Silvio Baldini è il coraggio spinto dalla passione

Arrivato a stagione in corso, Baldini ha raddrizzato la stagione del Palermo e rilanciato la sua carriera

 

 

Mister Baldini il tecnico nativo di Massa ha vissuto sulla cresta dell’onda diverse stagioni tra Serie A e Serie B e nel 2004, ai tempi del Parma, è riuscito anche ad arricchire la propria esperienza con l’esordio in Europa in Coppa UEFA.

Nel 2011, in seguito all’esonero sulla panchina del Vicenza dopo la sconfitta all’8° giornata di Serie B contro il Varese, Silvio Baldini non ha trovato più spazio come allenatore in nessun club, nonostante l’importante curriculum. Dopo tanti anni lontano dal mondo del calcio, la carriera di Baldini da allenatore sembrava essere giunta al capolinea.

Nel 2017 – 2018 il vulcanico allenatore toscano ha deciso di rimettersi in gioco e di accettare la chiamata dalla Carrarese in Serie C. Per rilanciarsi nel calcio che conta, Baldini pose una condizione alla base dell’accordo per tornare ad allenare: massima autonomia e gestione del club (in particolare nessun intromissioni da parte dei dirigenti) ed in cambio non avrebbe voluto ricevere nessun stipendio dal club toscano. Dopo quattro anni alla guida della Carrarese, in cui sono arrivati anche buoni risultati, nell’aprile 2021 ha rassegnato le sue dimissioni dopo la sconfitta contro l’Albinoleffe.

In una data estremamente simbolica, ovvero il 24 dicembre del 2021, si è di fatto dato il via alla rinascita di Baldini e del Palermo. I rosanero nella prima parte del campionato non sono riusciti ad ottenere i risultati sperati, nonostante una rosa di livello e costruita quantomeno per le zone alte di classifica. Alla vigilia di Natale dello scorso anno la dirigenza del club siciliano ha deciso di salutare Giacomo Filippi e di scommettere su Silvio Baldini, un illustre ex visto che aveva già allenato il Palermo nella stagione 2003 – 2004, all’epoca in Serie B.

L’impatto di Baldini al Palermo è stato fin da subito impattante: l’allenatore classe ’58 ha avuto il merito di ricompattare l’ambiente ed il gruppo squadra, spesso distratto dalle diverse voci riguardanti una rivoluzione societaria. Inoltre ha saputo dare maggiore solidità e rapidità al gioco dei rosanero, sfruttando al meglio le doti dei suoi ragazzi in un 4-2-3-1 che poi è stato quasi un abito cucito su misura per le abilità di Matteo Brunori, attaccante da record del Palermo nell’ultima stagione e protagonista della scalata verso la promozione in cadetteria. In 16 giornate Baldini ha avuto una marcia strabiliante, ottenendo ben 33 punti, che sono stati fondamentali per il raggiungimento dei playoff.

Silvio Baldini è riuscito a riportare il Palermo in Serie BKT dopo aver chiuso la regular reason al terzo posto e vincendo i playoff superando squadre del calibro di Triestina, Entella, Feralpisalò e Padova. Una vera e propria impresa, se consideriamo che l’allenatore toscano è arrivato praticamente a metà stagione.

A 63 anni Silvio Baldini si è ripreso una bella rivincita nel mondo del calcio ed ora sarà l’indiscutibile condottiero che guiderà il Palermo nel campionato di Serie BKT 2022 – 2023. L’entusiasmo della piazza è dalla sua parte e la nuova proprietà è pronto a sostenerlo. Per i tifosi rosanero ora la garanzia più importante del nuovo progetto è una: la presenza in panchina di un eterno sognatore come mister Baldini.

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Old Wild West Presenting Partner della Lega Serie B

Accordo per la prossima stagione sportiva. Di Giusto: 'Passo importante'. Bedin: 'Confermata la nostra credibilità'

Lega B

Nuova struttura organizzativa della Lega Serie B

In vigore da agosto: 10 aree e due figure apicali a fianco del Presidente Bedin. ‘Modello che valorizza le risorse interne e risponde alle attese dei…

Lega B

Serie BKT 2025/2026: cinque infrasettimanali, in campo nel boxing day e a Pasquetta

Assemblea a Milano con il Presidente della Lega Pro Marani. Il 23 luglio Forum delle proprietà per parlare di futuro della B

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

loading
expand_less