Marco Brescianini, il leader di cui il Cosenza ha bisogno

Quando il Cosenza quest’anno è riuscito a fare grandi prestazioni, c’è sempre stato il suo piede e la sua corsa

Foto LaPresse

 

Decisivo nella sfida salvezza tra Cosenza e SPAL, Marco Brescianini sta dimostrando tutte le sue qualità alla sua terza stagione in Serie BKT.

Il centrocampista nato nel gennaio del 2000 a Calcinate è cresciuto nel vivaio del Milan, club con cui ha esordito in Serie A nel 2020 nell’ultima giornata di quel campionato. Da quel momento è cominciato il suo legame con la Serie BKT, torneo in cui la sua prima vera esperienza da professionista è alla Virtus Entella.

In Liguria raccoglie 29 gettoni impreziositi da 2 gol ma, soprattutto, fa intravedere le sue qualità. Tanta corsa ma anche dei piedi educati ed una sempre fondamentale duttilità. In quella stagione conclusasi con la retrocessione della Virtus Entella, Brescianini è tra le poche note positive dei liguri.

L’estate seguente il suo nome è al centro di molte trattative con tanti club di Serie B pronti ad aggiudicarselo: a battere la concorrenza è l’ambiziosissimo Monza di Berlusconi e Galliani. Per Brescianini, in una squadra iper-competitiva, solo 5 spezzoni che interrompono la continuità subito avuta con l’Entella.

Altro giro ed altro prestito: Brescianini viene prelevato a titolo temporaneo dal Cosenza che ha l’intenzione di dare freschezza e vigore ad un centrocampo in cui spicca già la presenza del giovane quanto interessante Aldo Florenzi. La terza stagione in Serie BKT in Calabria è quella giusta: Brescianini mette piede in campo in tutte le partite stagionali dei Lupi silani mostrando di essere un elemento cruciale per l’equilibrio della squadra.

Sia con Dionigi che con Viali la sua presenza è imprescindibile e col passare delle giornate acquisisce sempre più confidenza coi diversi ruoli che gli vengono affidati. Due gol in campionato sino a questo momento con lo sprint finale che potrebbe regalargli la rete del suo record in carriera battendo il numero di gol con l’Entella.

Brescianini viene utilizzato come mezzala nel centrocampo a 3 dei calabresi: di piede mancino, in campionato ha giocato sia come mezzala sinistra che destra oltre che, in situazioni d’emergenza, come centrocampista centrale dinanzi alla difesa. Il gol della vittoria con la SPAL arriva proprio dalla porzione destra di campo da cui Brescianini lascia partire un mancino di rara precisione che batte l’incolpevole e bravo fin lì Alfonso.

Il Cosenza, in piena lotta per la salvezza, alterna uomini dalla grande esperienza ad elementi giovani vogliosi di mettersi in mostra.

Brescianini nella sfida con la SPAL ha concluso una partita totale in cui ha sintetizzato in 90 minuti tutte le qualità in suo possesso. Da una squadra di vertice lo scorso anno, seppur con poco spazio, ad una compagine che lotta per mantenere la categoria: il passaggio di vedute non ha abbattuto ma anzi ha esaltato Brescianini che è senza ombra di dubbio nella stagione che lo sta consacrando come ottimo elemento per la Serie BKT.

L’ultimo centrocampista con caratteristiche simili, proveniente dal Milan e dalla bionda chioma che si è messo in mostra in Serie BKT è stato Tommaso Pobega: calciatori diversi ma storia simile.

Brescianini, dopo questa stagione al Cosenza, potrebbe essere sulla buona strada.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Rutella per Spezia-Cremonese

Le designazioni della 38a giornata: Sampdoria-Salernitana a Rapuano, a Cittadella dirige Massimi

Lega B

Bedin all'UEFA Respect Forum

Il meeting in programma oggi e domani a Zurigo parlerà di promozione della sostenibilità sociale e ambientale nel calcio

Serie BKT

Venerdì festa al Mapei per il Sassuolo vincitore

Premiazione e consegna della Coppa Nexus, ma anche tanto intrattenimento. Nek canterà l'inno 'Neroverdi'

Serie BKT

Giudice Sportivo, venti squalificati

Due turni a Sgarbi, gli altri fermati per un turno, ammenda per la Reggiana, salta la prossima l'allenatore del Bari Moreno Longo

Serie BKT

Il Cosenza saluta la Serie BKT dopo sette stagioni

La Lega B augura un pronto ritorno al club e alla città silana

Serie BKT

Coda #135 entra nella storia della B

Con il gol di Catanzaro eguaglia Stefan Schwoch come miglior marcatore della categoria

loading
expand_less