Al San Paolo il congresso annuale dei soci A.N.DE.S

Durante il congresso, a cui hanno partecipato i delegati alla sicurezza delle società calcistiche di tutta Italia (serie A, B e C) e diversi esponenti del mondo del calcio e delle forze dell'ordine, è stato affrontato in particolare il nuovo modello di sicurezza per tutti gli eventi pubblici, non solo sportivi.

 

 

“Serve un nuovo modello di sicurezza, non più impartito esclusivamente da direttive ministeriali ma condiviso da tutte le parti interessate. E lo schema di gestione degli stadi deve essere replicato anche per gli eventi in piazza”. Sono questi i due temi principali sviluppati durante il XIX congresso annuale dei soci A.N.DE.S, l’associazione nazionale delegati alla sicurezza, che si è svolto il 12 e 13 giugno allo stadio San Paolo di Napoli. Durante il congresso, a cui hanno partecipato i delegati alla sicurezza delle società calcistiche di tutta Italia (serie A, B e C) e diversi esponenti del mondo del calcio e delle forze dell’ordine, è stato affrontato in particolare il nuovo modello di sicurezza per tutti gli eventi pubblici, non solo sportivi. “Per arrivare ad un piano di sicurezza efficace – hanno spiegato Francesco Ghirelli, segretario generale della Lega Pro, e Ferruccio Taroni, presidente Andes – bisogna puntare ad una maggiore condivisione del progetto, coinvolgendo maggiormente tutte le parti sociali interessate. Non è più possibile infatti andare avanti con un modello verticale in cui il ministero emana decreti e tutti poi devono adeguarsi”.

​Al tavolo era presente anche il questore di Catania Alberto Francini. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, anche Francesco Furno, delegato alla sicurezza per il Benevento Calcio, e Ciro Scognamiglio, in rappresentanza del comando dei vigili del fuoco di Napoli. Oltre all’importanza dell’utilizzo di telecamere sempre più performanti per la gestione degli eventi, è stato anche messo in evidenza come “il sistema di gestione della sicurezza negli stadi deve essere replicato anche per gli eventi pubblici in piazza, di cui si discute molto in questi giorni, anche attraverso l’utilizzo di figure professionali come quelle degli steward che possono rappresentare un punto di riferimento per gli enti locali e per le amministrazioni, anche per l’organizzazione di sagre e feste paesane”.

Fonte: Ufficio stampa A.N.D.E.S.

Nella foto Francesco Ghirelli e Ferruccio Taroni.

 

 

 

Tutte le news

LNPB
Lega B

Juve Stabia-Bari si recupera il 4 dicembre

Disposta la nuova data del match della 10a giornata di campionato, fischio d'inizio alle 19,30

Serie BKT

Giudice Sportivo, quattro squalificati

Le decisioni al termine dell'11a giornata: tutti fermati per un turno

Serie BKT

Festival del gol e spettacolo sui campi della B

Un solo pareggio nel turno appena concluso e risultati pirotecnici

Serie BKT

Pierozzi è l'MVP dell'11a giornata

Doppietta e un assist per lui nella vittoria del Palermo contro il Pescara

Serie BKT

Il Mantova riparte dal Ferraris

1 a 0 per i virgiliani, decide Ruocco nel secondo tempo

Serie BKT

Il Modena scappa, il Monza lo bracca

Tre punti per canarini e brianzoli. Vittorie anche di Bari e Catanzaro su Cesena e Venezia

loading
expand_less