The Rotary Leadership Institute, anche il presidente Balata tra i relatori

Nell'evento odierno si è parlato di creazione e rafforzamento della leadership.

 

 

Si è svolto oggi, presso il Rose Garden Palace di Roma, il primo livello del seminario organizzato dal Rotary International, Distretto 2080, dedicato al tema della leadership, elemento distintivo dell’associazione, articolato in modo da toccare vari punti, a partire dalle esperienze personali, come base formativa nel percorso di crescita individuale.

I relatori della giornata odierna, Maria Antonietta Spadorcia, caposervizio della redazione interni del TG2 e giornalista parlamentare, ed il presidente della Lega B, Mauro Balata, hanno coinvolto la platea raccontando la propria esperienza nel percorso di creazione e del rafforzamento della leadership nei rispettivi campi d’interesse attraverso un percorso che, seppur sostanzialmente diverso, ha mostrato molti lati complementari nel percorso formativo per i membri.

Il numero uno della Serie cadetta, su invito della rotariana avv. Alessandra Di Legge, in particolare, ha raccontato il percorso svolto nel suo primo anno da presidente della LNPB: dall’idea della sua candidatura al modo di affrontare le problematiche, ordinarie ma anche e soprattutto quelle straordinarie, in cui la seconda divisione nazionale si è ritrovata riuscendo comunque ad uscirne, senza perdere di credibilità, in virtù di una forte coesione dimostrata da tutti i protagonisti scesi in campo. Il presidente Balata ha parlato della necessità di riformare il mondo del calcio per rendere sostenibile un mondo arrivato quasi al limite del collasso, ricordando le iniziative promosse dalla Lega B nell’ultimo periodo. Senza dimenticare i dati che parlano di un campionato che ha aumentato il proprio valore, che ha un bacino di italiani in campo pari al 75% dei calciatori utilizzati, con la soddisfazione per aver portato un calciatore nella Nazionale allenata da Roberto Mancini, una media di oltre 7.000 spettatori negli stadi e un livello tecnico che continua a dimostrarsi livellato verso l’alto.

Il resto dell’evento è stato dedicato alle tematiche etiche nell’affrontare la vita professionale e metodi per rafforzare ed incrementare l’effettivo.

Il Rotary International è una rete globale di 1,2 milioni di professionisti e imprenditori, leader nel proprio ambito professionale e comunitario, che credono in un mondo dove tutti i popoli, insieme, possono promuovere cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane e in ognuno di noi.

Il Rotary Leadership Institute è un programma adottato in tutto il mondo per formare, informare e motivare i propri soci.

Gli altri 2 appuntamenti dell’Istituto sono in programma il 2 febbraio e il 23 marzo per completare un percorso formativo iniziato nella mattinata di oggi e destinato a segnare un punto importante nel percorso di crescita personale di tutti gli associati e non solo.

 

 

 

Tutte le news

Lega B

‘PROSPETTIVA B’: evento nell’evento al Social Football Summit di Torino

La Lega B organizza all’Allianz Stadium appuntamenti di approfondimento e formazione sul calcio

 

LNPB
Lega B

Offerta al Mercato Pacchetti non esclusivi immagini salienti per trasmissioni nel territorio italiano

Il documento annulla e sostituisce l'Offerta al Mercato pubblicata in data 10/10/2025

Primavera 2
Primavera 2

Bagarre totale, regna l'equilibrio

La classifica resta un rebus in entrambi i gironi, tutto può ancora accadere

Serie BKT

Giudice Sportivo, sei squalificati

Le decisioni dopo la 12a giornata, tutti fermati per un turno

Serie BKT

12a giornata, Colpani è il Player of the Week

Il centrocampista del Monza autore del secondo gol nella vittoria esterna contro il Pescara  

Serie BKT

Monza, vittoria e primato

2 a 0 a Pescara, decidono Keita e Colpani. Ricordato Galeone

loading
expand_less