Cagliari – Parma: è sfida spettacolo per la seconda semifinale

Nella seconda semifinale di questi playoff di Serie BKT c’è grossa aspettativa tra due delle squadre con l’organico e lo stato di forma migliore del torneo

Nella foto LaPresse un estratto del match di regular season Cagliari-Parma

 

La seconda semifinale playoff di Serie BKT vede contrapporsi il Parma, al primo impegno del post-season in virtù del quarto posto in classifica, e il Cagliari che nel turno preliminare ha battuto per 2-1 il Venezia.

Ad affrontarsi sono le due squadre che negli ultimi mesi si sono rivelate più continue sul piano dei risultati. Il primo atto si disputerà all’Unipol Domus, mentre il secondo allo stadio Ennio Tardini. I rossoblù sono obbligati a segnare un gol più degli avversari nel corso del doppio incontro in virtù della peggior posizione in graduatoria per accedere alla finale.

Gli uomini allenati da Claudio Ranieri vantano una striscia di 5 vittorie consecutive e in caso di 2 successi nei match di andata e ritorno eguaglierebbe il filotto del 2004, che è tutt’ora il record storico in cadetteria. Anche i numeri dei Ducali sono però estremamente positivi: la squadra di Fabio Pecchia non ha mai perso nelle ultime 8 giornate, ottenendo 6 vittorie e 2 pareggi. Nelle precedenti 19 era stato ottenuto lo stesso numero di successi.

Un cambio di passo consistente coinciso con la registrazione della difesa anche in virtù del rientro di Elias Cobbaut dopo un lungo infortunio e con la strutturazione di un reparto offensivo che ora funziona a meraviglia. Franco Vazquez prima punta, Simon Sohm trequartista e Adryan Benedyczak che da esterno d’attacco a sinistra ha ritrovato il feeling col gol. Mosse non banali che stanno pagando e permettendo a una rosa talentuosa ma imbrigliata di esprimersi nel migliore dei modi.

La compagine sarda vanta un rendimento difensivo impressionante dall’avvento in panchina di Ranieri, che combacia con l’inizio del girone di ritorno. Ben 10 clean sheet e appena 12 gol subiti, dati inferiori solo a quelli di un impressionante Südtirol che di reti ne ha incassate appena 10 e non intende smettere di stupire.

Tutto diviene ulteriormente più semplice grazie a Gianluca LapadulaPablito ed MVP della regular season, oltre che giustiziere del Venezia con una doppietta ravvicinata e famelica. Il bomber italo-peruviano, tornato su standard notevoli nel 2023, è accomunato a Vazquez da una tendenza che ben racconta l’incidenza dei due top player sulle squadre: entrambi hanno realizzato la stragrande maggioranza dei gol quest’anno. L’attaccante centrale il 70%, il 10 adattato come falso nueve addirittura il 73%. Oltre alle 11 marcature, l’italo-argentino ha messo a referto anche 7 assist risultando con ampio distacco il calciatore entrato in più reti siglate dai crociati. 18, il doppio del secondo in graduatoria Benedyczak.

La sfida vanta già 26 precedenti, ma nessuno di essi si è disputato nel post-season di Serie BKT: il risultato più frequente è stato il pari che si è verificato 11 volte, gli isolani sono a quota 9 vittorie mentre gli emiliani sono fermi a 6. L’ultimo confronto, in campionato, si è concluso con l’affermazione casalinga dei gialloblù: due successi di fila mancano dal lontanissimo 1956.

Il match si prospetta aperto a ogni scenario e intrinsecamente spettacolare. Due squadre che pur nelle nette differenze esprimono un livello piuttosto simile si daranno battaglia per 180 minuti e risulta davvero difficile immaginare chi tra Cagliari Parma potrà individuare la chiave che consenta di avere la meglio in una sfida così tirata.

Appuntamento al primo verdetto del campo ore 20:30 all’Unipol Domus di Cagliari.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

I verdetti degli ultimi 90 minuti

Brescia e Mantova salve, Cesena ai playoff, Frosinone e Salernitana ai playout

Lega B

Record di panchine, premiato Castori

Targa celebrativa nel pre gara di Sudtirol-Bari dalla Lega Serie B per una carriera iniziata nella stagione 95-96

Primavera 2
Primavera 2

30a giornata, i verdetti della regular season

Nel girone A la V. Entella chiude al terzo posto e il Padova si salva, nel B il Pescara è quinto e il Perugia evita i playout

Serie BKT

Regolamento e accoppiamenti playoff e playout

Eventuali supplementari solo nelle due gare preliminari e nei playout

Serie BKT

Le designazioni arbitrali dell'ultima giornata

Gli internazionali Colombo e Pairetto a Castellammare e Cittadella

Serie BKT

Salvezza, sei squadre coinvolte e 243 combinazioni

13 i club che hanno un obiettivo in questa ultima giornata di campionato tra playoff e lotta per non retrocedere

loading
expand_less