Stefano Turati fa sembrare la porta più piccola agli attaccanti

Tra i giovani che stanno spingendo il Frosinone in vetta il portiere allenato da Grosso è tra i protagonisti

Nella foto LaPresse Turati del Frosinone

 

Dietro l’importante avvio di stagione del Frosinone di Fabio Grosso c’è anche il merito di una delle principali sorprese di questo campionato di Serie BKT: Stefano Turati, talentuoso portiere classe 2001, che da ben tredici giornate sta dando le giuste certezze al reparto difensivo, mostrando personalità tra i pali.

Inoltre, come un vero e proprio veterano, è diventato uno di quei giocatori con cui la tifoseria giallazzurra si sta legando, visto che, al termine di ogni gara, il giovane portiere è tra i primi a recarsi sotto la curva in cui presiedono i sostenitori, sia allo Stirpe che in trasferta.

Turati è stato cercato e voluto dal direttore Angelozzi, che nella scorsa estate ha saputo pescare i giusti profili per rendere altamente competitiva la formazione ciociara.

Numeri da record in questo campionato per il talento di proprietà del Sassuolo: solo 7 sono i gol subiti in campionato dopo tredici giornate e, tra l’altro, tra le mura amiche dello stadio Stirpe sono ancora zero le reti incassate. Statistiche di un certo livello, che fanno ben comprendere la solidità dello scacchiere tattico magistralmente orchestrato da mister Grosso.

Stefano Turati è nato a Milano e sin dai primi calci si è cimentato nel ruolo di portiere, partendo dalle giovanili del Renate, formazione locale. Dopo poco tempo in tanti hanno notato le qualità di Turati e, nell’estate 2017, il Sassuolo ha anticipato la concorrenza e si è aggiudicato il classe 2001. Nel giro di due stagioni dall’Under 17, passando per l’Under 19, il giovane talento ha fatto un rapido salto in carriera, che l’ha portato al debutto in Serie A il 1° dicembre del 2019 a Torino contro la Juventus.

Dopo un paio d’anni come riserva di Consigli al Sassuolo, per Turati è giunto il momento di mettersi in gioco tra i grandi definitivamente, giocando in prestito nella passata stagione in cadetteria con la maglia della Reggina, in cui ha raccolto ben 22 presenze. Quest’anno il Frosinone è stato bravo e lesto a cogliere l’opportunità ed a dare le chiavi della porta al calciatore lombardo.

Fiducia che è stata prontamente ripagata da Turati che, sin dal settore giovanile del Sassuolo, ha mostrato un’importante maturità nonostante l’età. Aspetto che stia sicuramente incidendo in questo suo straordinario campionato.

Stefano Turati è un portiere forte, affidabile tra i pali e nelle uscite: grazie alla sua imponente mole fisica, è alto 188 cm, spesso e volentieri ha reso la porta più piccola del previsto agli attaccanti avversari. Il portiere, che tra l’altro è tra i principali candidati a prendere parte al prossimo Europeo Under 21 con l’Italia, quest’anno è stato chiamato alla grande prova del nove dopo tanti anni di livello tra settore giovanile ed esperienze tra prima squadra al Sassuolo ed in Serie B.

 

 

Tutte le news

Serie BKT
Serie BKT

Programmazione gare 19a-21a giornata Serie BKT

Ufficializzate date e orari dei turni di campionato di gennaio

Serie BKT

Il settimo sigillo del Monza

Quella dei brianzoli è la striscia più lunga di vittorie consecutive nella storia della B

Responsabilità Sociale

“…NEMMENO CON UN FIORE”

Installazione floreale a La Spezia contro la violenza sulle donne in occasione della 14a giornata della Serie BKT, Bedin: invito universale al…

Serie BKT

Giudice Sportivo, quattro squalificati

Le decisioni dopo la 13a giornata di campionato, un turno anche all'allenatore della Reggiana Davide Dionigi

Serie BKT

13a giornata, Ruocco è il Player of the Week

Il centrocampista del Mantova protagonista nel 4-1 con cui i virgiliani hanno battuto lo Spezia

Serie BKT

Torna a esultare la Sampdoria

Decisivo un rigore segnato da Coda e che lascia in dieci un'indomita Juve Stabia

loading
expand_less