Ricordando e riadattando le parole di Emiliano Mondonico al termine del famoso Atalanta-Milan di Coppa Italia di 34 anni fa, si può dire che sabato a Modena ‘il calcio ha colto l'attimo per trionfare’. Il protagonista è il centrocampista del Brescia Lorenzo Dickmann che nei minuti finali della partita del Braglia rinuncia a involarsi verso la porta del Modena dopo essersi accorto che il difensore gialloblù Oukhadda, in netto vantaggio su di lui nel principio dell’azione, viene colpito da un infortunio muscolare e non può proseguire la corsa. Dickmann a quel punto rinuncia all’azione pericolosa e mette la palla in fallo laterale. Un gesto tutt’altro che banale non solo per la dinamica e per il fairplay dimostrato da Dickmann, ma anche perché la partita era in bilico con il Modena che stava attaccando per pareggiare i conti con le rondinelle. Applausi da avversari e tifosi per il calciatore nato a Milano 27 anni fa e con 205 presenze in B in carriera.