U21, non basta Ghilardi

La partita di qualificazione a Euro 2025 contro la Turchia finisce 1-1 con gli ospiti che trovano il pareggio allo scadere, in gol il difensore della Sampdoria

Nella foto LaPresse l'esultanza di Daniele Ghilardi, difensore della Sampdoria

 

L'Italia non va oltre un pareggio per 1-1 contro la Turchia al 'Paolo Mazza' di Ferrara nel match valevole per la settima giornata del gruppo A delle qualificazioni agli Europei U21 2025: Kilicsoy risponde in extremis al vantaggio di Daniele Ghilardi. I padroni di casa hanno un buon approccio alla gara e all'8' costruiscono la loro prima occasione da rete con un colpo di testa di Calafiori, che non riesce a sfruttare l'assist di Ndour. Nell'arco di pochi minuti Fabbian e nuovamente Calafiori sfiorano il vantaggio in due diversi frangenti, ma Alemdar si supera e salva i suoi. Al 22' Fabbian, servito da Calafiori, va alla conclusione che termina di poco sul fondo. Al 28' Nunziata perde Pirola per infortunio ed è costretto a sostituirlo, mandando in campo Ghilardi. Nonostante gli azzurrini abbiamo il pallino del gioco in mano, sono gli ospiti ad avere la chance più nitida per andare avanti: al 34' Ghilardi stende Yildirim in area e l'arbitro assegna rigore.

Lo stesso Yildirim si presenta sul dischetto, ma un superbo Desplanches lo ipnotizza e permette ai suoi compagni di andare a riposo sullo 0-0. In apertura di ripresa la Turchia ha una grande occasione con il colpo di testa di Kaplan, che colpisce la parte alta della traversa. La risposta dell'Italia non si fa attendere e al 50' passa in vantaggio con Ghilardi, che trova la zampata vincente in mischia dopo una sponda di Gnonto. Al 64' i ragazzi di Carmine Nunziata vanno vicini al raddoppio con una conclusione potente di Zanotti, che viene respinta da Alemdar. Nel finale la squadra ospite va a caccia del pareggio e in pieno recupero riesce ad agguantarlo grazie alla rete di Kilicsoy. L'Italia, dunque, deve accontentarsi di un punto, che la porta a 15 in testa al girone. La Norvegia accorcia le distanze a quota 12 dopo essersi sbarazzata agevolmente di San Marino con un netto 4-0: a segno Hansen Aaron (doppietta), Ostrom e Aasgaard.

"Vista la partita che abbiamo fatto, meritavamo di vincere. Abbiamo fatto una grande partita, abbiamo perso una palla che non dovevamo perdere. C'è stata troppa sufficienza nel finale, siamo stati ingenui. È un peccato perché abbiamo buttato due punti nel finale. Il calcio è questo, noi ce l'abbiamo messa tutta. I ragazzi hanno fatto la miglior partita della stagione, peccato per i due minuti finali in cui siamo stati troppo leggeri e passivi". Così il commissario tecnico dell'Italia U21, Carmine Nunziata, ai microfoni di Rai Sport al termine del match pareggiato 1-1 contro la Turchia. "Spalletti? Ci ha fatto molto piacere la visita del mister, ha caricato i ragazzi e si è visto - ha aggiunto il mister degli azzurrini - ".

 

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Bellini

La Lega Serie B si stringe attorno alla famiglia dell'ex presidente dell'Ascoli Calcio 

Lega B

Consiglio Federale oggi a Roma

Presente in federazione anche il Presidente Paolo Bedin 

LNPB
Lega B

Il calendario Serie BKT 2025/2026 il 30 luglio presso Palazzo Te a Mantova

Tra i vari punti trattati durante il Consiglio Direttivo di Lega, stabilita anche la data che sancirà l'avvio del nuovo campionato

Serie BKT

I ritiri della Serie BKT 2025/26

Trentino-Alto Adige e Abruzzo le mete più gettonate, la preparazione estiva è iniziata

Lega B

Il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026

Il pallone ufficiale della Serie BKT 2025/2026 è realizzato da Kappa® e verrà presentato a Mantova durante la presentazione del calendario della nuova…

Serie BKT

La geografia della Serie BKT 2025/2026

Guida il Nord con 11 squadre, il Sud ne ha sei, tre al centro

loading
expand_less