Un anno dalla tragedia di Genova, la Lega ricorda

Cominciati i lavori per il rifacimento dei campi del San Biagio grazie al contributo della Serie B

 

 

La Lega B con il presidente Mauro Balata, le associate, lo staff ricorda a un anno di distanza la tragedia che ha colpito la città di Genova e le vittime che in quel 14 agosto alle ore 11,36 si trovavano a transitare sul ponte Morandi. Un evento che ha dimostrato l’unità del Paese e che non poteva lasciare indifferente uno degli aspetti sociali che in un certo senso lo accomuna, il calcio. La Lega B si schierò in prima linea con la decisione di devolvere al Comune di Genova una somma per aiutare chi, anche indirettamente, era stato colpito, abitanti, commercianti o anche chi ne aveva subito un danno nella propria qualità della vita. D’accordo con il sindaco MarcoBucci e con il governatore Giovanni Toti si stabilì che i fondi sarebbero stati impiegati per il rifacimento del manto erboso di tre campi del centro polisportivo della A.s.d. San Biagio in Valpolcevera, nei pressi del ponte, a dimostrazione della funzione sociale che lo sport regala alla gente. I lavori sono iniziati nelle scorse settimane e saranno conclusi a settembre.

 

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

La geografia della Serie BKT 2025/2026

Guida il Nord con 11 squadre, il Sud ne ha sei, tre al centro

LNPB
Lega B

Buonfiglio-CONI, i complimenti di Bedin

Il nuovo Presidente succede a Giovanni Malagò

BeSport

BeSports 2025, trionfa il Sassuolo

Doppietta per i neroverdi tra campo reale e virtuale

Serie BKT

Giudice sportivo finale ritorno playout

Alla Salernitana sconfitta per 0 a 3 e obbligo di disputare due gare a porte chiuse

Serie BKT

Salernitana-Sampdoria sospesa

Doveri manda le squadre negli spogliatoi al 66' sul risultato di 2 a 0 per i doriani

Serie BKT

Doveri per Salernitana-Sampdoria

L'arbitro della sezione di Roma 1 dirigerà il playout di ritorno

loading
expand_less