reggina, grazie ai due gol in due minuti tra il 90’ e il 92’, ha dato inizio al ciclo positivo dei suoi, ora giunti a ben tre vittorie nelle ultime quattro uscite, trovando nove punti fondamentali per abbandonare le posizioni passibili di retrocessione.

Elementi vivaci, desiderosi di scrivere un finale diverso rispetto a quello immaginabile in inverno, guidati da un allenatore dalle esultanze acrobatiche e iconiche, come dimostrato con la rovesciata messa in mostra contro la SPAL. Un gruppo vivo, che vede la salvezza possibile e sta lavorando per ottenerla.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Monza, vittoria e primato

2 a 0 a Pescara, decidono Keita e Colpani. Ricordato Galeone

Serie BKT

Troppo Cesena al Manuzzi

3 a 0 all'Avellino e romagnoli terzi in classifica

Serie BKT

Palermo, stop a Castellammare

Decide la promessa Cacciamani. Tris Venezia con la Sampdoria

Serie BKT

Il Modena rimonta e fa un punto allo Stirpe

Vittorie di Mantova ed Empoli. Pareggiano Sudtirol-Carrarese e Reggiana-Entella

Serie BKT

Al solito Gytkjaer risponde Kouda

Gol e rosso per il centrocampista lombardo delle aquile in prestito dal Parma

Serie BKT

Under 21, Baldini ne chiama 10 dalla B

Prima assoluta per il difensore del Frosinone Calvani. Anche Nunziata ne chiama 10, quattro dalla Juve Stabia

loading
expand_less