Vincono Entella e Cittadella, paura per Boakye

Continuano la caccia all'Hellas le più dirette inseguitrici. Paura per l'attaccante del Latina uscito dopo uno scontro con Scaglia.

 

 

La dodicesima giornata della Serie B ConTe.it regalata tanti gol e tante emozioni con Virtus Entella e Cittadella che continuano la loro marcia alle spalle dell’Hellas impegnato domani contro il Trapani. Vincono anche il Bari ed il Frosinone mentre in coda importante il successo della Ternana sul Novara.

Colpaccio dell’Ascoli a Carpi mentre il Benevento sconfigge sul finire lo Spezia. Pari a reti inviolate tra Salernitana e Pisa.

Paura per Boakye uscito in ambulanza dopo uno scontro con Scaglia e portato in ospedale per accertamenti.

Bari-Pro Vercelli 2-0

Con un gol per tempo il Bari supera 2-0 la Pro Vercelli nell 12/a giornata della Serie B ConTe.it. Tre punti preziosi per i pugliesi che agganciano il Perugia all’ottavo posto in classifica in piena zona playoff. Secondo ko in tre partite per la Pro, invece, costretta a navigare nelle acque agitate della bassa classifica. Un’incornata di Maniero su cross di Sabelli regala al Bari un meritato vantaggio al 15′, ma i gol avrebbero potuto essere due vista la traversa colpita dallo stesso centravanti al 28′. Nella ripresa i piemontesi accennano ad una reazione, ma il Bari controlla senza eccessivi problemi. La squadra di casa chiude i conti al 75′ con la rete del 2-0 firmata da Brienza con un diagonale su assist sempre di Sabelli. Per l’esperto attaccante pugliese terzo centro stagionale. Vince il Bari, il tecnico Stellone torna a respirare.

Benevento-Spezia 1-0

Grazie ad un gol di Chibsah nel secondo tempo il Benevento ritrova la vittoria dopo quattro partite. Al Ciro Vigorito i sanniti superano 1-0 lo Spezia. Tre punti che rilanciano il Benevento al sesto posto in classifica con 18 punti, i giallorossi scavalcano proprio lo Spezia fermo a quota 17. Un solo gol segnato ma non sono mancate le emozioni. Nel primo tempo è il Benevento a fare la partita ma l’occasione migliore è per i liguri al 40′, con Baez che centra il palo in contropiede e Sciaudone che cade in area subito dopo per un contatto sospetto con Buzzegoli. La ripresa si apre subito con l’espulsione di Nenè al 51′ che lascia lo Spezia in dieci, ingenuo l’attaccante brsiliano nel colpire a palla lontana Padella. I sanniti forti dell’uomo in più spingono con maggior determinazione e dopo una traversa di Ceravolo al 67′ trovano il gol vittoria all’81’ con un colpo di testa di Chibsah su cross dalla destra di Ciciretti. Nel finale viene espulso anche il tecnico dello Spezia Di Carlo, ai liguri viene annullato giustamente per fuorigioco un gol di Datkovic. In pieno recupero resta in dieci anche il Benevento per l’espulsione di Lopez.

Carpi-Ascoli 0-2

Grazie a una doppietta di Orsolini l’Ascoli si impone per 2-0 in casa del Carpi e vince la seconda gara di fila in trasferta. Tre punti pesantissimi per i marchigiani in chiave salvezza. Mastica amaro il Carpi per le numerose occasioni da gol non sfruttate e un assedio continuo che non produce però nemmeno un gol. La squadra di Castori resta così al quinto posto in classifica con 19 punti a -5 dalla capolista Verona. Ascoli in vantaggio dopo appena 4′: passaggio filtrante di Cassata per Orsolini che di sinistro batter Belec. Il Carpi non ci sta, si riversa in attacco e sfiora il pareggio più volte con Lasagna, Poli e Di Gaudio. La squadra di casa conquista è costantemente nella metà campo avversaria e sui contropiedi avversari finisce per rischiare spesso il raddoppio. Secondo gol che arriva in avvio di ripresa al 48′ con Orsolini che sfrutta un pasticcio di Letizia per mettere al sicuro il risultato.

Cittadella-Latina 2-1

Il Cittadella ritrova al Tombolato la vittoria dopo quattro partite senza i tre punti e prova ad uscire dalla crisi di risultati in cui era caduta. I veneti superano 2-1 il Latina e si confermano al secondo in classifica in coabitazione con l’Entella. Latina che rimane fermo a quota 10 punti, terz’ultimo. Il Cittadella mette subito alle corde il Latina e sblocca il risultato con Iori dopo 3′. Il bomber veneto approfitta di una disattenzione della difesa ospite per freddare Pinsoglio con il destro. Al quarto d’ora del primo tempo da segnalare il brutto infortunio di Boakye, portato in ospedale per accertamenti. Attimi di paura allo stadio con il giocatore fermo sul prato prima di essere caricato sull’ambulanza. Per l’attaccante del Latina si parla di un trauma cranico commotivo. Anche in vantaggio il Cittadella domina la partita e trova il raddoppio al 74′ grazie al neo entrato Kouamè con un destro dai venti metri. Nel finale, gol della bandiera per gli ospiti, segnato da Corvia con un preciso tiro rasoterra.

