Torna Catanzaro-Cosenza, cosa è cambiato dall’ultima volta

Un tuffo nel passato per scoprire come era la B l’anno dell’ultimo derby, e cosa è successo da allora

 

Una delle sfide più affascinanti e inedite che animeranno la quattordicesima giornata della Serie BKT è il derby calabrese tra il Catanzaro di Vincenzo Vivarini ed il Cosenza di Fabio Caserta.

Una sfida che torna a disputarsi in cadetteria a distanza di oltre 33 anni dall’ultima volta. L’ultima partita si giocò il 18 marzo 1990 con uno 0-0 finale. Un pareggio amaro per i giallorossi che di fatto trascinò la squadra in Serie C.

Si tratta di un Catanzaro che, nonostante l’esito negativo della stagione, aveva in rosa personaggi del livello di Massimo Palanca all’ultima da calciatore professionista, di Stefano Rebonato capocannoniere della B solo 3 anni prima, e di Giuseppe Lorenzo.

In totale in Serie BKT sono 12 i precedenti tra Catanzaro e Cosenza, con bilancio a favore dei giallorossi con tre vittorie a uno, considerando gli 8 pareggi a completare il quadro. Nello specifico, il 42% delle sfide tra le due squadre nella serie cadetta è terminata con il punteggio di 0-0 (cinque volte sulle 12 totali).

Ma che torneo di Serie B era quella in cui si è disputato l’ultimo derby del 1990?

La Serie B 1989-1990 era un torneo particolare perché si disputava a ridosso dei Mondiali di Italia ‘90. Subito utile a capire quanto sia cambiato il calendario del calcio in generale, è l’episodio che riguarda l’ultimo atto della stagione, ovvero lo spareggio salvezza tra Messina e Monza, disputato il 7 giugno a sole 24 ore dalla cerimonia inaugurale di San Siro.

Un campionato nel quale, tra gli altri, militava una delle stelle che avrebbero animato la competizione FIFA. Parliamo di Luiz Antônio Correia da Costa, in arte Müller, calciatore che vestiva la maglia del Torino. Un campione che, oltre a spingere i Granata al pronto ritorno in Serie A dopo la retrocessione del 1989, riesce poi nell’impresa di segnare due reti decisive per la Selecao nel Mondiale. Quella contro il Costarica e quella con la Scozia.

Quell’anno si tratta di un torneo combattutissimo, in particolare in vetta, dove oltre al Torino di Eugenio Fascetti, salgono in Serie A il Pisa di Giannini, il Cagliari di un certo Claudio Ranieri, e il Parma di un altro personaggio mica banale della storia del nostro calcio: Nevio Scala. Squadre e tecnici che, su quella promozione, hanno poggiato la base di imprese e carriere di grandissimo prestigio e valore.

In Serie C1, di contro, scendono oltre al Catanzaro, il Monza, il Como e la favola Licata.

Ma in quella Serie B c’erano tante altre storie che con il tempo diventeranno importanti. Basti pensare al Foggia di Zeman e del suo bomber Beppe Signori, la Reggiana di Andrea Silenziil primo calciatore italiano ad approdare in Premier League, e il Brescia di Eugenio Corini (l’attuale tecnico del Palermo).

E ovviamente c’era il Cosenza, guidato in due diverse fasi da Gigi Simoni e da Gianni Di Marzio. Una squadra che si salva con tranquillità e che annovera tra le sue fila i bomber Michele Padovano e Gigi Marulla, a cui oggi è dedicato lo stadio dei Lupi della Sila, ed il compianto Donato Bergamini.

Dall’ultimo derby tra Catanzaro e Cosenza in Serie B sono cambiate moltissime cose nella nostra società e anche nel mondo del calcio, Oggi i due club rappresentano l’eccellenza regionale di questo sport, e tra le proprie fila vantano calciatori dalla grande storia in categoria come IemmelloDonnarumma e Tutino. Ma anche atleti dalle importanti prospettive come Veroli, D’Andrea e Olivieri lato Catanzaro, mentre Mazzocchi, Fontanarosa e Praszelik lato Cosenza.    

Alcune statistiche sul derby Catanzaro – Cosenza

Entrambe le squadre arrivano alla sfida con una classifica e un percorso discretamente positivi rispetto a quelle che potevano essere le aspettative di inizio stagione.

Dopo avere perso solo una delle prime 10 gare giocate (6 vittorie e 3 pareggi) in questa Serie BKT, il Catanzaro è uscito sconfitto nelle ultime tre partite. Il Cosenza ha vinto cinque delle prime 13 sfide (4 pareggi e 4 sconfitte) di questa Serie BKT. Soltanto nel campionato 2000-2001 (8) e nel 2001-2002 (6), i rossoblù avevano ottenuto più successi a questo punto del torneo cadetto.

Da segnalare che in questo derby si affrontano la squadra che in percentuale ha incassato più reti nel primo tempo (il Catanzaro – 11 su 18 totali) e quella che sia in percentuale che in assoluto ne ha subiti meno nella prima frazione (il Cosenza – 1 su 12 totali).

 

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Sassuolo festeggia la promozione con una vittoria

Prima Verdi e poi Boloca regolano la Carrarese al Mapei

Serie BKT

Un grande Borrelli dà ossigeno al Brescia

Rondinelle vittoriose a Cittadella, tre punti d'oro per Maran

Lega B

Cittadella-Brescia, complimenti a sicurezza e soccorsi

La Lega Serie B ringrazia staff e squadre per la gestione delle emergenze al Tombolato

Serie BKT

Il Pisa a un punto dalla Serie A

Ma lo Spezia vince e non molla. Cosenza indomito, in basso vincono in tre

Serie BKT

Juve Stabia formato playoff

Vince 2 a 0 con il Catanzaro e ipoteca l'eventuale post season

Lega B

Bedin in Consiglio Federale, approvato il Bilancio 2024

Approvato il consuntivo con un utile di 2 milioni, nuove misure su acquisizioni in Lega Pro, istituito l’Osservatorio sulla violenza ai danni degli…

loading
expand_less