Le combinazioni promozione, playoff e salvezza. Pillon fa cifra tonda

Il tecnico del Pescara a quota 500 panchine da professionista.

 

 

A 90′ dalla fine del campionato, la Serie BKT deve ancora offrire molti verdetti. Innanzitutto chi accompagnerà in A direttamente, senza passare dal post season, il Brescia: in lizza ci sono il Lecce, impegnato in casa contro lo Spezia (che lo scorso anno all’ultima giornata incrociò il Parma, poi promosso), e il Palermo, anch’esso chiamato alla sfida tra le mura amiche contro il Cittadella. Liguri e veneti peraltro sono in lizza per i playoff con il Pescara che cerca un punto per la certezza e Perugia-Cremonese che è un vero e proprio spareggio. In coda tremano in 5. Ecco tutte le curiosità e alcune combinazioni segnalate da Calcio & Social Communication:

90 Volata Lecce-Palermo per accompagnare direttamente in serie A il Brescia nei 90’ finali della regular season: i salentini partono con un punto di vantaggio. In caso di arrivo alla pari, unico caso possibile che i giallorossi perdano in casa dallo Spezia ed i rosanero pareggino contro il Cittadella al Barbera, sarebbero promossi in A i siciliani, forti del doppio successo per 2-1 negli scontri diretti.

 

6 Al fotofinish anche i 6 posti playoff: uno toccherà a Lecce o Palermo, quarto è aritmeticamente il Benevento, esentato dai preliminari. Al Pescara manca ancora un punto, essendo in svantaggio con l’Hellas Verona e potrebbero trovarsi a fine partite entrambe a quota 52. Un posto sarà deciso con molta probabilità dallo scontro diretto Perugia-Cremonese.

38 Volata salvezza per 5, dopo le retrocessioni aritmetiche in C di Carpi e Padova nel turno scorso. Il Crotone ha bisogno di un punto per la salvezza, essendo in vantaggio sia sul Livorno (1-0 esterno ed 1-1 allo Scida), sia sulla Salernitana (1-1 in casa e 2-0 in Campania). Possibile anche un arrivo alla pari a 4 tra Salernitana, Livorno, Foggia e Venezia a quota 38, in quel caso Foggia retrocesso direttamente in C, Salernitana-Venezia il playout con ritorno al Penzo e Livorno salvo.

 

12 I gol segnati da Lecce e Spezia nei primi 15’ della ripresa, come il Pescara. Una curiosità: anche l’anno scorso lo Spezia aveva in calendario l’ultima partita contro una squadra in lotta per salire in A, ospitando al Picco il Parma, che fece il sorpasso, vincendo 2-0 e profittando del 2-2 tra Frosinone e Foggia allo Stirpe.

64 / 32 Carpi-Venezia metterà di fronte la difesa più perforata della serie BKT 2018/19 (64 gol al passivo i biancorossi) e l’attacco meno prolifoco o del torneo (32 gol segnati per i lagunari). Peraltro si affronteranno anche la cooperativa del gol (18 marcatori diversi gli emiliani) e quella che ne ha mandati meno a segno (Venezia 10).

500 Cifra tonda per Bepi Pillon, alla panchina 500 in campionati professionistici, sommando 48 gettoni in serie A, 313 in B, 138 in Lega Pro con score di 190 vittorie, 150 pareggi e 159 sconfitte. L’esordio risale al 3 settembre 1995, Fermana-Treviso 1-1 in Serie C-2.

Nella foto di Massimo Mucciante l’allenatore del Pescara Pillon.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Modena rimonta e fa un punto allo Stirpe

Vittorie di Mantova ed Empoli. Pareggiano Sudtirol-Carrarese e Reggiana-Entella

Serie BKT

Al solito Gytkjaer risponde Kouda

Gol e rosso per il centrocampista lombardo delle aquile in prestito dal Parma

Serie BKT

Under 21, Baldini ne chiama 10 dalla B

Prima assoluta per il difensore del Frosinone Calvani. Anche Nunziata ne chiama 10, quattro dalla Juve Stabia

Serie BKT

Fanta B – I consigli per la 12a giornata

Cinque nomi che possono fare la differenza e regalare gioie ai fantallenatori nel prossimo turno di campionato

Serie BKT

Spezia e Bari per invertire la tendenza

Aquile per la prima gioia casalinga, galletti in trasferta senza tre punti da febbraio. Tutto sul big match Frosinone-Modena

Lega B

Bedin all’evento sull’efficienza energetica degli impianti sportivi

Il Presidente della Lega Serie B presente a Rimini insieme ai presidenti Daniele Sebastiani e Matteo Marani

loading
expand_less