E' l'ora della verità al Vigorito. Le formazioni ufficiali

Finale di ritorno tra Benevento e Carpi con i padroni di casa che hanno due risultati su tre per ottenere la promozione.

 

 

Tutto in una notte. Benevento e Carpi si affrontano giovedì sera con un unico obiettivo: la Serie A. Per i padroni di casa sarebbe il coronamento di un sogno, un traguardo storico che verrebbe raggiunto alla prima partecipazione in B della storia giallorossa. Per gli emiliani invece sarebbe un ritorno immediato nella massima divisione dopo la retrocessione. Insomma, le motivazioni ci sono e sono altissime. Il Benevento potrà contare, oltre che sul calore dei propri tifosi che invaderanno il Vigorito, sul vantaggio acquisito in campionato che permetterebbe ai sanniti di accontentarsi di due risultati su tre alla luce dello 0-0 dell’andata. Il regolamento infatti prevede che, in caso di pareggio, sia la migliore piazzata in campionato ad ottenere la promozione, senza supplementari o rigori in caso di x nei regolamentari. Non vale la regola europea per cui, in caso di risultato aggregato di pareggio, i gol in trasferta valgono doppio.
Capitolo formazioni – Dovrebbe partire dalla panchina Lasagna, non al meglio fisicamente, con Mbakogu titolare assistito da Lollo. Rientrano Struna e Gagliolo dalla squalifica con il primo in ballottaggio con Sabbione sulla corsia di destra. Baroni invece deve fare a meno di Falco e Melara, fermati dal giudice sportivo, ma il Benevento si affiderà ad altri 3 ex Reggina nei punti nevralgici del campo: Lucioni in difesa, Viola a centrocampo e, soprattutto, al rientrante Ceravolo in attacco.
I precedenti segnalati da Football Data – Nei 2 precedenti al “Vigorito” si registra 1 successo per parte: 3-0 giallorosso nella Serie B ConTe.it 2016/17 ed 1-0 biancorosso nella I Divisione Lega Pro 2011/12. Baroni conduce 3-2 su Castori nelle 7 sfide tecniche ufficiali, in bilancio anche 2 pareggi. E’ la 12° finale playoff nella storia della B: 8 volte su 11 precedenti è salita in A la squadra che giocava in casa la gara di ritorno, 3 quella che giocava in trasferta (Sampdoria 2011/12, Cesena 2013/14 e Pescara 2015/16). Le 3 finali terminate 0-0 all’andata, hanno visto sistematicamente salire in serie A chi giocava in casa al ritorno: Brescia 2009/10, Novara 2010/11 e Bologna 2014/15. Le squadre si annunciano in grande forma: Benevento imbattuto da 8 partite, inclusa la parte finale di regular season, Carpi da 9 e che non prende gol da 293’. Dirige Pasqua di Tivoli (Roma): 1 vittoria ed 1 sconfitta nei 2 precedenti con i sanniti, 6 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte nei 15 match con gli emiliani.

Fischio d’inizio alle 20,30 al Vigorito.
La cerimonia – Come tradizione per la finale playoff si svolgerà il cerimoniale della Lega B. Prima della gara entreranno i 22 bambini vestiti con le maglie delle squadre del campionato e alla lettura delle formazioni sarà sventolato a centrocampo il telo della Serie B ConTe.it; quindi alla lettura delle formazioni verranno srotolati strisce e loghi delle due squadre. L’inno nazionale sarà cantato e suonato dal coro e dalla banda del Conservatorio Statale di Musica di Benevento Nicola Sala. Al termine della gara, in caso di promozione del Benevento, si svolgerà la premiazione al centro del campo con la consegna delle medaglie a staff, dirigenti e giocatori. In caso di vittoria del Carpi, la premiazione sarà effettuata in Emilia nei giorni successivi, in accordo con la società.
Le formazioni ufficiali:
Benevento (4-2-3-1): Cragno; Venuti, Lucioni (Cap), Camporese, Lopez (vCap); Chibsah, Viola; Pezzi, Puscas, Eramo, Ceravolo. (All. Baroni)

A disposizione: Gori, Del Pinto, Ciciretti, Padella, Gyamfi, Cissé, De Falco, Buzzegoli, Matera.

Carpi (4-4-1-1): Belec; Letizia, Struna, Poli, Romagnoli; Bianco, Di Gaudio, Mbaye, Jelenic; Lollo; Mbakogu. (All. Castori) A disposizione: Colombi, Sabbione, Gagliolo, Concas, Beretta, Lasagna, Carletti, Pasciuti, Fedato.

Arbitro: Pasqua.
Diffidati: Chibsah, Cragno, Eramo, Gyamfi, Lucioni, Matera, Viola (Benevento); Belec, Bianco, Concas, Jelenic, Letizia, Lollo, Mbaye, Poli (Carpi).
Squalificati: Falco, Melara (Benevento).

Nella foto La Presse un’immagine della gara d’andata

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Bedin in Consiglio Federale, approvato il Bilancio 2024

Approvato il consuntivo con un utile di 2 milioni, nuove misure su acquisizioni in Lega Pro, istituito l’Osservatorio sulla violenza ai danni degli…

Serie BKT

Free su Dazn: Juve Stabia-Catanzaro e Cremonese-Sassuolo

Le due gare della 36a e 37a giornata in streaming gratuito

Serie BKT

36a giornata, arrivano nuovi verdetti?

Promozione, playoff e retrocessione, in cinque potrebbero scrivere il proprio destino nei prossimi 90'

Serie BKT

Farès Ghedjemis è l'MVP di marzo

All'attaccante del Frosinone il premio come miglior calciatore dello scorso mese della Serie BKT

Serie BKT

Ghersini all'Arena, per lo Spezia c'è Fourneau

Le designazioni della 36a: gli internazionali Marchetti a Genova e Ferrieri Caputi per il Sassuolo

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

loading
expand_less