Brescia corsaro, al Monza il big match

Pordenone pareggia con la capolista Chievo a due minuti dalla fine

 

 

Cosenza -Brescia 1-2

Il Brescia riconquista la vittoria lontano dal “Rigamonti” che mancava da diversi mesi. La squadra di Diego Lopez al “Marulla”, contro il Cosenza, fa valere i venti minuti a cavallo tra i due tempi in cui colpisce con Dessena e Jagiello. Le Rondinelle falliscono lo 0-1 con Bisoli e poi sbloccano il match prima del riposo con Dessena, indisturbato a centro area, dopo il tentativo ciabattato di Spalek. Nella ripresa, Jagiello consente ai bresciani di allungare con un tiro da fuori area. Il Cosenza si fa sotto nell’ultimo quarto e accorcia con una splendida conclusione di Bahlouli. I silani sprecano pero’ quattro occasioni per pareggiare (due volte Baez, una Bahlouli e una Carretta). Nel finale espulso dalla panchina Ingrosso.

 

Monza-Frosinone 2-0

Secondo successo consecutivo per il Monza, contro un Frosinone che non perdeva e non subiva gol da cinque giornate. Avvio con un buon fraseggio dei brianzoli, ma i ciociari chiudono bene gli spazi centralmente. Al 39′ il primo vero sussulto: percussione di Armellino che cavalca fino al limite e tira ma Bardi para. Di tutt’altra pasta la ripresa: D’Errico centra subito il palo dalla lunetta, mentre poco dopo Gytkjaer arriva puntuale sulla rasoiata di Carlos Augusto e firma in tap-in il vantaggio del Monza. Gli ospiti provano a rispondere subito con la zuccata centrale di Salvi. Ma i biancorossi dilagano. Pregevole giocata di Boateng che accende la fiammata di Mota Carvalho: due avversari saltati e bis per la squadra di casa. Poco dopo il portoghese sfiora la doppietta con una splendida rovesciata smanacciata in corner da Bardi. La reazione della squadra di Nesta resta nelle intenzioni, cosi’ Brocchi puo’ gestire la meritata vittoria.

 

Pordenone-ChievoVerona 1-1

Si infrange al secondo minuto di recupero della ripresa il sogno quinta vittoria consecutiva del ChievoVerona con la terza gara di fila decisa nel recupero a Lignano Sabbiadoro. La rete di Musiolik infatti regala il pareggio al Pordenone. Primo tempo avaro di emozioni con gli ospiti che costruiscono piu’ gioco con i pericoli maggiori, per un buon Perisan, portiere di casa, che arrivano da un tiro di Viviani da fuori, di Djordjevic da pochi passi e alla mezzora di Fabbri. Pordenone piu’ propositivo sul finale con una conclusione di Butic, parata senza problemi da Semper. Ripresa piu’ vivace con i neroverdi che si rendono pericolosi con un tiro alto di Ciurria e un doppio tentativo, in rapida successione, di Diaw prima e di Magnino poi, su cui Semper arriva facilmente. Al 16′ il vantaggio ospite con una deviazione da posizione ravvicinata di Fabbro che sfrutta al meglio un cross di Garritano appena sfiorato da Djordjevic. I padroni di casa non reagiscono ed e’ anzi il Chievo ad andare ancora vicino al gol, con lo stesso Fabbro, con un colpo di testa di Djordjevic che tocca la parte alta della traversa e una stoccata di Mogos su cui e’ attento Perisan. La partita sembra finire cosi’ ma al secondo minuto di recupero errore in disimpegno del Chievo con palla precisa di Ciurria per Musiolik che entra in area e di sinistro batte Semper impattando il match sull’1 a 1.

 

Nella foto Misuraca contrastato da Garritano

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

Serie BKT

La geografia della Serie BKT 2025/2026

Guida il Nord con 11 squadre, il Sud ne ha sei, tre al centro

LNPB
Lega B

Buonfiglio-CONI, i complimenti di Bedin

Il nuovo Presidente succede a Giovanni Malagò

loading
expand_less