Virtus Entella-Brescia 4-0

L’Entella cala il poker al Brescia e accorcia le distanze sulla capolista Verona. Al ‘Comunale’ il match termina con il netto successo dei padroni di casa (4-0). Bastano 10 minuti ai liguri per sbloccare il risultato, con l’algerino Ammari che insacca con un gran destro da limite dopo uno scambio con Caputo. Nella ripresa arriva il raddoppio dell’Entella, firmato Caputo che sfrutta il servizio di Masucci e batte Minelli con un preciso diagonale (46′). Ancora Caputo al 65′ firma il tris e la doppietta personale: l’attaccante di casa resiste al duello con Somma, si vede respinto da Minelli il primo tentativo ma sulla respinta mette dentro con un comodo tap-in. Prima del triplice fischio c’è ancora tempo per il 4-0, targato Tremolada, che sfrutta al meglio l’assist perfetto di Costa Ferreira (88′). La squadra di Breda sale a 22 punti, a braccetto con il Cittadella, e si porta a -2 dal Verona domani impegnato con il Trapani. Le Rondinelle di Brocchi restano ferme a 15 punti.

Frosinone-Cesena 2-1

Prosegue l’ottimo momento del Frosinone, che regola 2-1 il Cesena e vola al quarto posto in solitaria. I ciociari, alla quarta vittoria nelle ultime cinque gare, si impongono 2-1 al ‘Matusa’. Padroni di casa avanti al 19′ con il colpo di testa vincente di Paganini perfetto nell’inserimento sul cross di Dionisi. Nella ripresa i romagnoli trovano il pareggio con Ciano, che insacca dopo la respinta corta di Bardi sulla conclusione di Djuric (54′). Al 73′ si riporta avanti la squadra di Breda con il gol firmato Daniel Ciofani, che si avventa sul pallone dopo la traversa centrata da Dionisi e va a segno. Il Cesena termina il match in dieci uomini per l’espulsione di Vitale causa proteste. Il successo permette al Frosinone di salire a 21 punti, a -3 dalla capolista Verona e a -1 da Entella e Cittadella. Si aggrava la crisi dei bianconeri, al secondo ko consecutivo, fermi in zona calda a 10 punti.

Salernitana-Pisa 0-0

Reti inviolate all’Arechi tra Salernitana e Pisa. 0-0 e un punto a testa nel match. Entrambe le squadre allungano la striscia di pareggi: quattro consecutivi per i campani, tre per i toscani di Rino Gattuso. Risultato che rispecchia sostanzialmente quanto visto in campo. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, nella ripresa prova a combinare qualcosa di più la squadra di casa, vicina alla rete in un paio di occasioni con Donnarumma. Chance anche per gli ospiti con una conclusione di Cani che spara la palla sull’esterno da posizione defilata.

Ternana-Novara 4-3

Emozioni e show di reti al ‘Liberati’ tra Ternana e Novara. Finisce 4-3 per gli umbri di Carbone che, trascinati dalle doppiette di Di Noia e Avenatti, tornano al successo e incassano tre punti preziosissimi per allontanarsi dalla zona calda. Dopo due vittorie consecutive, si fermano i piemontesi. Dopo il vantaggio lampo degli ospiti firmato di testa da Casarini su cross di Calderoni (2′), si scatenano i padroni di casa. Il pari, fortunoso, lo sigla Di Noia, con un lancio dalla distanza che complice una deviazione spiazza un Pacini fuori posizione e non immune da colpe (15′). Avenatti raddoppia al 22′ sfruttando il filtrante di Di Noia e battendo il portiere degli azzurri. Di Noia, pescato alla perfezione da Contini su punizione, realizza di sinistro la terza rete della Ternana (28′). Ma tre minuti dopo, il Novara accorcia con l’incornata di Adorjan, che sfrutta una svirgolata di Valjent e riapre il match. Nella ripresa Avenatti, lanciato da Zanon, sigla di testa il gol della sicurezza (66′). Va ancora a segno, però, la squadra di Boscaglia con il neoentrato Kupisz sugli sviluppi di un calcio d’angolo (71′). La rete galvanizza gli ospiti che aumentano il forcing a caccia del clamoroso pareggio, e nel finale il portiere di casa Di Gennaro è strepitoso sul tentativo di Casarini.

Nella foto La Presse l’esultanza di Ammari dopo il gol del vantaggio sul Brescia

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Pescara-Cesena è l'Opening Day Serie BKT 2025/26

Pubblicato il programma gare delle prime tre giornate di campionato, all'Adriatico la gara inaugurale della stagione

Lega B

La B nel segno di "Pablito"

Protagonisti durante la presentazione del calendario 2025/2026 Stefan Schwoch, Massimo Coda e Armand Laurienté, Bedin: ‘Paolo Rossi persona speciale’

Lega B

Il calendario della Serie BKT 2025/2026

Pubblicato nella cornice di Palazzo Te a Mantova. Bedin: La B è imprevedibilità, gioventù e legame con il territorio

Serie BKT

Calendario Serie BKT, domani la presentazione a Mantova

L’evento in streaming su Dazn, You Tube Lega B e Radio Tv Serie A. Bedin: ‘Con Palazzo Te valorizziamo le bellezze del nostro Paese’

Lega B

Lega B vicina a Matthias Verreth

Scomparso il figlio di un anno del centrocampista belga del Bari

Serie BKT

Calendario asimmetrico, a Mantova il via alla stagione

Mercoledì a Palazzo Te le 38 giornate di campionato. Date e criteri della edizione numero 94

loading
expand_less